|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11154.html
SIS e Rambus introducono ufficialmente un nuovo chipset capace di una bandwidth massima teorica pari a 9,6 Gbytes al secondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Ahi!
Della serie... a volte ritornano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bè
La tecnologia rambus costa, però è sempre stata una botta di performances!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 62
|
...alla morte con le DDR2
Questi Ram teoricamente hanno capacità superiori alle DDR,ma quando saranno disponibili le DDR2...la vedo male per le Rimm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Sì, però le voglio vedere confrontate alle pc3200 400mhz su 875p con fsb 1ghz e cas 2225....addio rambus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
tutto da vedere e soprattutto da provare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
il costo di queste memorie?? Qualcuno lo sa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
Quote:
Appena uscirà la scheda credo che c farò un giro. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
mah..
e se mettessi il fsb a 2000 andresti anche di piu'...
ma che discorso e'? A me fa piacere che non ci si infoghni su una sola tecnologia, poi ognuno libero di prendere quello che vuole. io ho ancora una p4t533 con rimm pc1066 e marchiate corsair le pagai 180 euro 256 mega piu' di un anno fa quindi non molto di piu' di quanto costavano 256 mega di marca per le ddr. il problema del costo secondo me era particolarmente italiano.all'estero c'era si una differenza di prezzo ma non cosi' grande, se poi consideriamo che erano cmq piu' veloci. io sempre fiducioso quando qualcosa di nuovo smista un po' le acque, cosi' chi di fende mette in campo roba nuova e viceversa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
vabbé il chipset poché è un sis dovrebbe costare poco
ma per queste prestazioni: - Quake 3 fastest: 7% più veloce - Return to Castle Wolfenstein: 7% più veloce - Content Creation 2003: 3% più veloce - SpecViewperf PRoe: 12% più veloce - SpecViewperf DRV-09: 9.5% più veloce - SpecViewperf UGS-03: 3% più veloce vale veramente la pena spendere i soldi per delle ram quando puoi utilizzare quei soldi spesi in + per un hard disk o una cpu + veloce? Considerando che i chipset verranno prodotti in pochi esemplari e le mobo dall'asus che se le fa pagare e l'uscita imminente delle ddr2 dovrebbe rinuciare subito all'introduzione di questa piattaforma. Sarebbe stato interessante lo scontro dual ddr 533 vs rambus 1200. CMq possiamo abinare anche 3 terabyte al sec di banda ma se le latenze sono alte e il bus della cpu non è sincrono le vere potenzialità non si vedranno mai completamente.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 06-11-2003 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
quoto in pieno kaiserwood, mediamente non vale la pena puntare il tutto su memorie costosissime.
tranne in certi settori di nicchia dove si vuole il non-plus-ultra. comunque da comunicati presenti altrove, si diceva che questa volta alla rambus hanno cercato di contenere i costi di produzione, per non ripetersi col primo flop. avvelenato che con dimm @100mhz si trova benuccio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Secondo me è proprio sbagliato fare paragoni tra memoria DDR e DR (che starebbe per direct rambus ) e dire che "le ddr sono meglio e basta" per il solo motivo che raggiungono prestazioni (un po) più elevate ...
sono 2 tecnologie completamente diverse, nate in modo diverso, ognuna con vantaggi e svantaggi ...per raggiungere i 6.4 GB/sec (comunque teorici) si usa: in un caso bus 64 bit dual channel @ 400 Mhz (200 DDR) nell' altro caso canali 16 bit QUAD channel @800 Mhz (400 DDR... sì anche le rambus usano la tecnologia DDR, che altro non è che usare entrambi i "fronti" del segnale di clock, salita e discesa ) nel primo caso il bus elementare è a 64 bit, con piste separate per datii, indirizzi, segnali di controllo, e una certa criticità nel tuning del circuito quando si opera ad alta frequenza infatti i 400 Mhz su schede madri generiche (e non solo schede grafiche dove le piste sono specificamente ottimizzate per collegare QUEL chip di memoria con quella GPU) sono arrivati recentemente e per molto tempo il consorzio JEDEC si è rifiutato di formalizzare lo standard DDR400 perchè all' inizio sembrava fosse destinato a non decollare se non in settori di nicchia) nel caso delle rimm, il canale singolo è da 16 bit, con dati e comandi "multiplexati" (cioè inviati alternativamente)... inoltre esiste un segnale di clock unificato per tutto il sottosistema memoria, e dati e controlli attraversano tutto il canale questo provoca una maggiore latenza (circa 25% maggiore) che si fa sentire sugli accessi "random" dove non si riesce a sfruttare le funzioni di concatenzazione degli accessi multipli del sistema rambus, che in pratica è pensato dall' inizio come "quasi seriale" (tipo il pci express prossimo venturo) il vantaggio di questo approccio progettuale sarebbe nel costo minore di realizzazione delle schede (4 strati invece di 7, meno piste...) e una maggiore solidità intrinseca (notare che i moduli RIMM sono spesso e volentieri ECC) la tecnologia è matura e collaudata, anche i componenti sono più o meno gli stessi da vari anni (sono recenti i chip da 1066 mhz, quelli da 800 esistono da un lustro) anche se all' inizio costavano molto ... Più che per pc normali la DR RAM va vista più nell' ambito workstation dove ci si può permettere di pagare le royalty per una tecnologia più stabile e più potente a parità di applicazione (quando vedrò moduli DDR400 con ECC non registered ne riparliamo, poi si vedrà quanto costeranno quelli ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
[quote]Originariamente inviato da jappilas
Secondo me è proprio sbagliato fare paragoni tra memoria DDR e DR (che starebbe per direct rambus ) e dire che "le ddr sono meglio e basta" per il solo motivo che raggiungono prestazioni (un po) più elevate ... japillas infatti ho detto che "dovrebbero rinuciare a questa piattaforma subito" nel senso che accopiare le rambus per un sistema mono processore per p4 secondo me è totalmente sbagliato. Le rambus (sempre secondo il mio parere) sono + idonee nei sistemi multiprocessori con cpu che riescono a sfruttare a pieno le potenzialità di queste memorie. Una work station con 4 opteron da 2,2ghz e delle rambus 1200 dovrebbero generare prestazioni eccezionali, perché con l'affrancazione dei controller delle cpu e quelli interni delle memorie si genera un bandwith mostruoso. Le rambus sono utilissime in ambito server e workstation. Poiché il chipset in questione è prodotto da sis che fa ottimi chipset ma non per server, workstation ecc.. ed inoltre non è progettato per xeon ma per p4 questa piattaforma è pensata per gli utenti ultra gamer, insomma per la nicchia extreme edition e fx-51 (quelli che hanno i soldi). CMq rambus dovrebbe puntare + su altri segmenti di mercato dove la tecnolgia scalabile delle sue ram venga sfruttata adeguatamente.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
re:
ecco la mainboard
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
strana....ma dovrebbe viaggiare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
|
Quote:
![]() Sono curioso d sapere le features riguardo ai voltaggi e i divisori delle memorie. ![]() Le mie samsung andavano sulla P4T533 a 162/164 a 2.5v. Ma i datasheet le davano a max 2.65v. :/ Speriamo d avere almeno i 2.6v. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
i hope
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
Re: re:
Quote:
dove hai beccato l'img? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.