Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 17:47   #1
Warmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
Rottura frequente di HD...Che può essere?

Salve a tutti,
arrivo subito al dunque...
su una mobo asus a7v8x avevo montato un vecchio,ma perfettamente funzionante,quantum da 20 giga ereditato dal vecchio pc e tempo dopo un maxtor da 60gb...La configurazione di allora prevedeva il quantum primary master e il maxtor come primary slave(avevo appena formattato quando ho preso l'hd e non avevo assolutamente voglia di reinstallare l'os sul maxtor, invertire la posizione degli hd...ok, sono pigro )
Ok, i maxtor faranno pure schifo ma leggete qui...
Ho sempre monitorato gli hd tramite HDDHealt e quello che risaltava sul maxtor era che qualche attributo(seek time performance,il più frequente, gli altri nn li ricordo)durante l'arco della giornata diminuisse di un'unità per poi ritornare dopo un pò di tempo al valore originale...La temperatura rilevata dall'utility in questione era di circa 42 gradi in uso blando fino ai 46/47 quando era sottosforzo. A questo non ho dato molto peso, ho semplicemente pensato che data la velocità di rotazione degli hd moderni fosse normale avere la temperatura un pò alta. Tutto questo a case aperto...L'hd in questione è durato un mese, dopodichè di punto in bianco,ha cominciato a fare le bizze:led acceso costantemente come se leggesse all'infinito e alcune cartelle non più raggiungibili.Scarico Powermax, risultato:un test fallito con comunicazione del codice di errore per il ritorno in garanzia.
Il rivenditore mi cambia l'hd subito e io, fiducioso di essere stato solo sfortunato, monto la nuova unità... Mi vengono rilevate le stesse temperature, e le solite variazioni degli attributi. una settimana fa spengo il pc, e quando lo riaccendo di nuovo, sento un fastidioso ronzio provenire dall'hd. Backuppo il possibile, dato che alcuni file non risultavano più accessibili
Rilancio powermax di nuovo e stavolta mi passa tutti i test, compresa la formattazione a basso livello...Risultato:il ronzio continua e non viene più riconosciuto dal sistema operativo,nè montato come slave nè come master e hd da buttare in 2 mesi.
Beh insomma...Questo è tutto: va bene che i maxtor siano mezze ciofeche, va bene la sfiga ma rendere inutilizzabili 2 hd nel giro di 3 mesi non mi pare assolutamente normale... Secondo voi quelle temperature sono alte?dovrei comprare uno di quei box per la dissipazione del calore?Eppure tutti quelli che conosco lavorano con gli hd in questione senza problemi e senza sistemi di raffreddamento ad hoc... Oppure pensate che il problema possa dipendere da altro?Sto per prendere un altro hd(nn maxtor)ma nn vorrei che mi facesse la stessa fine per chissà quale motivo...
Warmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 18:53   #2
gastrointerite
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Fatti coraggio, 1 dei miei raptor 36 gb mi ha salutato dopo solo 1 e 30 minuti.
__________________
Ho concluso affari con: Pan, netsky3, alemodena, Dev42, alcarnus
gastrointerite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 21:09   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Chiariamo una cosa: il bios lo vede all'avvio?
Se lo vede il disco è buono (il fatto che lo veda powermax confermerebbe questa ipotesi)

Probabilmente il tuo guaio deriva dall'alimentatore o dal connettore di alimentazione fasullo

N.B.: un disco senza partizioni non è visibile al sistema operativo, almeno in risorse del computer
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 09:09   #4
Warmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da MM
Chiariamo una cosa: il bios lo vede all'avvio?
Se lo vede il disco è buono (il fatto che lo veda powermax confermerebbe questa ipotesi)

Probabilmente il tuo guaio deriva dall'alimentatore o dal connettore di alimentazione fasullo

N.B.: un disco senza partizioni non è visibile al sistema operativo, almeno in risorse del computer
Il bios me lo vede... Ma in effetti il disco non è partizionato...resta il fatto che ronza in maniera incredibile e nemmeno fdisk lo vede...
Il mio alimentatore è un Q-tec da 450w, e so che non è certamente il meglio in giro, ma fin'ora non mi aveva dato problemi
Warmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:09   #5
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Prova con una presa multipla filtrata per proteggere i componenti più sensibili dagli sbalzi di corrente della rete elettrica domestica.
Forse il problema è quello.
Byez
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v