|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Java + Linux e A.I. = Marte ?!
Mi riferisco a queste prossime missioni:
http://athena.cornell.edu/ Qualcuno sa se è vero che usa un programma Java?! Se si per cosa?! Me ne dite di più?! Usa anche dei Sistemi Adattativi, algoritmi d'apprendimento, classificatori, insomma qualcosa che ha a che fare con l'Intelligenza Artificiale?! Grazie a tutti gli appasionati o tuttologi che rispondono sensatamente ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 06-01-2004 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se lo usa non lo so...ma non credo che possano usare un linguaggio di così alto livello !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
si, anche io....e poi te l immagini: per caricare il prog ci mette piu tempo che per arrivare su marte lol....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non credo proprio che usino Java..
si tratta soprattutto di controllo hardware e Java mi pare proprio la scelta peggiore in questo caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
ma nessuno allora ne sadi + ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
Prima di tutto tieni conto che le prestazioni sono l'ultimissima cosa di cui si ha bisogno. Poi c'è da dire che Java risulta essere un linguaggio intrisecamente più sicuro di C/C++, nel senso che gli sviluppatori possono fare meno errori "catastrofici" (poi è chiaro che un software PERFETTO è PERFETTO in qualsiasi linguaggio). Tanto per darti un'idea, ti enumero un paio di requisiti per il software richiesti dall'agenzia spaziale europea: non sono ammesse allocazioni dinamiche di memoria (tutto deve essere statico), non è ammessa la ricorsione (in generale tutti i loop potenzialmente infiniti).
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
ok va bene, ma a me interesserebbero delle specifiche, da solo non sono riuscito a trovare niente.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
http://www.jia.it/modules.php?name=N...article&sid=69
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
IMHO non è una scelta vataggiosa...oltre ai possibili errori di programmazione (o di sfiga, Murphy docet)del programma principale...sono esposti ai possibili errori nella VM...che volenti o nolenti è un software molto complesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Secondo me non è neanche una scelta così malvagia. La VM è piuttosto testata e su una configurazione HW affidabile dovrebbe essere stabile. Io sono d'accordo con chi dice che è più facile scrivere un programma affidabile in Java piuttosto che in C/C++
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Che in C sicuramente si dato che è un linguaggio imperativo, i linguaggi ad oggetti non dovrebbero permettere scherzi a causa delle verifiche sul bytecode java, mentre in C vari errori tipo l'overflow sono possibili.
C++ se è ad oggetti, lo vedo candidato come Java, ma Java lo preferisco.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
up
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
però la VM dove la mettiamo? io non so che hardware gira sulle navette spaziali e che SO usano ma probabilmente dovrebbero riscrivere la VM apposta. a questo punto ci sarebbe il rischio di errori di programmazione nella VM (come diceva cionci) e per tanto così era meglio usare da subito un linguaggio più a basso livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
In questa ottica tutto è pensato per utilizzare componenti iper-affidabili, che per forza di cose hanno tecnologie e costi abbastanza diversi da quelle civili, che agli osservatori occasionali appaiono estremamente obsolete se non ridicole. E questo te lo dico non per sentito dire...
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
in effetti anche con pochi MB si possono fare parecchie cose... il fatto è che non ho bene in mente che cosa faccia il "computer centrale" della navetta spaziale.
mi sa che ho visto troppi film di fantascienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
si meglio smettere con star trek
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
|
Pensate che con fortran 77 e potenze di calcolo simili al C64 ci sono andati sulla luna
![]() Cmq avevo anche letto di alcuni progetti per far girare la VM su chip per utilizzo industriale tipo plc e domotica... quindi potrebbe essere utilizzata una soluzione del genere Ciao
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro> <GNU/Linux Debian Etch> ![]() Wii 1037 4238 6261 1967 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.