Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 20:26   #1
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
[Astronomia] Consiglio telescopio

Ciao,oggi mi è venuta voglia di comprarmi un telescopio!

Era de tempo che lo volevo e ora me lo compro!

Non voglio nulla di iper tecnologico,ma diciamo un prodotto modesto,insomma non inutile ad un prezzo abbordabile..

qualcuno ha consigli?

io ero tentato da questo che ho visto anche nel negozio del mio ottico..con un prezzo attorno ai 120-130€

http://www.tasco.com/telescopes/galaxsee_46114375.shtml

http://www.brandsmall.com/0071-46114375.html


GRazie a tutti
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:41   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Se posso dare la mia opinione, non ho mai capito l'utilità di questi telescopi.. quando hai guardato le stelle che volevi vedere, le galassie, i pianeti, la luna e il sole (sempre se hai i filtri appositi) poi che te ne fai?
Cioè se vuoi veramente vedere bei dettagli ti conviene andare una volta in qualche osservatorio.

Comunque.. just IMHO.
Ciao.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:53   #3
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Io...almeno io..che non ho motivi di studio ecc..la ritengo una cosa affascinante fine a sè stessa...non ho pretese di far chissà cosa,anzi..ma di vedere solo da un po' + vicino...

e poi non tutti hanno la possibilità di andare in qualche osservatorio.. (di cui non conosco l'esistenza qui da me)..

cmq sempre imho..



__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:55   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
occhio che rischi di lasciarlo inutilizzato (come me) se abiti in città, e sopratutto è molto difficile usarlo d'invero che fa molto freddo, ma il cielo è + limpido.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 20:57   #5
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da Schummacherr
Ciao,oggi mi è venuta voglia di comprarmi un telescopio!

Era de tempo che lo volevo e ora me lo compro!

Non voglio nulla di iper tecnologico,ma diciamo un prodotto modesto,insomma non inutile ad un prezzo abbordabile..

qualcuno ha consigli?

io ero tentato da questo che ho visto anche nel negozio del mio ottico..con un prezzo attorno ai 120-130€

http://www.tasco.com/telescopes/galaxsee_46114375.shtml

http://www.brandsmall.com/0071-46114375.html


GRazie a tutti
Chiedi a SweetHawk che se non ricordo male ha trasformato casa sua in una specie di Osservatorio...
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:07   #6
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Re: Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Chiedi a SweetHawk che se non ricordo male ha trasformato casa sua in una specie di Osservatorio...

infatti ero tentato di chiedere a lui che al tempo dell'eclisse mi passava in diretta le foto scattate

..in caso lo contatto..


@ thotgor si in effetti è ua mia paura,ma abito fuori città dove l'inquinamento luminoso è relativamente basso.. ..valuterò l'acquisto anche in base a questo...grazie cmq
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:45   #7
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
con cosi' pochi soldi?

sicuro che non sia un po' troppo "giocattolino"?

tieni presente che con un telescopio puoi vedere ben poco...

unica cosa che si puo' vedere e' la luna e i vari crateri, o qualche pianeta (marte, giove, saturno...) un po piu' ravvicinato, per vedere "bene" (si fa per dire) le galassie devi andare su telescopi abbastanza piu' costosi penso, tipo nell' ordine di 300-500 euro

tieni conto che e' d'obbligo un buon cavalletto, inoltre in citta' a causa dell' illuminazione, l'oservazione risulta piu' difficoltosa e disturbata, l'ideale e' usarli in campagna
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:51   #8
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Infatti pure a me sembrano troppo economici

vedrò di fare qualche ricerca + approfondita...mi è venuta stasera l'ispirazione quindi non ho avuto modo di cercare molto..


thx comunque
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:10   #9
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Re: Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da Schummacherr
infatti ero tentato di chiedere a lui che al tempo dell'eclisse mi passava in diretta le foto scattate

..in caso lo contatto..


@ thotgor si in effetti è ua mia paura,ma abito fuori città dove l'inquinamento luminoso è relativamente basso.. ..valuterò l'acquisto anche in base a questo...grazie cmq

Ecchime... appena tornato dal mio LX200 14"


Dunque.... se stai in città meglio un buon binocolo.... Dai polacchi (se lì ce ne sono), trovi ottimi 12X60 siglati Breaker che sono favolosi e con una sessantina di euro fai un affare.


Questo te lo dico perchè con quei telescopi la cosa che accade è una somma delusione e finisci per buttarlo in un angolo.

Di fatto quegli strumenti sono poco più che giocattoli... veri specchietti per le allodole.


Per avere uno strumento che appassioni bisogna cercare aperture di 100 mm per rifrattori e 150 per i riflettori e il tutto sotto cielo buio.


In città vai di binocolo come quello da me consigliato: rende bene perchè luminoso e ad ampio campo, nonchè binoculare e stereoscopico e poi lo potrai utilizzare sempre!
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:25   #10
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Possessore sfigatissimo di Celestron C5 a rapporto !



Non si vede una fava qui vicino a Milano ... ... ma sicuramente mi rifarò quando avrò una macchina su cui caricarlo ! Per il momento rimane ottimo per spiar ... hem ... osservare le bellezze della natura cmq ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:35   #11
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Possessore sfigatissimo di Celestron C5 a rapporto !



Non si vede una fava qui vicino a Milano ... ... ma sicuramente mi rifarò quando avrò una macchina su cui caricarlo ! Per il momento rimane ottimo per spiar ... hem ... osservare le bellezze della natura cmq ...
Azz, bella roba!

Imparare un po' di astronomia con un buon telescopio è una di quelle cose che mi piacerebbe molto fare se avessi un po' più di tempo e vil danaro (quindi se mi va di culo potrò farlo quando sarò in pensione!!!). Dev'essere fantastico passare una bella nottata estiva in montagna osservando le meraviglie del cielo (magari con la compagnia giusta) (sono un po' retorico/romantico stasera...)...

Ma quello lì è uno di quelli che vanno sul corpo da osservare automaticamente? (intendo il corpo celeste, non quello della tua vicina di casa bonazza!!!)

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:50   #12
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Re: Re: Re: Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Ecchime... appena tornato dal mio LX200 14"


AZZ sweethawk hai un lx200 14" stai scherzando vero!!!


Cmq è vero sono giocattoli, se vuoi vedere qualcosa devi spendere almeno sui 700 € è prenderti un bel rifrattore acromatico da 10 cm, ultimamente questi telescopi hanno un rapporto qualità/prezzo molto interessante....
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 02-02-2004 alle 22:55.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:53   #13
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
perchè mai deve spendere così tanto? un newton da 150 mm e si diverte un pò senza spendere troppo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:59   #14
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Korn
perchè mai deve spendere così tanto? un newton da 150 mm e si diverte un pò senza spendere troppo

ok anche un newton da 15 cm non è male ma non costa tanto meno di un acromatico da 10 cm (che da immagini + definite,maggiore contrasto, insomma una qualità maggiore), poi l'apertura maggiore del newton non serve a granchè se non hai cielo buio)..

Il rifrattore lo sfrutti bene anche in città e da risultati migliori su luna e pianeti, che sono soggetti molto + interessanti per un principiante....
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 23:01   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mmm un acromatico ha troppi difetti imho
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 23:28   #16
vabeh!
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 0
Re: Re: Re: Re: Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da mcatk
AZZ sweethawk hai un lx200 14" stai scherzando vero!!!


Cmq è vero sono giocattoli, se vuoi vedere qualcosa devi spendere almeno sui 700 € è prenderti un bel rifrattore acromatico da 10 cm, ultimamente questi telescopi hanno un rapporto qualità/prezzo molto interessante....
io ho questo:
http://www.meade.com/catalog/lx/16_lx200gps.html

e non sto scherzando, cmq dove sono io si vede molto bene il cielo! sto in un paese in sardegna!

bye!

appena posso vi posto una foto!

Ultima modifica di vabeh! : 02-02-2004 alle 23:35.
vabeh! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 23:46   #17
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Korn
mmm un acromatico ha troppi difetti imho
bhe è + corretto un newton, però offre meno contrasto, ti posso assicurare che un 80 mm era migliore di un newton da 150 mm f6 la stessa sera con cielo terso per giove!
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 23:50   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
sempre che il newton sia stato collimato bene e e che ci fosse stata poca turbolenza
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 01:10   #19
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Re: Re: Re: Re: Re: [Astronomia] Consiglio telescopio

Quote:
Originariamente inviato da mcatk
AZZ sweethawk hai un lx200 14" stai scherzando vero!!!


Cmq è vero sono giocattoli, se vuoi vedere qualcosa devi spendere almeno sui 700 € è prenderti un bel rifrattore acromatico da 10 cm, ultimamente questi telescopi hanno un rapporto qualità/prezzo molto interessante....

Non scherzo


E qui sul forum mi hanno aiutato nel ricevere il telescopio dagli USA
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 07:00   #20
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Ecchime...dopo una nottata insonne a guardare le carte del cielo ho deciso che andrò su un buon binocolo...infatti credo mi convenga senza rimanere deluso...ora volevo ocnsiglio sui modelli ecc... ..qui non credo che ci siano polacchi..

(Grazie Sweet per essere intervenuto )
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v