|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Turbo C e Windows XP
Ciao. Ho un grosso problema quando uso il compilatore Borland Turbo C++ 3.0 (versione DOS) da Windows XP...
ovvero il programma funziona, ma windows xp va lentissimo, ed è praticamente impossibile usare contemporaneamente altri programmi come browers, winamp, ecc.. C'è una soluzione al problema? Se no mi consigliate un semplice compilatore C (per programmini semplici) che funzioni bene anche sotto Windows XP ? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
La soluzione è usare un ambiente di programmazione meno vetusto
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
|
In effetti la cosa succede anche a me.
Quando apro il Turbo C, il processore viene occupato dal 60 al 70 %. In alcuni casi raggiunge anche il 100 % Come è possibile ??
__________________
PC Desktop:Intel Pentium 4 3,06 Ghz - 1GB DDR 333Mhz - Seagate Barracuda V Sata 120GB - Ati All in Wonder Pro 64 MB - Creative Audigy 2 - ASUS CRW-4012A - DVD+/-RW Sony DRU-510A - Sony E215 - Epson Stylus C82 - Epson Perfection 1260 Photo|Fotocamera digit.:Canon PowerShot G5 |Videocamera digit.:Sony TRV 33E |Portatile:Acer TravelMate 290LMI |Palmare:HP 2210 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Probabilmente il ciclo di gestione del manager delle finestre dell'ambiente integrato funziona tramite un'attesa attiva...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
|
Esiste una soluzione ????
__________________
PC Desktop:Intel Pentium 4 3,06 Ghz - 1GB DDR 333Mhz - Seagate Barracuda V Sata 120GB - Ati All in Wonder Pro 64 MB - Creative Audigy 2 - ASUS CRW-4012A - DVD+/-RW Sony DRU-510A - Sony E215 - Epson Stylus C82 - Epson Perfection 1260 Photo|Fotocamera digit.:Canon PowerShot G5 |Videocamera digit.:Sony TRV 33E |Portatile:Acer TravelMate 290LMI |Palmare:HP 2210 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No... Se il programma è stato scritto in quel modo non ci puoi fare niente...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Forse se metti VMWARE, crei una macchina virtuale e ci carichi sopra un DOS facendoci girare il TURBO C, la situazione "potrebbe" migliorare.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In teoria il Turbo C prenderebbe lo stesso tutte quelle risorse sotto DOS... Visto che il DOS non è multiprogrammato la CPU viene assegnata è sempre disponibile totalmente al programma in esecuzione.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo, abbassando la priorità si dovrebbe risolvere...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque ripeto... Chi vi obbliga ad usare Turbo C o Borland C++ per DOS ? Sono compilatori, vecchi, a 16 bit e per giunta per niente aderenti allo standard !!!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
quale compilatore alternativo posso usare?
premetto che turbo c lo uso all'università e sono alle prime armi.. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
grazie cionci
quella versione è full-compatibile con lo standard ANSI C? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo...c'è un porting per Windows del GCC...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
però mi da sempre un errore strano ..
quando compilo mi da sempre l'errore ............ld.exe boh! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.



















