Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 18:39   #1
zorretto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 169
Localizzazione Cellulare

Vorrei tenere sotto controllo mio figlio, posso sapere come fare se possibile e nel modo più economico a localizzare la posizione in base al suo cellulare gsm ???

GRAZIE !!!
zorretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 22:35   #2
Aussie
Member
 
L'Avatar di Aussie
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 281
Bè la risposta non è così semplice.
Un cellulare puo' essere localizzato con facilita' perche' scambia di continuo con il ripetitore piu' vicino informazioni sulla sua direzione e anche sulla distanza dal ripetitore.
Questi dati - necessari per far funzionare il sistema - non vengono ovviamente resi noti, perche' sorgerebbero problemi di privacy. Al massimo potrebbero essere utilizzati dalle forze dell'ordine in situazioni di emergenza. Gli utenti ordinari non possono richiedere la "localizzazione" di un terminale acceso al gestore (anche se si tratta del proprio figlio...). La localizzazione del cellulare non è poi sempre precisa; infatti se quest'ultimo è agganciato a celle (o microcelle) di una zona ad alta densità, è possibile avere una precisione di qualche centinaio di metri. Per le celle in zone extraurbane o rurali anche di alcuni kilometri!
Comunque e' di qualche giorno fa la notizia (se non sbaglio arriva dall'inghilterra) di un nuovo servizio che permette la localizzazione della persona attraverso il suo cellulare.
In Italia non c'e' ancora nulla del genere (ma scommetto che durera' poco...); comunque se vuoi dare un'occhiata qui, c'e' un articolo sul caso.
Ciauz
__________________
1: una qualche forma non ben definita di pc con windows.... e per di piu' rumorosa!
2: PB G4 12" Sdrive 60 GB 1,33GHz + iSight
Aussie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:48   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Esiste un sistema di localizzazione che funziona in GSM, ma nessun operatore europeo lo usa, mi sembra si chiami CTEX, ma non ricordo esattamente. Poi fisicamente parlando non è un'operazione facile, in quanto non è detto che il cellulare sia collegato con l'antenna più vicina, potrebbe essere collegato ad un'antenna 'ad ombrello' con raggio di alcuni kilometri.
In questo caso la localizzazione urbana sarebbe quali impossibile
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 14:29   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
la localizzazione di un cellulare è possibilissima e viene utilizzata dalle forze dell'ordine per esempio nei casi di rapimenti (se sono così stupidi da usare un cell), ultimamente ho letto che verà usato anche per la ricerca in caso di valanghe per localizzare all'incirca il punto dove concentrare i soccorsi. per uso privato attualmente da noi è vietato e non credo che muterà presto ( per fortuna).
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 15:31   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
La localizzazione di un cellulare con precisione al centimetro e' perfettamente possibile. Ogni rete telefonica DEVE sapere sotto quale ripetitore si trova ogni cellulare, altrimenti verrebbe meno il sistema di telefonia mobile. Se io devo chiamare un mio amico, cosa fa la rete, comincia a "sparare" segnale in tutto il mondo sperando di beccare il mio amico? No, evidentemente. La chiamata viene instradata fino alla cella dove e' registrato in quel momento il cellulare che cerco. Questa e' una info che si vede facilmente dai tabulati telefonici e che pero' non viene fornita ai clienti. Per inciso, contrariamente a quello che pensano in molti, in una telefonata in cui e' coinvolto almeno un cellulare la parte che va "in aria" e' pochissima, giusto dal cellulare al ripetitore a cui e' agganciato, tutto il resto lo veicola mamma Telecom su linea fissa.
Tornando a noi, esiste un'apparecchiatura, estremamente costosa e certamente non in commercio, che e' in possesso dei gestori di telefonia, del ministero delle telecomunicazioni e delle Poste Italiane che consente -una volta individuata la cella in cui si trova il telefonino- di localizzarlo al centimetro con il sistema della triangolazione. In pratica conoscendo i punti esatti in cui si trova il ripetitore e l'apparecchiatura, e misurando il segnale in db che emette il cellulare, si puo' andare a "prenderlo" con un errore di pochissimi centimetri. Manco a dirlo viene fatto solo su richiesta di magistratura e simili.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v