|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Crontab
Ciao ragazzi
ho un problema con lo schedulatore crontab. Premesso che ho come versione UNIX quella standard Compaq. Il mio problema è: Devo schedulare l'avvio di uno script che ho fatto in Korn shell e fin qui nn ho avuto problemi. Praticamente il crontab lo lancia ogni 5 minuti come da me richiesto. Il problema è che lo script l'ho fatto con l'utenza ora<SID> xkè mi deve lanciare sqlplus. Invece il crontab , anche se creato tramite crontab -e da ora<SID> , ha i privilegi di root e quindi nn riesce a lanciare il sqlplus. Il messaggio che mi manda via mail interna è: + ORACLE_HOME=/oracle/CWD/817_64 + ORACLE_SID=CWD + export ORACLE_HOME ORACLE_SID + /oracle/CWD/817_64/sqlplus exportsap/expsapcoll@ifsap @/oracle/CWD/pagamenti_spd41.sql /oracle/CWD/crontab_pagodiler.sh[9]: /oracle/CWD/817_64/sqlplus: cannot execute + /oracle/CWD/dilerspd41.sh + /oracle/CWD/817_64/sqlplus exportsap/expsapcoll@ifsap @/oracle/CWD/pagamenti_spd42.sql /oracle/CWD/crontab_pagodiler.sh[14]: /oracle/CWD/817_64/sqlplus: cannot execute + /oracle/CWD/dilerspd42.sh + /oracle/CWD/817_64/sqlplus exportsap/expsapcoll@ifsap @/oracle/CWD/banche.sql /oracle/CWD/crontab_pagodiler.sh[18]: /oracle/CWD/817_64/sqlplus: cannot execute + /oracle/CWD/banche.sh La domanda è: Come faccio a fargli avere i privilegi di ora<SID>? Grazie Ultima modifica di Mike Patton : 04-12-2003 alle 11:13. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
|
hai provato con "su utente comando" ?
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
non ho capito bene questo passaggio:
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
ebbene si...root nn ha i permessi x sqlplus
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Quote:
* * * * * su <utente> <comando>? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
|
prova..
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Allora se metto l' su <utente> <comando> e vado a vedere la mail
di ora<SID> vedo che rimane in attesa della password e quindi nn gira. A me servirebbe fargli passare sti benedetti privilegi... Magari si potrebbero passare le variabili di ambiante del profilo di ora<SID>...l'ho sparata così... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
su utente nomecomando
lo devi mettere nel crontab di root root puo' lanciare "su" senza aver richieste di password
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
ci provo
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
L'ho messo e questo è il messaggio nella mail di root
Warning: no access to tty; thus no job control in this shell... stty: tcgetattr: Not a typewriter set: Variable name must begin with a letter. logout Nn capisco cosa voglia... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Allora
x risolvere il problema si fa così: Dentro allo script in Korn shell (o C shell) si passano tutte le variabili di ambiente dell'utenza ora<SID> X saperle basta digitare printenv Poi il tutto funge |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
Codice:
su - {utente} -c {comando}
per più dettagli ti rimando alla pagina man di su nel tuo sistema.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Si poteva anche mettere ma restava in attesa di un comando dopo aver cambiato utente...
Cmq forzandogli le variabili di ambiente dentro ho risolto. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quando di esegue uno script da crontab, bisogna sempre ricordarsi che le variabili di ambiente definite per il nostro utente, non sono più valide, anzi praticamente non sono settate. Quindi negli script bisogna sempre inizializzarle e se il caso esportarle (se vogliamo ad es che uno script successivo le riconosca).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.



















