|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
VB6: Tastiera Virtuale
Avrei la necessità di creare in visual basic una tastiera virtuale uguale al programma "Tastiera su schermo" che si trova nell'accesso facilitato di Windows.
Deve avere le stesse caratteristiche salvo che avere dei pulsanti in meno. Guardando un po' in giro ho trovato delle API che simulano da programma la pressione dei tasti (in allegato) ma penso che queste funzioni funzionino se io mi trovo sempre all'interno del progetto VB stesso. Mi spiego meglio con un esempio: Se vado su www.libero.it devo essere in grado di inserire login e password da questo programma VB (quindi esterno al programma stesso) Potete darmi una mano per favore? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Modificare lo stato corrente della tastiera
Per modificare lo stato corrente della tastiera è necessario usare la seguente funzione API: Declare Function SetKeyboardState Lib "user32" (lppbKeyState As Byte) As Long La funzione SetKeyboardState serve per aggiornare (modificare) lo stato corrente della tastiera e deve essere usata in combinazione con la funzione : Declare Function GetKeyboardState Lib "user32" (pbKeyState As Byte) As Long La funzione GetKeyboardState memorizza, all’interno di un buffer di 256 byte (pbKeyState), lo stato corrente (quello al momento della chiamata) di tutti i pulsanti della tastiera. L’esempio seguente mostra come attivare, simultaneamente, i tasti : CapsLock, NumLock e ScrollLock: Sub AttivaKeyLock() Dim buffer(255) As Byte 'dimensiona la matrice Const VB_scroll = 145 'in VB non è prevista una costante (vbKey) per il tasto ScrollLock GetKeyboardState buffer(0) 'legge lo stato corrente della tastiera 'Attivazione, se necessario, dei tre tasti CapsLock, NumLock e ScrollLock buffer(vbKeyCapital) = buffer(vbKeyCapital) Or 1 'attiva CapsLock buffer(vbKeyNumlock) = buffer(vbKeyNumlock) Or 1 'attiva NumLock buffer(VB_scroll) = buffer(VB_scroll) Or 1 'attiva ScrollLock SetKeyboardState buffer(0) 'aggiorna lo stato corrente della tastiera End Sub KeyboardApi by Claudio Gucchierato © 1999 Questo non dovrebbe influire solo all'interno del progetto...ma anche a livello di sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
grazie cionci stasera provo e ti dico
![]() Nel frattempo ho trovato i sorgenti dello stesso in VC++ Per chi lo volesse: http://www.codeproject.com/samples/onscreenkeyboard.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
<?ot
cionci ma da quanti anni programmi? ot?> ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ora che mi ricordo...devi usare keybd_event:
keybd_event The keybd_event function synthesizes a keystroke. The system can use such a synthesized keystroke to generate a WM_KEYUP or WM_KEYDOWN message. The keyboard driver's interrupt handler calls the keybd_event function. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
MA 14 anni di intesissima attività!
Sempre il migliore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
esatto cionci
![]() Ti allego il programmino di esempio ma c'è un problema: - il caps lock, bloc num e print screen funzionano correttamente in quanto sono in pratica degli interruttori ON/OFF - Per i tasti alfanumerici invece l'esempio simula la scrittura in una parola in una textbox, ma non sono riuscito a scrivere quella stringa in una qualsiasi finestra attiva di win (notepad ad esempio) Hai dei suggerimenti da darmi? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
il problema penso sia focalizzato sul focus dell'applicazione in VB.
Nel senso: se io associo la pressione del tasto "A" a un bottone in VB, apro notepad e schiaccio il pulsante del form quest'ultimo prende il focus e quindi per lui la finestra attiva è VB stesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Consiglio...fai la finestra della tastiera come "always on top"...con SetWindowLong...
Quando il mouse entra ll'interno della Client rect dell'applicazione basta salvarsi l'handle della finestra attiva con GetForegroundWindow... A questo punto PRIMA di chiamare kebd_event chiami SetForegroundWindow e risetti la finestra attiva vecchia... Ora con keybd_event dovresti agire sulla finestra precedentemente attiva... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
OK ho reso il form "always on top".
Ma non capisco una cosa: ho il notepad col focus e il pgm vb6 in rilievo ma senza focus: secondo il tuo suggerimento dovrei in qualche modo accorgermi quando entro nel perimetro dell'applicazione vb e salvare l'handle di notepad? ma come faccio a fare in modo che venga scatenato l'evento in vb se in quel momento il mio applicativo vb non ha il focus? Oppure se si può fare mi potresti gentilmente spiegare come farlo? Grazie ![]() PS: Allego lo stesso progetto con "always on top" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
complimenti ... comunque si vede che le sai le cose ![]() </ot> ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
![]() ![]() Se vuoi elogiare cionci puoi farlo via pvt. Chiedo scusa a cionci se ho preso il suo posto ma se il post non è relativo al topic allora inutile scrivere. x Cionci: mi è venuta una idea: e se interrogassi la collection che mi dice quali finestre aperte ci sono nel mio sistema e interrogare in qualche modo l'ordine? In pratica quello che fa ALT+TAB Già qual'è l'api corrispondente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Strano...il mouse sopra dovrebbe rilevarlo anche se la finestra non è attiva (evento MouseMove)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
Funziona alla grande. Avevo sbagliato a mettere l'evento
![]() Grazie cionci e a buon rendere ![]() Allego il codice nel caso qualcuno volesse fare una cosa analoga Ultima modifica di Black : 23-01-2004 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
Grazie a te
![]() Ti disturbo per una cosuccia sempre inerente a questo progetto. Se uso questa applicazione su notepad o msn schiacciando più volte il tasto del form tutto funziona correttamente: viene ripetuta la stringa per quante volte premo il pulsante. Se al posto di notepad uso IE, la stringa viene visualizzata una sola volta anche se io pigio il bottone cento volte ![]() Hai visto l'ultimo codice che ti ho allegato? Hai qualche idea? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì....ho visto subito questa cosa...
Ti spiego il perchè... Apri IE...metti il focus sul textbox dell'indirizzo... Apti un'altra finestra e ritorna ad IE...vedrai che l'intera textbox è selezionata... Ecco perchè fa quel gioco... Ogni volta seleziona il contenuto e lo sovrascrive... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
già...ho notato...l'unica forse è fare in modo che il progetta non prenda mai il focus neanche quando pigio sul bottone.
Ed è infatti quello che fa "Tastiera su schermo" di accesso facilitato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.