Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2003, 17:58   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ma come si installano sti driver!!

uuff!!!!
non ho capito niente!!!!!
ho scaricato questo file da internet per il mio modem usb
Magik v.90 della stmicroelectronics:

slmdm-2.7.14.tar.gz
qui:http://www.smlink.com/main/item.php?...=84&main_id=32

ma non ho capito come installarlo sul mio linux mandrake 9.0:
non so richiamare il file dalla shell (il file l'ho spostato nella mia cartella Documents:
file:/home/luca/Documents) e quindi
non so come installarlo ne trasformarlo in rpm
la documentazione dice:

Installation
============
1. Unpack tar.gz package file:
$ gzip -dc slmdm-2.X.X.tar.gz | tar xf -

2. 'cd' to package directory:

$ cd slmdm-2.X.X

3. Review and edit (if need) 'Makefile'.

Note: Probably you will want to correct in Makefile path to your
local linux kernel header files:

KERNEL_INCLUDES=/path/to/linux/include

Another way is to pass command line the parameter while
running 'make':

$ make KERNEL_INCLUDES=/path/to/linux/include ...

4. Run 'make' command to compile package:

$ make

5. Install.
If you are going to use AMR/CNR/PCI modem type (as superuser):
# make install-amr
, or

# make install-usb

if you are going to use USB modem.

It will install:
- modem kernel modules slmdm.o (modem core), slfax.o (fax)
into '/lib/modules/<kernel-version>/misc' directory
(standard linux modules' directory).
- hardware specific kernel module slamrmo.o (for AMR/CNR/PCI) or
slusb.o (for USB) into '/lib/modules/<kernel-version>/misc'
directory (standard linux modules' directory).
- country settings data file 'country.dat' into directory '/etc'.

Also it will:
- create character tty device entry '/dev/ttySL0' with major
number 212 and symbolic link 'dev/modem'.
- config you '/etc/modules.conf' file in order to provide
possibility for loading the modem modules into kernel on demand
automatically by kmod, when you are going to use them.

Note: currently you cannot use both AMR/CNR/PCI and USB Modems.

6. Config modem country.

You can configure your current country by using module parameters
'country' or 'country_code'.
Add 'options' directive line to file '/etc/modules.conf':

options slmdm country=<MyCountry>

, for example

options slmdm country=USA

, or use module parameter while module loading:

# modprobe slmdm country=<MyCountry>

Use 'slver -c' to see list of all supported countries and their
codes (utility 'slver' may be found in package directory).

Note: Command ATI7 shows installed country setting.

7. Using the modem.

Installation will automatically create character tty device entry
'/dev/ttySL0' with major number 212 and symbolic link '/dev/modem'.
Use one of them as modem device for your dialing application.

8. Uninstallation.

In package directory just type:

# make uninstall


Using RPM
=========

1. Build SRPM and RPM from tar.gz package:

In order to build RPM and SRPM run command:

# rpm -ta slmdm-2.X.X.tar.gz

It will build in your RPM directory:
- slmdm-2.X.X-Y.src.rpm - Source SRPM package
- slmdm-2.X.X-Y.i386.rpm - Core Modem RPM package
- slmdm-amr-2.X.X-Y.i386.rpm - AMR/CNR/PCI Modem driver
- slmdm-usb-2.X.X-Y.i386.rpm - USB Modem driver

2. Install

To install Modem core package run:

# rpm -i /path/to/slmdm-2.X.X-Y.i386.rpm

To install Modem hw driver run:

# rpm -i /path/to/slmdm-amr-2.X.X-Y.i386.rpm

if you are going to use AMR/CNR/PCI Modem, or

# rpm -i /path/to/slmdm-usb-2.X.X-Y.i386.rpm

if you are going to use SmartUSB56 Modem.

Note: currently you cannot install and use both AMR/CNR/PCI and USB Modems.

3. Uninstall.

# rpm -e slmdm slmdm-<amr|usb>


Getting Started
===============

After successful installation and configuration modules will be loaded on
demand if you are using 'kmod' in linux kernel.

Also you can load modules by hand:

# modprobe slamrmo

if you are using AMR/CNR/PCI modem, or

# modprobe slusb

if you are using SmartUSB56 Modem.


AIUTO!!
grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 19:14   #2
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
non devi trasformalo in rpm devi seguire il percorso per il tar.gz

hai provato a fare qualcosa? dove ti blocchi?

tieni conto che la mandrake non hai i sorgenti del kernel ma penso abbia gli headers,che dovresti prendere, almeno alcuni cosi han detto qua.

per richiamare il file nella shell fai
cd Desktop
pwd vedi in che dir sei
poi una volta sei dentro segui quel file che hai incollato e incrocia le dita
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."

Ultima modifica di Mason : 09-12-2003 alle 19:16.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 20:28   #3
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Pure io ho più o meno lo stesso modem...
semplificando devi fare 3 sole operazioni

scrivi:
tar -zxf slmdm-2.7.14.tar.gz

cd slmdm-2.7.14

make install-usb (o make install-amr se il tuo modem è interno)

ed è fatta! Assicurati di fare tutto da root. Ciao!
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 20:31   #4
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Dimenticavo!

Apri il file "modules.conf", sempre da root, e aggiungi sta riga:

options slmdm country=ITALY

altrimenti non si connette.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:39   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Adesso sono riuscito a creare i pacchetti rpm dalla shell
sono andato poi nella directoy rpm e avviato con un doppio click il file:

slmdm-2.7.14-0.i586.rpm
aprendosi cosi kpackage per la procedura di installazione
clicco su installa ed ecco il messaggio di errore:

<sr/src/RPM/RPMS/i586/slmdm-2.7.14-0.i586.rpm;echo RESULT=$?
error: unpacking of archive failed on file /dev/ttySL0: cpio: rename failed - Operation not permitted
RESULT=1

clicco comunque su fatto.

poi avvio anche il file:

slmdm-usb-2.7.14-0.i586.rpm
seguo la stessa procedura ed ecco un altro messaggio di errore:

<sr/src/RPM/RPMS/i586/slmdm-usb-2.7.14-0.i586.rpm;echo RESULT=$?
error: failed dependencies:
slmdm is needed by slmdm-usb-2.7.14-0
RESULT=1

avevo prima di questo tentativo installato anche le sorgenti (credo)
Da notare inoltre che se tolgo il segno di spunta alla voce "controlla dipendenze"
di kpackage il pacchetto usb(il secondo) continua nell'installazione.
Il risultato è che il modem usb comunque non funziona.
Ho provato a configuare la connesione ma quando il programma cerca il modem
o lo interroga dice che è spiacente ma non è possibile accedervi!
A proposito: ho aperto il programma USB viewer di mandrake
e qui infatti mi accorgo che lo scanner è riconosciuto (riporta anche la voce snapscan,
che funzioni poi è un altro paio di maniche.
mentre il modem non è riconosciuto (unknown device).Giusto per la cronaca.
Penso di dover rinunciare alla connessione ad internet con Linux Mandrake
con il mio modem usb v.90 magik della stmicroelectronics (Se non avete soluzioni).
Adesso vorrei disinstallare tutta la spazzatura che ho installato.
Devo procedere comunque da Kpackage?
I file rpm basta cancellarli manualmente?
ciao e grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:11   #6
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Per quanto riguarda gli rpm, avevo capito che lui ne crea 4 e tu ne devi installare solo 2: uno relativo al core stesso del modem, l'altro dipendeva se il tuo modem era usb o no. Insomma installa in sequenza questi 2:

slmdm-2.7.14-Y.i386.rpm
slmdm-usb-2.7.14-Y.i386.rpm

assicurati di farlo in sequenza altrimenti otterrai i problemi di dipendenza sopracitati.

Io non ho fatto l'installazione da rpm... se hai ancora problemi disinstalla gli rpm e successivamente segui le operazioni riportate sopra. Non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 18:15   #7
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Ora ho capito il problema scusa...

Allora devi installare gli rpm da "root" e non da user normale, altrimenti NON ti creerà il file /dev/ttySL0 necessario per comunicare col modem.

per installare da root apri il terminale e digita:
su
poi inserisci la password di root (questa devi saperla tu!). Non comparirà niente ma NON preuccuparti lui recepirà ugualmente i caratteri digitati e poi procedi all'installazione degli rpm.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 13:05   #8
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ok!!

wooow ci sono riuscito finalmente:

Adesso la mia connessione ad internet funziona anche in linux mandrake 9.0
(il modem usb è riconosciuto!! grazie per i suggerimenti e in particolare all'utente mestesso...eh gioco di parole, ho usato il primo metodo: senza creare gli rpm)

Vorrei quindi ottimizzare il tutto:
nella configurazione di Kppp alla voce dispositivo ho impostato:

controllo di flusso: CRTSCTS (le altre opzioni disponibili dal menu a tendina sono:
XON/XOFF, nessuno)

Fine linea: CR (altre opzioni: LF, CR/LF);

Velocità di connessione: 115200 (le altre le conoscete)
Un'altra cosa: non sento il modem al momento della connessione anche se ho aumentato il volume al massimo,
e nemmeno il classico "clic" quando clicco su un link: come mai?
Rimango le impostazioni così o cambio qualcosa?

Mi servirebbe un buon antivirus e firewall . Cosa mi consigliate? (anche un antidialer, e un programma
simile a spybot e un download manager, se esistono anche per linux ovviamente.
(dovrei avere già installato un firewall, ma non so dove mettere le mani, come lo attivo?
Una volta attivato trovo una iconcina nella "traybar" come avviene con zone alarm di win o cosa?

Come web browser è meglio mozilla o Konqueror? (già presenti ed installati in mandrake)

Insomma datemi tutti i suggerimenti possibili per navigare bene.


NB: Sto facendo passi da gigante con Linux (soprattutto grazie al vostro aiuto)
Sono riuscito ad installare e a far funzionare un gioco in linux; ad attivare
tutto il necessario per avere un server web per far funzionare le mie pagine in locale
(apache, php, mysql) ed ora infine la connessione ad internet (più ovviamente una
conoscenza migliore del nuovo sistema) e non voglio fermarmi qui.
Grazie e ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 18:40   #9
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
io aspetto
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 18:56   #10
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Evviva per fortuna!

Allora per ottimizzare la connessione c'è ben poco da fare. Per la velocità tu metti il massimo (460000 mi sembra). Per il controllo di flusso lascia CTRCTS.
Antivirus non ne servono e il firewall è integrato direttamente nel kernel di linux: per impostarlo dovresti usare "iptables" ma è da riga di comando, quindi abbastanza scomodo per te alle prime armi. Quindi cerca o installa dai cd di Mandrake "Guarddog" che è un utility grafica che ti da una mano in questo senso.
Invece sul browser da usare non c'è che da scegliere... Io preferisco mozilla ma spesso ho letto bene di mozilla-firebird che è una versione alleggerita dello stesso. Comunque prova a navigare con "Lynx", è un esperienza interessante.

Quindi buon linux!
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 19:20   #11
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
come non servono antivirus?
vuoi dire che per linux non ne fanno?
Ma teoricamente penso che sia possibile.
E per quanto riguarda l'antidialer anche in questo caso ci potrebbero essere dei siti che individuano il tuo sistema e ti fanno scaricare il dialer adatto per linux (boh forse ho detto
una gran cazzata, ma di questi tempi)
ciao e grazie ancora
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 19:30   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se lo fanno e lo prendi è solo colpa tua
il sistema è fattoo in modo che un utente senza privilegi non possa fare danni, e tutti i programmi che fai partire hanno i privilegi dell'utente che li lancia-
quindi al massimo può cancellarti la home.
se poi usi sempre root allora te lo sei cercato

se poi installi da sorgenti è difficile che tu possa prenderti un virus, sarebbe il colmo compilarsi il virus e farlo partire sul tuo pc .


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 20:22   #13
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Per quanto riguarda il dialer la tua è solo paranoia... nessuno ha palle di fare un programma per linux, la maggior parte dei dialer poi sono ActiveX, tecnologia completamente incompatibile col pinguino... Per quanta riguarda i virus mi pare che ne esistano tipo meno di un migliaio e di certo quelli che girano su windows NON posso girare su linux, nemmeno quelli che si passano via mail, anche perché quest'ultimi sfruttano i bug di outlook
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v