Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 12:51   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Schiavitù tecnologica? che ne pensate?

Negli ultmi anni c'é stato un boom tecnologico spaventoso ed é tutt'ora così. Sempre un nuovo marchingegno, sempre più piccolo, sempre più bello e COSTOSO!...

Ora mi chiedo tutta sta tecnologia non ci sta facendo male?

Mi sto un po' rendendo conto che forse é più bello e gratificante mettersi su un bel CD o LP su un player che smanettare con un lettore mp3 in cui ti perdi dentro per tutte le canzoni che ci stanno.

Questo é un esempio, ma c'é ne sono altri mille, dalla più semplice come scrivere una lettera, a più complesse...

voi che ne dite?

qualcuno so già mi dirà, basta non abusare, ma non sarei del tutto d'accordo, é come una droga!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:55   #2
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
è bello essere "fatti" di tecnologia! questo tunnel mi piace! non voglio uscirci +!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:10   #3
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
io parlo seriamente...
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:12   #4
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Re: Schiavitù tecnologica? che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Negli ultmi anni c'é stato un boom tecnologico spaventoso ed é tutt'ora così. Sempre un nuovo marchingegno, sempre più piccolo, sempre più bello e COSTOSO!...

Ora mi chiedo tutta sta tecnologia non ci sta facendo male?

Mi sto un po' rendendo conto che forse é più bello e gratificante mettersi su un bel CD o LP su un player che smanettare con un lettore mp3 in cui ti perdi dentro per tutte le canzoni che ci stanno.

Questo é un esempio, ma c'é ne sono altri mille, dalla più semplice come scrivere una lettera, a più complesse...

voi che ne dite?

qualcuno so già mi dirà, basta non abusare, ma non sarei del tutto d'accordo, é come una droga!

Sicuramente siamo dipendendi ... ma nessuno ti obbliga a smanettare sul lettore Mp3 ... prendi il tuo lp o cd e usi lo stereo ... vuoi scrivere una lettera, sposti la tastiera e prendi la penna.

Fino a quando ci sarà la possibilità di decidere non credo ci siano grossi problemi
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:18   #5
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
io penso che ci siamo troppo dentro e che spesso perdiamo di vista le cose importanti della vita xchè troppo distratti dalla tecnologia, vedi internet, vedi cellulari e scemenze varie...
io ci penso spesso a questa cosa e spesso mi dico xchè il tempo che passi davanti al PC non lo usi per farti una salutare passeggiata, vederti un film, leggerti un libro... ma poi mi dico faccio tutto questo, ma sinceramente il tempo che dedico alla tecnologia è maggiore rispetto alle altre attività e secondo me non è un bene...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:23   #6
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
io parlo seriamente...

io anche.
la tecnologia serve solo a migliorare la vita.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:33   #7
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Re: Schiavitù tecnologica? che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Mi sto un po' rendendo conto che forse é più bello e gratificante mettersi su un bel CD o LP su un player che smanettare con un lettore mp3 in cui ti perdi dentro per tutte le canzoni che ci stanno.
c'è un paradosso in tutto questo. anche il CD (e l'LP) sono tecnologie per la memorizzazione.

cambia il formato, ma il senso è il medesimo... o è la dimensione del mezzo che ti fa raccapriccio?

la musica un tempo era solo dal vivo... sono certo che i nostri avi si sono posti le tue medesime perplessità con l'introduzione del grammofono e della filodiffusione. ma non c'è rischio, la tecnologia è al nostro servizio (per ora )
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:34   #8
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da eriol
io anche.
la tecnologia serve solo a migliorare la vita.
tu mi piaci. sì sì.

vieni a casa mia e sai già cosa ti aspetta
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:44   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Schiavitù tecnologica? che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Negli ultmi anni c'é stato un boom tecnologico spaventoso ed é tutt'ora così. Sempre un nuovo marchingegno, sempre più piccolo, sempre più bello e COSTOSO!...

Ora mi chiedo tutta sta tecnologia non ci sta facendo male?

Mi sto un po' rendendo conto che forse é più bello e gratificante mettersi su un bel CD o LP su un player che smanettare con un lettore mp3 in cui ti perdi dentro per tutte le canzoni che ci stanno.

Questo é un esempio, ma c'é ne sono altri mille, dalla più semplice come scrivere una lettera, a più complesse...

voi che ne dite?

qualcuno so già mi dirà, basta non abusare, ma non sarei del tutto d'accordo, é come una droga!
basta sapere cosa si vuole... io il telefonino con 1000 funzioni, non me lo faccio (finchè potrò, e il mercato non me lo imporrà) perchè mi è del tutto inutile...

Uguale per il computer.... ho un 800 con RAM non DDR, e non ho la minima intenzione di cambiarlo, non mi servirebbe a una cicca un 2000!
Il problema è che tanta gente NON sa quel che vuole dalla tecnonlogia, e compra cose inutili.... vedo gente che compra i telefonini con la cam, che realizzano filmati, o fanno anche solo foto, e poi più che telefonare, SMSare non fanno! ma anche gente che dice "Compro il portatile per prendere appunti all'università, e torna con un 2000 con una geforce4 a 64 MB, 1 giga di ram.... e tutta sta roba, e ce prendi appunti???

Purtroppo questa indecisione alimentata dalla pubblicità, limita il mercato che dovrebbe continuare a essere diviso secondo fasce di utilità (praticamente: non perchè tutte le CPU sono oltre il 1500 di clock, si devono produrre solo quelle! continuare a produrre i 1000 o le schede video meno potenti sarebbe più giusto, IMHO... ma in questo sistema economico sarebbe utopico...)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:49   #10
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
tu mi piaci. sì sì.

vieni a casa mia e sai già cosa ti aspetta

urco..cosa sono quyesto proposte indecenti
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:50   #11
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da diafino
urco..cosa sono quyesto proposte indecenti
vabbeh, mia sorella è felice
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 13:54   #12
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
allora siamo si dipendenti dalla tecnologie e su questo non possiamo negarlo ma, la tecnologia ci porta un miglioramento della vita.
Scoperchiatore hai ragione il problema è la gente non sa scegliere perchè non ne capisce niente.
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 14:03   #13
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Re: Schiavitù tecnologica? che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Mi sto un po' rendendo conto che forse é più bello e gratificante mettersi su un bel CD o LP su un player che smanettare con un lettore mp3 in cui ti perdi dentro per tutte le canzoni che ci stanno.
prova alla mattina a portare sul pullman mentre vai a scuola un lettore LP e ascoltarlo

a parte gli scherzi anche secondo me bisogna saper sceglire cosa ci sia di aiuto e cosa è superfluo e lo si compra per il motivo "mine is longer than ....." (mitico Corsini ).
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 14:25   #14
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
vabbeh, mia sorella è felice


eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 14:58   #15
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
per è me è l'inverso...
da un lettore mp3 son tornato a un sony walkman, siccome pendolo, ascolterò si e no 3 cd audio per tutto il tempo.
dal t68i preso agli inizi (500 euro) son tornato a un t100 (100 euro),,

ho capito che compro la tecnologia che mi serve, e ne sono schiavo solo nel momento in cui ne ho bisogno. Ad esempio il palmare, un mio collega se ne fa uno ultra iper mega galattico a colori e io prendo il suo palm, così butto via l'agenda con gli appunti e i fogli volanti.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:09   #16
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da eriol


diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:17   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
per è me è l'inverso...
da un lettore mp3 son tornato a un sony walkman, siccome pendolo, ascolterò si e no 3 cd audio per tutto il tempo.
dal t68i preso agli inizi (500 euro) son tornato a un t100 (100 euro),,

ho capito che compro la tecnologia che mi serve, e ne sono schiavo solo nel momento in cui ne ho bisogno. Ad esempio il palmare, un mio collega se ne fa uno ultra iper mega galattico a colori e io prendo il suo palm, così butto via l'agenda con gli appunti e i fogli volanti.
idem anche io

Quote:
Originariamente inviato da monkey72
io penso che ci siamo troppo dentro e che spesso perdiamo di vista le cose importanti della vita xchè troppo distratti dalla tecnologia, vedi internet, vedi cellulari e scemenze varie...
io ci penso spesso a questa cosa e spesso mi dico xchè il tempo che passi davanti al PC non lo usi per farti una salutare passeggiata, vederti un film, leggerti un libro... ma poi mi dico faccio tutto questo, ma sinceramente il tempo che dedico alla tecnologia è maggiore rispetto alle altre attività e secondo me non è un bene...
anche questo condivido in pieno

Ok che la tecnologia aiuta porta dei vantaggi ecc... guia se non ci fosse, ma a volte secondo me ci rende schiavi senza accorgercene.

Vi ho portato l'esempio del CD o LP o sono anch'essi un supporto musicale teconologico, pero' é differente da un lettore mp3 che colleghi ad un computer, con cui scarichi, chatti ecc... ti siedi solo per trasferire qualche canzone e ti ritrovi a navigare per ora, ora ne sono uscito, ma avevo preso la sindrome di internet, con tutte quelle milioni di informazioni, me ne stavo ore a leggere, e cercare cose che mi interessavano, poi ci ho dato un taglio...
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:35   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Purtroppo si è innescato un circolo vizioso, parlo ad esempio nel campo del lavoro, la tecnologia ci ha permesso di sveltire molte delle operazioni quotidiane, sarebbe stato bello se questo avesse portato a farci avere + tempo libero, ma se come è accaduto, ha solo fatto si che nelle stesse 8 ore si facciano + cose, il miglioramento per la qualità della vita non c'è stato.
Poi che tutti gli ammennicoli tipo cellulari, PC con internet ecc. possano fare perdere il senso della realtà a molte persone è anche questo un dato di fatto, i ragazzini oggi si bersagliano di messaggini e telefonatine anche quando abitano a 20 Mt di distanza, prima magari facevamo un salto a trovarlo l'amico per fare 4 chiacchiere, oggi basta fare un numero, ma non è la stessa cosa......il discorso potrebbe continuare, ma l'idea di fondo di come la penso spero di averla data.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 11:43   #19
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
in realtà secondo me il discorso è molto più complesso di quanto si pensi; anche la penna a sfera è una tecnologia, lo stesso le lampadine che abbiamo a casa, se pensiamo oltre alla lampadina, a tutte le tecnologie che permettono all'energia elettrica di arrivare nelle case.

Comunque pensando all'elettronica, telefonini, PC e via dicendo, è vero che si potrebbe benissimo fare a meno di molte cose, però all'atto pratico che differenza c'è ad andare in giro con un walkman, un lettore CD portatile o un lettore MP3? A parte i costi e la qualità dell'audio, non ci sono differenze, per quale motivo si dovrebbe tornare alle cassette?

Per il discorso dei telefonini che fanno anche il caffè, non tutti quelli che lo acquistano lo utilizzeranno al massimo, io stesso ho un telefonino senza MMS, macchina fotografica e display a colori, però se ci pensate questa "corsa" serve a mantenere posti di lavoro, se mediamente la gente si facesse durare 10 anni il telefonino, magari telefonando solo lo stretto indispensabile, facendosi quindi durare una ricarica mesi e mesi, quanti disoccupati ci sarebbero in più? A cominciare da chi lavora nelle aziende che li producono, fino ad arrivare a chi lavora nei negozi di telefonia.

Questo discorso vale per qualunque bene che viene sostituito anche se in grado di funzionare.

Forse sono andato OT, comunque fermarsi con la tecnologia porterebbe grossi guai secondo me, proprio intendendo il discorso sui posti di lavoro.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:13   #20
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo si è innescato un circolo vizioso, parlo ad esempio nel campo del lavoro, la tecnologia ci ha permesso di sveltire molte delle operazioni quotidiane, sarebbe stato bello se questo avesse portato a farci avere + tempo libero, ma se come è accaduto, ha solo fatto si che nelle stesse 8 ore si facciano + cose, il miglioramento per la qualità della vita non c'è stato.
Poi che tutti gli ammennicoli tipo cellulari, PC con internet ecc. possano fare perdere il senso della realtà a molte persone è anche questo un dato di fatto, i ragazzini oggi si bersagliano di messaggini e telefonatine anche quando abitano a 20 Mt di distanza, prima magari facevamo un salto a trovarlo l'amico per fare 4 chiacchiere, oggi basta fare un numero, ma non è la stessa cosa......il discorso potrebbe continuare, ma l'idea di fondo di come la penso spero di averla data.
la penso così anche io
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v