|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Chiarimento su frequenza PCI/AGP in overclock. Un aiutino vi prego!!
Ho un XP 2400+ (133X15) e l'ho portato a 150X15, con questo FSB la frequenza degli slot PCI è SCESA a 30 Mhz... E' un problema? mi son sempre preoccupato quando andavano oltre fuori specifica e non mai quando andavano sotto...
Che dite?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Re: Chiarimento su frequenza PCI/AGP in overclock. Un aiutino vi prego!!
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9877
|
gli slot pci vanno a 33mhz
mentre l'agp a 66 se vengono abbassati non corri nessun rischio ma contro hai un rallentamento del sistema in quanto la frequenza che viene usata per accedere agli slot pci o alla scheda video è più bassa. mentre se viene aumentata hai una maggiore velocità ma con il rischio di compromettere la durata delle periferiche in quanto le costringi a lavorare fuori specifica. cmq con i fix puoi tenerli nella loro frequenza base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
La mia mobo non ha i fix e il mio processore ha il molti bloccato... So benissimo che non sono nelle condizioni migliori x overclokkare, sarebbe bello portare l'FBS a 166 cosi' non avrei nessun problema ma a quanto pare è proprio la mobo a non supportarlo.
![]()
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Quote:
Quando aumento la frequenza dell'FSB aumenta in automatico la frequenza degli slot PCI.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.