|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
|
procedura esatta per creare e ripristinare le immagini ghost, parliamone ...
Salve a tutti,
sono qui perché vorrei discutere con voi, sulla base delle esperienze di tutti, quale sia la procedura esatta per ripristinare una immagine di Xp e renderla avviabile. Per esempio: l'immagine di ghost deve essere fatta a partire dello stesso disco fisso sul quale verrà poi ripristinata? [Credo di no, ma voi che ne dite?] il ripristino dell'imagine deve avere come target partition una che sia nella stessa posizione (seconda primaria oppure terza logica ... etc) della partizione da cui è stata creata l'immagine? [penso di no, se si prendono le dovute precauzioni con i file di boot di Xp, ma dite la vostra, compreso come fate voi dopo il ripristino della partizione a ripristinare il boot.] serve che la partizione destinazione del ripristino abbia la stessa lettera di unità che aveva la partizione sorgente? [forse questo si, non so ...] grazie a tutti PS forse confrontandomi con tutti sull'intera procedura riuscirò a capire cosa sbaglio io. Grazie ancora
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
|
a tutte e tre le domande la risposta e' no anche se mi comincia a venire qualche dubbio che mistia sbagliando con drive image ..
vabbe sentiamo anche gli altri utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
|
si sentiamo che dicono ...
ma perchè ci sono delle reali differenze tra Ghost e DriveImage? A parte le perfierichie esterne che cambia nel modo e nell'efficienza dela creazione immagini? PS Non ho mai usato Drive Image ...
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Credo che tu abbia posto una domanda interessante provo a interpretarla secondo le mie esperienze:
Se si fa un immagine di win 2000 e poi la si ripristina su un' altra macchina o semplicemente in una posizione differente da quella di origine il sistema non parte : "Ntstokrnl non trovato" Questo perchè il file di boot non è stato aggiornato con i cambiamenti. Vorrei sapere anche io qual' è la corretta procedura in questi casi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
|
in passato ho fatto molto movimento di partizioni e più o meno con 2k è sempre andata meglio che con xp.
il fatto di ntstkrnl mi pare che mi sia capitato pure a me, ma non ricordo come sia andato via, prob. con la solita inst. di rirpistino. quello che trovo scandaloso è che non si possano cambiare le impostazioni relative al file di swap tramite la console di ripristino. così se fai una cavolata ad impostare il file di swap, o per esempio fai sparire la partizione in cui dovrebbe essere fatto lo swap, windows non parte e non c'è nessun modo, almeno nessuno noto a me per ripristinare la cosa!
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.