|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10954.html
Philips annuncia la tecnologia di scrittura Dual Layer applicata a supporti DVD+R presso il CEATEC JAPAN 2003: entusiasmo, ma anche dubbi più o meno nuovi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
speriamo che prevalga il blu ray... e che i suoi supporti siano milgiori qualitivamente di quelli attuali (che fanno comunque lezzo anche se di ottima qualità...)
dvd da 4 gb... sono troppi pochi per poter essere usati come standard di registrazione soprattutto per uso casalingo... "dell'home recording di fascia alta" perchè non lo traducete uso casalingo di fascia alta? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
|
compatibilità vuol dire che i master dvd in commercio possono scrivere anche su supporti 8Gb?
__________________
Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito / Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
x karlini:
nn credo proprio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
Infatti i lettori attuali dovrebbero essere in grado di leggere i dual layer, giusto? Alcuni films sono scritti in questo formato, vero? Altrimenti ai 9,4 Gb/lato come ci si arriva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]()
__________________
TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
A 15 anni di distanza dal Compact-Disc l'unico standard continua ad essere il CD, un settore cosi importante è anche il più incasinato per colpa degli interessi economici delle troppe aziende, ogniuna ha un formato, uno standard che vuole far prevalere.
Una bella guerra. Peccato che le vittime siamo noi consumatori che pur avendo decine di supporti sono quasi tutti incompatibili tra di loro. ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Sfatiamo ogni dubbio
Stando al loro comunicato non dovrebbero (nella maggior parte dei casi) esserci problemi a leggere questi nuovi supporti dual layer fatti per essere scritti con masterizzatori casalinghi di prossima generazione.
Vedremo... ![]() Ultima modifica di pg08x : 10-10-2003 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Penso che si corra troppo, per ora si dovrebbe puntare a una maggiore diffusione dei dvd+-r e masterizzatori, ancora costosi come i supporti, con spesso problemi di compatibilità......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Bhe, io devo dire che sono entrato nel mondo del DVD recording con un Sony 510A e mi sono trovato davvero male:
Penso che per ora il problema principale sia la compatibilità con gli attuali supporti: mi è capitato di avere fatto dei DVD-Video in parte illeggibili da diversi lettore DVD da sala e lettori DVD su PC ma in ogni caso e non capisco per quale strano motivo, forse motivi di intensità di laser o cosa, completamente funzionante sul masterizzatore... Questo sempre con il Sony, pagato una cifra e tra l'altro che ha problemi con i CD-RW: il CD-RW in questione è leggermente rovinato e con un normalissimo masterizzatore CD riesco a farlo tranquillmente, mentre masterizzandolo con il mast DVD, mi risulta llleggibile in parte...non ho però provato se con il master dvd riescoa leggerlo completamente e se il problema sia solo perchè il CD è leggermente graffiato o no... Devo fare alcune prove oggi appena torno a casa e in settimana e provvedero a mandare e-mail di protesta a Sony perchè non è possibile che un masterizzatore che venga venduto come il top di quelli in commercio ed al prezzo più alto, abbia problemi di compatibilità...possono anche dirmi che non ho utilizzato supporti by sony, ma non è colpa mia se i loro supporti li vendono a cifre esorbitanti e se nei dintorni di dove abito sono introvabili! Il Blue-Ray è una cosa attesissima, soprattutto quello a 4 strati che ho avuto occasione di conoscere solo con questo articolo...sapevo di quello a 2, ma a 4 mi mancava...100Gb sono tanti su un supporto portatile...sicuramente è ancora troppo presto e più che di fascia alta, sono di fascia aziendale dato che tempo fa era uscito una news sul primo masterizzatore Blue-Ray a singolo strato e costava qualcosa come o 40 milioni di vecchie lire se non erro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
E basta porca miseria ladra, un mio amico è andato in giappone per un viaggio di lavoro, e mi ha rifertio, che là hanno già i master DVD, che scrivono su doppia faccia fino ad un massimo di 18GB,"adesso, io non sto dicendo che sia vero perchè lui ogni tanto ne spara qualcuna :-))))"quindi io la mano sul fuoco non c'è la metto per niente, però mi scoccia che con questi master. per DVD, siamo ancora in alto mare, è possibile che non si riesce nemmeno a scegliere uno standard unico???
E poi mi chiedo ma quando andiamo in videoteca ad affittare i film in DVD la grandezza parecchie volte supera i 10 GB, una volta ne ho preso uno e la grandezza era di 14,5 GB, adesso mi chiedo come hanno fatto a masterizzarlo???Ci saranno sicuramente in giro master e dischi che permettono di masterizzare più di 10 giga??!! O sbagliao??? Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
|
io ci sto veramente sperando in questo blu-ray... quello che non capisco è dove lo troveremo un hard disk in grado di leggere a 144 MB/s? :-\
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Quote:
Come diavolo hanno fatto?...forse tramite router gigabit hanno direttamente masterizzato ![]() Bho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
@robbie85, io ho il Sony DRU500A da quasi un anno e non ho alcuno dei problemi da te riscontrati. Non è per caso che non lo sai usare? Ad esempio, ti posso sconsigliare di usare Nero per i backup dei dvd video. Inoltre, il problema di compatibilità dei dischi con i dvd stand alone dipende completamente dal dispositivo di lettura e dai supporti utilizzati, ma non dal masterizzatore. Da quello che posso capire è da poco che possiedi tale master, quindi prima di lamentarti con la Sony, cerca di imparare ad usarlo.....
@Carpix, credo che il tuo amico ti abbia raccontato un po' di fanfarate, la notizia che Philips abbia la tecnologia per il dual layer è fresca fresca e comunque non vuol dire che si arriverà alla produzione, quindi spiegami come fanno i Jappo ad avere già i master e i supporti..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
|
Quote:
Premesso che la notizia è poco chiara e fa confusione tra compatibilita di lettura e scrittura. ma se questo supporto viene messo in commercio vergine chi lo compra se non è registrabile dagli attuali masteriz.? Per affermare che sia compatibile in lettura, mi chiedo, bisognera scriverci su qualcosa prima? A questo punto mi chiedo se questo "dvd" non sia esclusivamente rivolto alle aziende (software ed altre...) per la distribuzione dei propri prodotti su tale supporto ottico appunto. In tal caso la comptibilita cercata e senz'altro di lettura, ma in tal caso non vederei alcuna "paura" come suggerisce la news perchè saranno interessi della software house di distribuire dvd compatibili. In conclusione questa news dice poco o niente e senza altre informazioni sono solo parole al vento. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Troppi supporti diversi purtroppo...il dvd singolo strato non è malaccio come capacità, un po' di anni può durare, ma non credo che raddoppiare la capienza sia il passo successivo corretto.
Passare da 4.7 a 8.5 non so quanto cambi (a parte le copie di back-up dei film ![]() Imo dovrebbero puntare fra qualche anno al blue ray o addirittura a qualcosa di più capiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
X Carpix
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
|
andiamo in videoteca ad affittare i film in DVD la grandezza par
Carpix, quali titoli che hai affittato in videoteca superano i 10 G/b x lato ? 8.5 GB è il limite max che ho visto finora.
E' facile sparare c@zz@te se non sono supportate da prove concrete, non trovi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
La notizia invece la trovo abbastanza chiara, quello che per loro è più importante è segnalare la compatibilità con i lettori stand alone, che ormai ogni famiglia ha in casa. Invece il fatto che gli attuali master dvd non sono in grado di scrivere tali supporti poco importa, tanto loro immetteranno sul mercato anche dei nuovi master con tale capacità e la gente se li comprerà. Semplice no, il problema grosso sarebbe stato se gli attuali stand alone non fossero stati in grado di leggere i nuovi supporti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() i dvd video da noleggio sono quasi sempre dvd-9, qualche volta dvd 5 (ma sono sempre meno) ovvero contengono circa 8,5 giga. Personalmente non ho mai trovato un film che occupasse più di 8 giga, e infatti le edizioni speciali che alle volte trovi da comperare sono su 2 o più dvd. Comunque la figata di questo nuovo standard, a parte le varie lotte tra i formati e la questione dell'incompatibilità in lettura con i lettori da salotto (che effettivamente esiste ma si va risolvendo) è che permetterebbe la copia dei dvd senza dover riencodare il video come tocca fare quasi sempre adesso! ![]() Ultima modifica di killalot : 10-10-2003 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.