|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bellusco (MI)
Messaggi: 74
|
[DivX - XviD] Domande???
1. A parità di bitrate è meglio la qualita di una compressione DivX 5 o di una XviD??
2. Vale la pena spendere il doppio del tempo per una compressione a 2 passi?? La qualità rispetto ad una compressione a singola passata è nettamente migliore??
__________________
AthlonXP 2600+ | ASUS A7N8X | 2x256 MB DDR PC3200 | Sapphire ATI Radeon 9600 128 MB | HD Maxtor 120 GB UATA133 | Samsung DVD R/RW SH-W08A | LG DVD-Rom GDR-8161B |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
1. Quasi impossibile rispondere. Troppi fattori coinvolti. Dovrai sperimentare tu stesso.
2. Sì, nel 99% dei casi.
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
|
Sono d'accordo con le risposte già date, io preferisco gli xvid in generale ma per alcuni film noto che il codec divx supera xvid.
Prova e riprova, poi molto sta nei settaggi che usi ![]()
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Re: [DivX - XviD] Domande???
Quote:
Il DivX 5.1.1 alzando la qualità è troppo lento per cui non lo considero. Nel confronto tra DivX 5.0X (molto più veloce) ed Xvid a parità di bitrate con Xvid riesci ad alzare la qualità media aumentando la complessità dei numerosi parametri, mentre con DivX sei piuttosto limitato ... considerando vitali i BFrames più che GMC e QP non puoi selezionare. Con Xvid ti puoi realmente sbizzarrire e ottenere il 90% delle volte risultati superiori a parità di spazio totale. 2. Si, con DivX facevo spesso anche 3 passate cercando di raggiungere la qualità dell'Xvid ... ma con scarsi miglioramenti. Per la qualità pura ti consiglio Xvid con parametri spinti, se invece per te guadagnare un 30% di tempo è importante allora ti puoi accontentare di un DivX, però il bitrate non può essere tanto basso. A me i film che piacciono poco li faccio su singolo CD con audio a 112Kbps ABR, quelli belli su 2 CD con audio AC3. In entrambi i casi uso il Xvid, però volendo potresti usare DivX con 2 CD e audio 112Kbps ABR ... così alzi il bitrate ...
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
con xvid, ho notato che a volte gli xvid si vedono meglio utilizzando il decoder divx 5.1pro, anziche' il decoder xvid (stranamente)
il decoder xvid (anche quello di nic con piu' opzioni) secondo me e' inferiore a quello divx 5.1, come encoder invece dipende da vari fattori, dai settaggi e anche dal bitrate a bitrate molto bassi invece, per mia esperienza preferisco xvid, divx tende a perdere frames |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
.:M4rKO:. ha scritto
Quote:
Quote:
![]() La risposta corretta, IMHO,è : dipende dagli obiettivi che ci si pone. Se lo scopo della codifica è quello di comprimere "al massimo" la nostra clip (es.DVD->1CD) allora il discorso di Ben non fa una grinza, 2 passi e via andare. Se lo scopo è quello di ottenere la MASSIMA QUALITA' senza avere problemi di spazio (es. 2/3 CD o masterizzatore DVD su cui masterizzare i nostri Divx/Xvid) la codifica 1-pass Quality Based è senz'altro da preferire primo perché dimezza il tempo di codifica, secondo perchè la qualità VISIVA del Qb è migliore della qualità del 2-passi. E qui ci vuole una spiegazione: l'occhio umano è + sensibile agli sbalzi di qualità che non ad una qualità media anche + bassa, ma costante. Il modo di trattare l'RC (Rate Control) del 2passi è necessariamente meno equilibrato rispetto a quello del QB : ad ogni diminuzione importante del bitrate disponibile, 2-pass reagisce alzando anche di brutto i Quantizers e questo vuol dire qualità estremamente variabile. Il Qb al contrario, non dovendo rispettare Bitrate, ma solo un Quant medio, opera con + progressione e questo non provoca sbalzi troppo sensibili dei Quant per cui visivamente la qualità è migliore. Ribadisco che tutto questo vale per codifiche SENZA problemi di spazio ed ovviamente secondo il mio modesto parere.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Bhà ... se non hai problemi di spazio la codifica Mpeg4 potrebbe essere sprecata.
Usi DVD2ONE e sei a posto.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
@Alex
Per quello ho detto 99%... ![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.