|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
Problema collegamento neon!!
Allora il problema è semplece ma stranissino, almeno x me che nn ci capisco niente di sta roba.
collego il neon come in figura, tra l'inverter e la spina metto 1 interruttore (la corrente prendo quella a 220v). tutto ok premo l'interruttore il neon si accende. Il problema è quando lo vado a spegnere... Puff! si spegne pure il computer!! e pensare che nn ci sono assolutamente contatti tra il computer e l'impianto del neon NN so cosa fare aiutatemi ciao EDIT: inoltre lo speaker emette 1 sirena a volume molto basso, e il computer nn può essere acceso prima di aver tolto poi ridato corrente all'alimentatore.
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Re: Problema collegamento neon!!
Quote:
Per caso hai un alimentatore di bassa potenza?
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
Re: Re: Problema collegamento neon!!
Quote:
quell amico sn io.... miii quante paure mi sn prese quando me lo ha fatto ero li bello tranquillo cn l attac che cercavo di fissare l interruttore ke... booommmmm si spegne tutto perche avevo spento il neon... oddio ke paura nn mi riconosceva piu l hdd... stavo per piangere cazzooooo... poi tutto si è risolto grazie a ufetto :P ora nn tocco piu sto neon... pero mi piacerebbe accesoooooo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Inizialmente il pc produceva un suono bitonale , come se gli mancassero le RAM , dopo aver cambiato posizione del banco è ripartito tutto ..
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
ipotizzo ma non confermo nulla.
i neon sono dei carichi molto induttivi, per motivi che non vi spiego vi dico che quando si stacca un neon si viene a formare una sovratensione, a causa di questa, probabilmente, il tuo alimentatore va in autoprotezione. mi risulta strano che accada ma prova a fare un'esperimento:
tra la spina e il neon prova a metterci una prolunga di vari metri (piu' lunga e' meglio e') |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
Re: Re: Problema collegamento neon!!
Quote:
il neon è collegato alla presa di casa, nn all'alimentatore (che poi è 400W)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
un mio amico mi ha parlato di campo magnetico, è possibile?
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
mmm ma se è collegato alla presa di casa come fa a andara down il pc??????
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
è questa la cosa assurda!!!
(nn c'è relazione tra il neon e il computer!!!!)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Quote:
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
possibili soluzioni.
la vera causa di questo problema e' molto oscura, tuttavia puoi fare degli esperimenti:
1) come ti ho detto prima mettere una prolunga tra la spina e l'interrutore. 2) usare un interruttore bipolare e interrompere entrambi i fili (cosa che per sicurezza dovresti avere cmq) ora una piccola domanda... il case ha la messa a terra funzionante???? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
No, il case è autocostruito, ed ho notato anche qualcosa che può essere interessante:
1) se spengo il neon dopo poco che sta acceso il computer nn ha problemi, mentre li ha se è tanto che sta acceso 2) toccando il case mi sembra di aver preso qualche scossettina da quando ho montato il neon
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Quote:
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
cioè (x gli ignoranti) metto 1 capo del filo nel perno centrale della spina, ma l'altro capo dove lo metto? A contatto con il metallo del case? In 1 posto qualsiasi?
(lo ho detto che ero ognorante)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
|
se non sbaglio devi mettere un sempluice filo di rame collegato alla lamiera del pc possibilmente in prossimità dell'alimentatore e farlo semplicemente toccare al pavimento di casa per permettergi di scaricare la corrente statica residua.
credo che sia così anche io sono un po ignorante in materia. Mo ne approfitto per chiedervi una cosa: io il case c'è l'ho appoggiato su una mensola di legno a mezzo metro sospeso da terra. la messa a terra non c'è l'ho proprio. Spesso mi capita che quando ho acceso gruppo di continuità,monitor,computer,stereo e casse,e televisone che sta su un altra mensola sopra al monitor quando mi allontano e toco la maniglia della porta dela cameretta prendo la scossetta ma se tocco il case non me la fa almeno credo che dite mi conviene mettere la messa a terra risolvendo questo problemino? grazie! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
|
Ah riguardo al neon prendi quelli che vanno a 12 volt così risolvi il problema e non corri rischi. Se vuoi te le poso procurare io ho messo un 3d a riguardo in questa sezione. Vatti a fare un giretto se ti capita ne ho anche da 5cm
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
la messa a terra in un qualsiasi componente elettrico/elettronico e' molto importante per questioni di sicurezza. In computer pero' la messa a terra diventa ancora piu' importante perche' il case stesso diventa la skermatura.
perche' funzioni da skermatura pero' e' necessario che il case sia collegato a terra in modo che il metallo trasformi il magnetismo presente nell'aria in corrente elettrica e la scarichi a terra. gli alimentatori fanno da collegamento tra il case e i fili della terra. ovviamente se tu hai costruito la scatola dell'ali interamente in plexiglas o materiali isolanti, sappi che non c'e' nessun collegamento tra messa a terra/alimentatore e skeda varie/case. i fili che collegano l'alimentatore sono sempre tre: -marrone (perno esterno della spina) -giallo-verde (perno centrale - filo di terra) -blu (perno esterno della spina) se l'ali e' in metallo, il case e' in metallo, il cavo ha il filo di terra, dubito che il problema sia risolva mettendo un filo tra case e foro centrale della spina. e' piu' probabile che ci sia un guasto sull'impianto di terra(filo staccato) potresti usare un filo tra case e pavimento ma non credo in un gran risultato. Tuttavia se lo colleghi a un qualke tubo d'acqua o termo, behh allora il discorso cambia. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
per la cronaca un mio amico aveva un guasto alla terra: un filo scollegato su una scatola di derivazione.
quel filo doveva scaricare a terra 2 computer, uno scanner e una stampante. lui non poteva toccare case e muro allo stesso tempo, ne tantomeno toccare il computer scalzo. la scossa si sentiva molto forte. p.s. ho impiegato due ora a smontare tutte le scatolette per trovare il guasto!!!! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
|
raga apete che scherzetto mi ha fatto la suddetta lampada?
mi ha mandato dritto dritto al pronto soccorso!!! Mi sono svegliato la notte e mi sono accorto che non riuscivo a tenere gli occhi aperti x + di 1 secondo. Tuttora ho 1 elevata fotosensibilità e sono spero momentaneamente miope. Tutto icò xchè ho guardato 1 paio di minuti la lampada accesa senza protezione. Se ci metto davanti il pannello di plexi la cosa si risolve o devo prendere 1 lampada schemata?
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
mai guardare una luce di wood direttamente!!!!!! il plaxiglas non filtra la luce quindi se tu guardi la luce attraverso il plaxiglas non ottieni nulla.
ti e' andata bene.... potevi avere anche un distaccamento della retina. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.



















