|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
Busta della mobo. Conduce corrente?
Salve, ho bisogno di una informazione
devo necessaramente testare il corretto funzionamento di una mobo fuori dal case (è una lunga storia)... vorrei sapere se la busta trasparente in cui è venduta la mobo (all'interno della scatola in cartone) conduce corrente (e quindi mi farebbe andare la mobo in corto se la monto su di essa) Grazie per la risposta
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
|
No, no, non ci sono problemi, io l'ho fatto un paio di volte il lavoro che dici te, e nn mi ha mai dato problema. e poi e' plastica, e la plastica non conduce.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
no non conduce
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
|
vi ringrazio, eseguo
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Conduce ma non troppo , le buste di plastica usate per imballare le schede elettroniche sono di tipo antistatico , cioe' evitano che si accumulino cariche che potrebbero dannegiare gli integrati.
Tipicamente si usa o un disegno a rete stampato con inschiostro conduttivo (quele trasperenti con le riche nete) o si include direttamente nella plastica una percentuale di materiale conduttivo (quelle grige uniformi semitrasparenti) La resistenza e' pero' abbastanza elevata e non dovrebbe dare troppi problemi durante il funzionamento |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.











CIAO








