|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
PROBLEMI CON IL BIOS
ho l'acer aspire 1605lm
entrando nel mio bios trovo la maggior parte delle funzioni non modificabili (perfino la sequenza di boot); indagando un pò scopro che il bios mi riconosce come un utente qualsiasi e non come supervisore. Ho chiamato l'assistenza acer e mi hanno detto di spedire il portatile per resettare il bios. avete qualche proposta per risolvere il problema (perche probabilmente se lo invio mi formatteranno il pc)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: PROBLEMI CON IL BIOS
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
Re: Re: PROBLEMI CON IL BIOS
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Re: Re: PROBLEMI CON IL BIOS
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
risolto in un altro modo (Quelli dell'assistenza non capiscono nulla)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
questo è noto...
avevo un problema sul driver video e mi hanno detto di reinstallare il sistema operativo a partire dai cd di restore. immagina che avrei perduto tutta la mia configurazione, il software installato, le personalizzazioni e poi tral'altro mi sarei trovato con il disco formattato con FAT32 su due partizioni, con la primaria da 30 GB e la secondaria da 10 GB. (attualmente ho come partizione primaria 8 GB con il S.O. e la secondaria da 30 GB per i dati e programmi, tutto in NTFS) meglio chiedere supporto al nostro forum, a meno che sia proprio un problema di hardware... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
il signore dell'assistenza mi ha fatto modificare la pass utente
alla voce vecchia gli inserito la vecchia e alla nuova ho premuto solo invio. risultato: pss utente disabilitata e il comp mi chiedeva la pass (ora un problema del bios era diventato un grosso problema del comp) era già tutto pronto per la spedizione all'ass quando una mattina ho fatto un ultimo tentativo(dopo aver mezzo smontato il note per cercare la batt) : alla richiesta di pass inserire il codice del pc. Ha fuzionato (La pass supervisore era stata settata con il codice del pc, sicuro saranno stati quelli dell'acer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
perchè non provi flashare il bios a partir da dos, magari usando un cdrom bootable ? con Nero lo puoi fare...
tra l'altro c'è una buova versione del bios sul sito di supporto dell'Acer Europe... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
per far capire la non voglia che hanno all'ass faccio un altro esempio:
Prima di capire che il mio problema era il fatto che entravo nel bios da utente avevo chiamato perche non riuscivo ad abilitare la tecnologia ht del p4 dal bios(La voce era naturalmente disabilitata). Risposta loro: dopo avermi chiesto il codica del note si inventano che il mio portatile non supporta questa tecnologia. e motivano il tutto con: "nel tuo codice appare anche 123, e gli aspire con quel codice non hanno l'ht". Ora con il problema risolto l'ht funziona perfettamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
possiamo proporci di fare l'assistenza al loro posto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
E si può decidere quale sistema metterci o è proprio il corrispondente del dischetto di sistema per chi ha il lettore floppy? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
x xwang
Devi fare questo lavoro da un desktop: Formatta un dischetto di avvio con Windows98/ME/XP. Mettici dentro il programma per "flashare" e poi l'immagine del BIOS. Poi apri Nero e crea un CD-Rom (Boot). Automaticamente va cercarsi sul dischetto gli archivi necessari per il boot. Magari poi devi aggiungere a mano i files necessari per flashare il BIOS. Poi flasha il BIOS... Ultima modifica di alb9k : 20-02-2004 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Grazie alb9k
Quindi serve un desktop con masterizzazione o si può in qualche modo creare un dischetto virtuale sul disco rigido per farlo tramite il note? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
è necessario un computer con masterizzatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.