Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 14:04   #1
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Adattatore DVI-I to D-SUB

Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.

C'è differenza tra le seguneti connessioni?

Uscita scheda D-SUB ------------> LCD

Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD


o è la stessa cosa?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 17:27   #2
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
se non provi....

io l'ho fatto su un crt e il risultato è stato scadente, :
i colori perfetti ma appena si muove qualcosa tipo mouse o un'animazione mi cominciano a "vibrare" i colori sullo schermo
si vedono come delle bande orizzontali che sfarfallano...
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 17:31   #3
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ho provato e mi pare che non cambi nulla a dire il vero...
però volevo capire se quale connesione è migliore a livello tecnico
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:08   #4
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
digitale analogico digitale con adattattore DVI

analogico digitale su D-sub

secondo me col d-sub ci sono meno passaggi...
ma può dipendere dalla tua sk video
se è una buona skeda lascia il tft sull'analogico
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:38   #5
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Re: Adattatore DVI-I to D-SUB

Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.

C'è differenza tra le seguneti connessioni?

Uscita scheda D-SUB ------------> LCD

Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD


o è la stessa cosa?
Nessuna. In entrambi i casi dalla scheda video esce un segnale analogico. Il fatto di produrre schede video con doppia uscita, VGA RGB e DVI e di inculdere poi l'adattatore nella confezione ....è una questione di versatilità.
Se l'adattatore è buono non hai sensibili perdite di segnale...ed il risultato è identico a non usarlo (ma dipende da molti fattori).

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:39   #6
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ah ok! Grazie mille!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:47   #7
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
no dosaggio nn credo sia vero quello che dici perchè con l'adattatore avrei dovuto avere gli stessi risultati sul mio crt e non è stato così considera che la mia sk grafica è una Ati Radeon 8500...
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 23:08   #8
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Ciao cionno
non so che prove hai fatto....ma considera che quando decidi di usare l'uscita dvi in analogico ed usi l'adattatore....stai semplicemente "prolungando" di un pò il viaggio del segnale.
Tu hai fatto delle prove,ok, ma hai confrontato due uscite diverse. L'uscita analogica VGA e l'uscita DVI usata come VGA-RGBHV analogica. Questo coinvolge i settaggi del control panel della ati....per cui bisogna stare attenti nel fare i confronti ed essere sicuri di aver impostato le uscite nello stesso modo.
Ancora si potrebbe trattare di un adattatore di scarsa qualità o difettoso....o di mille altri problemi.
Inoltre non so con che banda passante lavori (frequenza@refresh-profondità di colore)...e che CRT hai....ma,per notare differenze...bisognerebbe possedere un sistema davvero impegnativo.

Se invece non ho capito esattamente quello che dici....bè allora ti chiedo scusa.

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 01:31   #9
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: Adattatore DVI-I to D-SUB

Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.
C'è differenza tra le seguneti connessioni?
Uscita scheda D-SUB ------------> LCD
Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD
o è la stessa cosa?
Mi sembra che avete complicato le cose su una domanda alquanto semplice! Tenendo conto delle 2 possibilità ventilate da lzeppelin, mi pare ci siano gli stessi passaggi (2) in entrambi i casi;
nel 1° il DAC della Ati converte da digitale ad analogico (1°) mentre l'ADC del monitor da analogico a digitale (2° pass.); nel secondo caso, la conversione da digitale ad analogico avviene esternamente con l'adattatore, quindi DVI-VGA (1°) e poi si passa all'ADC dell'lcd (2° pass.). Gli adattatori inclusi servono però principalmente per collegare ad un solo pc 2 monitor entrambi in vga (es. crt con adattatore), e non hanno il compito di migliorare un segnale ma appunto di migliorare la versatilità del collegamento (si consiglia di usare l'adattatore dvi-vga per il crt che essendo analogico permette una sola conversione) Oltretutto sono ovviamente di tipo economico per cui non ha senso usarli per tentare di migliorare un collegamento; considerando che negli ultimi 2 anni sono stati fatti nootevoli progressi nei dac, è ovvio che la soluzione migliore è quella vga-vga col tuo lcd; usando l'adattatore sul dvi il segnale non migliora di sicuro anzi...è molto probabile che ci sia un "traballamento" dell'immagine (jittering) per un sincronismo imperfetto....
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 16:56   #10
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Mi sembra che avete complicato le cose su una domanda alquanto semplice!
Lasciamo perdere

Quote:
nel secondo caso, la conversione da digitale ad analogico avviene esternamente con l'adattatore,
Esternamente ?
Esternamente c'è solo l'adattatore passivo. La scheda video rende disponibile il segnale analogico sul connettore dvi.
La conversione è interna.

Inoltre se lavori con LCD e banda passante limitata...e se l'accoppiamento è buono (adattatore decente) ed i cavi pure....è difficile notare differenze. Se la banda passante aumenta....il discorso può cambiare.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 18:32   #11
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originariamente inviato da dosaggio

Esternamente c'è solo l'adattatore passivo. La scheda video rende disponibile il segnale analogico sul connettore dvi.
La conversione è interna.
CIao.
Mi sono espresso impropriamente; è chiaro che l'adattatore non converte il segnale, altrimenti si chiamerebbe convertitore! Volevo sottolineare (visto che non l'avete fatto) che la presenza dell'adattatore, non è quella di migliorare un segnale, ma di rendere più versatile un collegamento, per es. di collegare alla scheda video, oltre ad un crt o lcd con solo vga, anche un altro crt oppure un videoproiettore od altro apparecchio analogico...non altro....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:38   #12
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Amico abilmen:
Quote:
Volevo sottolineare (visto che non l'avete fatto) che la presenza dell'adattatore, non è quella di migliorare un segnale, ma di rendere più versatile un collegamento
L'abbiamo fatto:

dosaggio:
Quote:
Nessuna. In entrambi i casi dalla scheda video esce un segnale analogico. Il fatto di produrre schede video con doppia uscita, VGA RGB e DVI e di inculdere poi l'adattatore nella confezione ....è una questione di versatilità.
Nessuno poi ha parlato di miglioramento del segnale......semmai cionno sospettava il contrario.


Abilmen:
Quote:
Mi sono espresso impropriamente; è chiaro che l'adattatore non converte il segnale, altrimenti si chiamerebbe convertitore!
Di esprimersi impropriamente capita a tutti. So benissimo che certe cose le sai......ma se tu fai il pignolo....lo faccio anch'io

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 23:39   #13
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
... come ho già detto ho avuto modo di verificare che il mio crt Sony G200 montato tramite adattatore DVI sulla mi ati 8500 presenta fortissimi flickering...
l'unica cosa è che il monitor non viene identificato come dvi...

forse in qualche modo la scheda si rende conto che ad essere attaccato non è un dvi, proverò comunque a fare altri tentativi..

ciao
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v