Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 17:50   #1
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Asus A7N8X DELUXE Problemone ma non era la regina???

Ciao a tutti sono a corto di idee,
Ho a che fare con una ottima macchina che ad un certo punto e senza un motivo all'avvio di win xp fa comparire schermata blu e win non parte più.
Risolvo ripristinando l'installazione ma nel giro di poche 1 settimana max 2 il problema si ripresenta.
Una volta non mi trovava più la partizione c: un'altra volta la schermata parla di settore di boot.
Può essere colpa del SATA?

La configurazione è questa:

ASUS a7n8x deluxe
2x 256 md ddr 400 2 ch
XP 2600+ 333
hd maxtor SATA 120 GB
ASUS ATI radeon 9600SE/TD 128 MB 64 bit
DVD MASTER PHILIPS
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 17:59   #2
geolite30
Senior Member
 
L'Avatar di geolite30
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Partenopeo
Messaggi: 880
... bella sfiga!
In questi casi è davvero impossibile trovare il probelma senza testare i componenti!
Io darei la colpa (con beneficio di inventario...)nell'ordine:
alimentazione
memorie
hd.
Sei in overclock?
I timings delle memorie sono strizzati?
__________________
--NIHIL DIFFICILE VOLENTI-- Ho concluso felicemente affari con: una 50 di utenti e tutti contenti della transazione (fai una ricerca sul mio nick)
geolite30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:09   #3
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
io metterei al primo posto le Ram, che marca sono?
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:06   #4
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
cambio memorie ma nulla

Le memorie sono un banco hynx ed uno Kdata ddr 400, cmq ho provato a sostituirle con due identiche elixir ma il problema sussiste ancora.
Nello specifico la schermata blu parla di : unmontable_boot_volume .
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:50   #5
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Dio che tedio sta macchina!!!

In questi casi è davvero impossibile trovare il probelma senza testare i componenti!
Io darei la colpa (con beneficio di inventario...)nell'ordine:
alimentazione
memorie
hd.
Sei in overclock?
I timings delle memorie sono strizzati?


Nulla di questo, l'alimentatore è da 300w ed il rpoblema si è manifestato una volta all'accenzione del pc dopo un arresto regolare con spina staccata.
I timing delle memorie sono by SPD e nessun overclock è effettuato.
Mettendo 2 memorie nuove ed identiche la schermata blu rimane.
Pensate sia sensato reinstallare e win e farlo girare con le memorie nuove?
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:24   #6
geolite30
Senior Member
 
L'Avatar di geolite30
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Partenopeo
Messaggi: 880
Da una ricerca sulla Microsoft Knowledge Base :
Quote:
Sintomi
Durante l'aggiornamento a Windows XP è possibile che venga visualizzato il seguente messaggio di errore quando si riavvia il computer:

STOP 0x000000ED UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME
Dopo la visualizzazione di questo messaggio di errore il sistema operativo originale continua a funzionare correttamente. In qualche caso viene visualizzato un messaggio nella schermata di report del BIOS che indica che è in uso il cavo sbagliato. È tuttavia possibile che questo messaggio non sia visibile nei computer con tempi di avvio molto rapidi.
Cause
È possibile che questo problema si verifichi in presenza delle seguenti condizioni:
Si utilizza un controller UDMA (Ultra Direct Memory Access).
Per collegare l'unità UDMA al controller si utilizza un cavo standard a 40 fili anziché un cavo a 40 pin e 80 fili come richiesto.
Il BIOS (Basic Input/Output System) è impostato in modo tale da forzare le modalità UDMA più veloci.
Il file system è danneggiato e non può essere installato.
Risoluzione
Per risolvere il problema, eseguire una delle seguenti operazioni:
Sostituire il cavo a 40 fili con un cavo UDMA a 80 fili.
Caricare il BIOS "protetto" predefinito e riattivare le opzioni più utilizzate, quali USB Support.
Oppure

Se il secondo parametro dell'errore Stop è 0xC0000032, il file system è dannegiato. Riavviare il computer nella console di ripristino, quindi eseguire il comando chkdsk sul volume. Dopo il ripristino, controllare l'hardware per isolare la causa del danneggiamento del file system.
...ed anche:
Quote:
Sintomi
Quando in unità IDE (Integrated Device Electronics) sono installati volumi che utilizzano il file system NTFS con cache abilitata, è possibile che all'avvio venga visualizzato il seguente messaggio di errore:

Stop 0x000000ED
Unmountable_Boot_Volume
Il normale processo di ripristino in tali casi prevede l'esecuzione del comando chkdsk /r dalla Console di ripristino di emergenza. Nelle versioni OEM di Windows XP è possibile che la Console di ripristino di emergenza non sia accessibile. Se questa correzione non è stata inclusa nella versione OEM di Windows XP, potrebbe non essere possibile accedere alla Console di ripristino di emergenza ed eseguire il comando chkdsk /r per ripristinare il sistema. Per ulteriori informazioni, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):
308402 Cannot Log On to Recovery Console After Running Sysprep in Windows XP

Cause
A causa dell'ottimizzazione dei pattern in scrittura delle unità disco IDE, le routine di caching scrivono talvolta dati fuori ordine per mantenere le velocità in scrittura dell'unità ai massimi livelli possibili a seconda di dove sono posizionati i dati sul disco. Questo genera un intervallo di tempo in cui il sistema NTFS potrebbe avere tabelle critiche danneggiate se la scrittura non è terminata. Microsoft ha consigliato in passato di disattivare la cache in unità IDE per programmi con dati in qualche modo critici che vengono archiviati sul disco o per quelle situazioni che determinano un leggero calo della velocità complessiva. I programmi con dati critici potrebbero dover utilizzare unità SCSI, che assicurano un maggior controllo delle transazioni dati.
Risoluzione
Per risolvere il problema, scaricare il seguente aggiornamento dal sito Web Microsoft Windows Update:
Download del file "Aggiornamento critico, 10 febbraio 2002"
link "copia&incolla" (...a causa delle parentesi quadre presenti ) "support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;[/url][LN];i315403"

Infine (in inglese):Tec-NET: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

Spero tu possa risolvere il problema!
Ciao
__________________
--NIHIL DIFFICILE VOLENTI-- Ho concluso felicemente affari con: una 50 di utenti e tutti contenti della transazione (fai una ricerca sul mio nick)
geolite30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 15:25   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Secondo me il problema risiede nell'hard disk. Quando ti dà quella schermata blu, avvia col cd di winxp, vai in console di ripristino e fai "chkdsk". Se hai fortuna il problema lo risolvi senza formattone.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:31   #8
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Proverò questa strada,cmq io dall'inizio sospetto il controller SATA e questo articolo vi si avvicina molto,vedremo.
Grazie mille per l'aiuto vi farò sapere.
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 00:57   #9
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Ho usato il CHKDSK /R

Col chkdsk /r gli errori dell'HD vengono superati ed il sistema è ripartito tranquillo fino a qui sospiro di sollievo.
Il discorso sta nel fatto che sospetto che come è successo in passato possa ricomparire questo problema e quindi siccome oltre che mio cliente tratasi di mio cognato mi romprebbe parebbe le balls.
Pertanto cercavo come da documento microsoft di disabilitare la cache ma scopro che sul SATA tale operazione non mi è permessa,metre sui PATA funge.
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:35   #10
geolite30
Senior Member
 
L'Avatar di geolite30
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Partenopeo
Messaggi: 880
... ma hai provato a scaricare ed installare l' "aggiornamento critico del 10 febbraio 2002" indicato nell'articolo?
Pare che, a detta di altri thread in inglese che ho letto, risolva il problema definitivamente senza disattivare la cache degli HD.
Il link per l'articolo (dove c'è a sua volta il link per scaricare l'aggiornamento) è quello che segue il "copia&incolla".
Ciao!
__________________
--NIHIL DIFFICILE VOLENTI-- Ho concluso felicemente affari con: una 50 di utenti e tutti contenti della transazione (fai una ricerca sul mio nick)
geolite30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:42   #11
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Mi riporta a Win Update

Il collegamento mi riporta a WINUpdate che sulla macchina è stato eseguito subito dopo il ripristino,quindi considero risolto.
Sai nulla invece sul bug degli AVI e delle anteprime Ho provato la soluzione consigliata :

Bug AVI
(solo se riscontrato durante la manipolazione di tali file)

Quando Windows XP deve accedere a cartelle piene di file video AVI (Audio Video Interleave) può rallentare molto per via di tutte le anteprime che deve creare. Questo trucco vi permette di impedire al sistema operativo di estrarre informazioni da questi files!
Premete Start -> Esegui... e digitate regedit per entrare nell'editor del registro di sistema.
Fate sempre molta attenzione mentre apportate modifiche al registro di sistema!
Cercate la seguente chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
e rinominatela come in questo esempio
-{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
piazzando un segno qualsiasi davanti.
A partire dal prossimo riavvio, Windows non estrarrà più informazioni dai file AVI per creare le anteprime!
Per tornare alla situazione iniziale basta semplicemente togliere il simbolo che è stato aggiunto alla chiave.
(riferimento: http://is-it-true.org/nt/xp/registry/rtips44.shtml , ma vi basta mettere la chiave di registro ke vi ho indicato in un qualunque motore di ricerca x trovare altri siti ke parlano del problema ... )

ma nulla da fare,explorer continua a crashare.
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v