Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 18:03   #1
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
Ho bisogno di un consiglio

Anzitutto ciao a tutti.
Sto cercando una macchina fotografica digitale per un progetto legato alla mia università.
Sono un appassionato di foto, anche se ho sempre usato macchine reflex, e sono totalmente nuovo al mondo del digitale.
Vorrei una macchina (budget fino a 300-350 €) che mi permettesse una risoluzione decente e soprattutto la possibilità di avere qualche peso sulla decisione dell'esposizione etc.

Insomma una macchina che mi permetta delle possibilità di scelta a livello manuale.

Sempre riguardo al progetto vorrei poi montare col mio portatile le foto in modo da creare un video, lasciando uno spazio di circa mezzo secondo tra una foto e l'altra. Spero tutto questo sia possibile, e se lo è vorrei sapere quale software si dovrebbe usare.

Grazie mille!

Ed
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:20   #2
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
canon a70
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:23   #3
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
C'è n'è una che fa al caso tuo!
La canon A70 (quella che ho preso anche io! )
ha auto-P-TV-AV-M quindi ti permette la regolazione di tempo/diaframma, bilanciamento del bianco, iso da 50-100-200-400, flash secondo tre regolazioni, scatto manuale automatico da 2 sec e 10 sec e raffica (mi sembra una decina di scatti a 2,2 fps) inoltre in AV-TV-P permette la compensazione da -2ev a +2ev a passi di 0,3.
Altre caratteristiche sono
obiettivo 35-105 (eq. 35mm)
f/2.8-4.8
tempo max 1/2000 sec
tempo min 15 sec
monta le compact flash
struttura in plastica
ottimo lcd
messa a fuoco automatica sul punto centrale o su 5 aree del fotogramma
messa a fuoco manuale secondo una scala 5cm-infinito (cmq da lcd è difficile capire cosa è a fuoco e cosa no...serve + che altro per le macro (distanza min.=5 cm) e per mettere a fuoco all'infinito
pulsante di blocco della messa a fuoco

3,3 megapixels (stampe soddisfacenti si dice fino al formato A3)
prezzo sui 350€
verso il basso c'è la A60 (uguale alla A70 solo che ha 2,2 megapixels, quindi ti limita + che altro il fatto che dicono sopra l'a4 le stampe perdono un pò di definizione) con comandi manuali a circa 230€

verso l'alto (>400) ci sono altri vari modelli!
ciao
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:25   #4
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
Quote:
Sempre riguardo al progetto vorrei poi montare col mio portatile le foto in modo da creare un video, lasciando uno spazio di circa mezzo secondo tra una foto e l'altra. Spero tutto questo sia possibile, e se lo è vorrei sapere quale software si dovrebbe usare.
ce ne sono vari prog che fanno questo mi sembra il + gettonato è "MAGIX foto su cd"...cmq dai un'occhiata ai link in evidenza qui nel forum!

se vuoi vedere un pò di foto fatte con la A70 vai qui ...le foto sono a inizio (macro) e fine (landscape) pagina

__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -

Ultima modifica di Pecos : 27-11-2003 alle 18:31.
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:58   #5
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
grazie mille davvero, sono stupito dalla velocità e dalla chiarezza con cui avete risposto!

se qualcuno ha altri suggerimenti sarei felicissimo di sentirli giusto per poi fare una comparativa

Ed
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:53   #6
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
Ho un altro paio di domande, che magari sembreranno mooolto niubbe.
Anzitutto se ci sono problemi con una digitale nel fotografare in bianco e nero. CIoè è possibile scegliere tra bianco e nero o colore o per il B/N è necessario fare un editing sulla foto una volta scattata?

Ho trovato un paio di offerte su internet di megastore di informatica.
La prima è per la canon a60 a 250€ su media@@@@@, e sarebbe buona visto che penso che le foto che stamperò saranno sempre a formato normale.

La seconda è la canon a70+stampante a sublimazione cp200 a 500€ da Euroni@@, e sarebbe buona anche se a un prezzo moolto superiore per la presenza della stampante che prima o poi avrei dovuto comprare(mi serve una stampante piccola da foto che stia nella borsa del notebook), oltre alla maggiore qualità della macchina.

Ho anche trovato una offerta per la nikon coolpix 3010, ma non so se questa macchina ha la possibilità di impostare il manuale.


Grazie ancora

Ed
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:16   #7
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
puoi scegliere con la A70 tra le impostazioni foto normali, con + contrasto, in bianco e nero, sepia.
la a60 si trova pure a meno poi per la stampante è molto sconsigliabile stamparsi le foto da soli sia perchè ti viene a costare tanti soldini (le cartucce si esauriscono subito) sia perchè alla luce il colore va via dopo pochi mesi e in generale la qualità non è paragonabile a quella dei laboratori.
quindi stampa da laboratori specializzati (i prezzi sono sulle 0,30 centesimi di € a foto per le 10x15) della tua città o se sei pigro come me stampa on line per esempio su www.photocity.it

la nikon 3100 non ha i comandi manuali!
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:28   #8
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
vedo che sei proprio all'inizio quindi a titolo informativo:

sulla A60/70 ci devi spendere un minimo di altri 50€ per caricatore,batterie ricaricabili (almeno 1800mah Ni-Mh) e memoria aggiuntiva. Se dici che non vuoi stampare A4 prendi senza dubbio la A60 cos' nel budget ti ci stanno largamente anche gli accessori.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:54   #9
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
perfetto mi avete chiarito un pò di cose.
Domani andrò a vedere la canon a60, mi sembra la più adatta alle mie esigenze di qualità e di di basso budget.

Per la stampa nei laboratori specializzati andrò dal mio fotografo di fiducia, anche perchè se i prezzi sono davvero sui 30c. a foto è abbastanza economico.

Per leagle, avresti qualche consiglio su caricabatterie e memoria? che marca e quanti mega di memoria sono consigliabili per iniziare?


Ed
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 21:31   #10
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Ed Wood
perfetto mi avete chiarito un pò di cose.
Domani andrò a vedere la canon a60, mi sembra la più adatta alle mie esigenze di qualità e di di basso budget.

Per la stampa nei laboratori specializzati andrò dal mio fotografo di fiducia, anche perchè se i prezzi sono davvero sui 30c. a foto è abbastanza economico.

Per leagle, avresti qualche consiglio su caricabatterie e memoria? che marca e quanti mega di memoria sono consigliabili per iniziare?


Ed
Per le memorie devi comprare le Compact Flash (io ho delle Sandisk da 64mega che costano 25€ e mi trovo bene, al massimo della qualità e risoluzione possibili con la A60 ci dovresti fare circa 61 foto, ad una qualità comunque buona -maggiore compressione jpeg- intorno alle 100 foto). Per caricatore io ho un modello da 29€ della Uniross che carica in 8 ore 4 batterie fornite con lui da 1800mah che gia durano molto (almeno 200 foto tra flash e senza). Il problema è che ha un timer che lo spegne dopo 8 ore(per non bruciare le pile se le dimentichi in carica), quindi se volessi caricare pile da 2100 dovresti staccarlo dopo le 8 ore, riattaccarlo e toglierlo dopo un'altro paio d'ore. Altrimenti ci sono caricatori molto economici che vanno all'infinito ma ci impiegano sopra le 20 ore oppure caricatori "intelligenti" che capiscono quando la batteria è carica ma costano dai 50€ in su.

ciao
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 12:48   #11
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
ho trovato in un negozio vicino casa mia la a60 a 240 €, entro pochi giorni dovrò decidere.

La canon supporta le secure digital? perchè il mio notebook(hp zt3020) ha la presa SD, e credo sarebbe molto comodo poterla sfruttare.

Su Mediaworld ho anche trovato questa offerta:

HP PhotoSmart 435

SPECIFICHE TECNICHE
Risoluzione fotocamera 3,34 megapixel (2.152 x 1.567 pixel)

LCD a colori da 3,8 cm per visualizzare in anteprima e rivedere le immagini e l'impostazione della fotocamera; 220 x 280 pixel (61.600 pixel)

Apertura Lunghezza focale di 7,6 a 61 mm f2,8 e f3,1

Messa a fuoco Fissa

Gamma focale lenti Da 0,85 m a infinito

Sistema obiettivi f4.0 e f8.0, in vetro

Ritardo dell'otturatore < 1

Otturatore meccanico da 1/1,5 a 1/1000 secondi

Capacità zoom digitale 5x

Autoscatto 10 secondi di ritardo

Formato del file di uscita JPEG (EXIF 2.2) e AVI (M-JPEG)

Funzioni di controllo dell'immagine: cancella, DPOF (Digital Print Order Form - modulo d'ordine stampa digitale), esegui, ingrandisci, ruota

Slot di memoria 1 slot compatibile con scheda di memoria Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC)

Memoria standard 16 MB di memoria interna per l'archiviazione di fotografie e video; alloggiamento per schede Secure Digital/MultiMediaCard per aumentare la capacità di memorizzazione

Memoria massima 16 MB di memoria interna

Connessione standard USB - compatibile con le specifiche USB 2.0, Mini A/B USB

Software compreso CD contenente software HP Photo & Imaging per Microsoft® Windows®, software HP "Share-to-Web" e HP Memories Disc Creator

dimensioni (l x p x h) 117 x 39 x 57 mm

Peso 137 g senza batterie

Certificato ENERGY STAR

Assorbimento massimo 4 W

Garanzia 1 anno



il tutto a 179 €. Cosa ne dite? dà qualche possibilità di intervento manuale? la qualità com'è?
Al negozio oggi mi hanno consigliato le fuji per resa di colore e di luce, voi cosa ne pensate?

grazie
Ed
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 12:58   #12
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
Quote:
HP PhotoSmart 435
...non la prenderei manco se me la regalassero...
controlli manuali?...ma se non ha neanche lo zoom ottico???

la canon monta le compact flash.
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:08   #13
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Prima di fare l'acquisto guarda qui:

http://www.fotocolombo.biz/ecommerce/index.php
http://www.fotodigit.it/

La a60 a 240€ è un po' caretta
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:35   #14
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Pecos
...non la prenderei manco se me la regalassero...
controlli manuali?...ma se non ha neanche lo zoom ottico???

la canon monta le compact flash.

ok scartata

per le offerte di kamig, alla fine con spese di spedizione spenderei poco meno, considerando però che il mio negoziante mi regala una compact flash da 64mb e l'attesa per la consegna è pari a 0 col massimo dell'affidabilità credo mi convenga rivolgermi a lui
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:35   #15
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Se ti interessa avere parechi comandi manuali l'unica credo sia la a60 (tra le economiche) come ti hanno consigliato.
Dipende comunque cosa intendi per comandi manuali, ci sono macchine che danno un discreto margine di intervento sia sulla compensazione ev che sul bilanciamento del bianco e per molti può essere considerato sufficiente.
Dipende dalle tue effettive necessità.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:03   #16
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Ed Wood
ok scartata

per le offerte di kamig, alla fine con spese di spedizione spenderei poco meno, considerando però che il mio negoziante mi regala una compact flash da 64mb e l'attesa per la consegna è pari a 0 col massimo dell'affidabilità credo mi convenga rivolgermi a lui
...non sono offerte mie
Sono due negozi on-line
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:14   #17
Ed Wood
Member
 
L'Avatar di Ed Wood
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da KamiG
...non sono offerte mie
Sono due negozi on-line
hehehe almeno questo l'avevo capito
Ed Wood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 06:54   #18
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
mi dite per favore se con la canon posso usare le compact flash sul pc? oppure devo optare per forza su una macchinetta con secur digital?
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 10:53   #19
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da fabionthenet
mi dite per favore se con la canon posso usare le compact flash sul pc? oppure devo optare per forza su una macchinetta con secur digital?
cosa vuoi dire???

guarda che ti abbiamo gia risposto, la canon usa escluisivamente le CF e non le SD. Per il collegamento al PC funziona come tutte le cam collegandole alla porta usb tramite il cavo in dotazione. Poi savuoi in commercio esistono dei lettori di CF da collegare al PC in cui inserisci direttamente la scheda ma non so quanto costano.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 12:59   #20
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Ed Wood
ho trovato in un negozio vicino casa mia la a60 a 240 €, entro pochi giorni dovrò decidere.

La canon supporta le secure digital? perchè il mio notebook(hp zt3020) ha la presa SD, e credo sarebbe molto comodo poterla sfruttare.

Su Mediaworld ho anche trovato questa offerta:

HP PhotoSmart 435

SPECIFICHE TECNICHE
Risoluzione fotocamera 3,34 megapixel (2.152 x 1.567 pixel)

LCD a colori da 3,8 cm per visualizzare in anteprima e rivedere le immagini e l'impostazione della fotocamera; 220 x 280 pixel (61.600 pixel)

Apertura Lunghezza focale di 7,6 a 61 mm f2,8 e f3,1

Messa a fuoco Fissa

Gamma focale lenti Da 0,85 m a infinito

Sistema obiettivi f4.0 e f8.0, in vetro

Ritardo dell'otturatore < 1

Otturatore meccanico da 1/1,5 a 1/1000 secondi

Capacità zoom digitale 5x

Autoscatto 10 secondi di ritardo

Formato del file di uscita JPEG (EXIF 2.2) e AVI (M-JPEG)

Funzioni di controllo dell'immagine: cancella, DPOF (Digital Print Order Form - modulo d'ordine stampa digitale), esegui, ingrandisci, ruota

Slot di memoria 1 slot compatibile con scheda di memoria Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC)

Memoria standard 16 MB di memoria interna per l'archiviazione di fotografie e video; alloggiamento per schede Secure Digital/MultiMediaCard per aumentare la capacità di memorizzazione

Memoria massima 16 MB di memoria interna

Connessione standard USB - compatibile con le specifiche USB 2.0, Mini A/B USB

Software compreso CD contenente software HP Photo & Imaging per Microsoft® Windows®, software HP "Share-to-Web" e HP Memories Disc Creator

dimensioni (l x p x h) 117 x 39 x 57 mm

Peso 137 g senza batterie

Certificato ENERGY STAR

Assorbimento massimo 4 W

Garanzia 1 anno



il tutto a 179 €. Cosa ne dite? dà qualche possibilità di intervento manuale? la qualità com'è?
Al negozio oggi mi hanno consigliato le fuji per resa di colore e di luce, voi cosa ne pensate?

grazie
Ed
Lascia perdere le HP...
Cerca di prendere delle macchine di marca, cioè di quelle marche che sono nel mondo della fotografia da molto tempo...canon, minolta, kodak, fuji, ecc...ecc..
elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v