Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2003, 17:35   #1
kintaro78
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
consiglio sull' acquisto di una stampante hp photosmart 7760 e su scanner

Salve ragazzi sarei interessato all' acquisto di questa stampante, volevo sapere pregi e difetti. Inoltre ho letto sul sito hp che devo acquistare a parte la cartuccia del nero; domanda: posso montare contemporaneamente le 3 cartucce ?

Inoltre dovrei comprare uno scanner: qual è il migliore per una spesa di 150/160 € ? Ho visto un Epson Perfection 1660 con kit Diap. con ris. 1600x3200 dpi a 159 €
Sarei tentato anche da un Canon lite 50 e da un hp scanjet 3570c con kit diap. L' uso è semi professionale.

Sapete dirmi quale dei 3 è preferibile, e se non lo è nessuno dei 3, quale mi consigliereste ?

Calcolate che non mi intendo molto nè di stampanti nè di scanner: della prima ne ho avuta una che ha cessato di funzionare sabato, di scanner non ne ho mai avuto uno.
kintaro78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:04   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La qualità dell'output di una 7150 (stesse cartucce della 7760) la puoi confrontare con una epson stylus photo 830u in questa pagina:
http://www6.tomshardware.com/consume...9/i950-01.html
Come vedrai, in condizioni di default, la 830 tende a generare una stampa poco contrastata, mentre la 7150 ha il difetto opposto, creando immagini eccessivamente contrastate. Non conosco la situazione del driver hp, con quelli Epson puoi regolare semplicemente luminosità, contrasto, saturazione complessiva e di ogni singola componente cromatica, oppure applicare uno delle regolazioni photoenhance4 già preimpostate. Ovviamente, per mantenere l'uniformità dei test, Tom's Hardware non ha fatto nessuna regolazione.
La 830 inoltre dovrebbe avere consumabili meno costosi rispetto alla 7760 (cercherò la tabella riassuntiva, se ti interessa), ha il vantaggio di poter essere ricaricata molto facilmente e non richiede di acquistare la terza cartuccia per la stampa del testo.
La ricarica della 830u richiede l'acquisto di un resetter hardware (30€), mentre la hp richiede il reset manuale delle cartucce ricaricate, coprendo e scoprendo alternativamente alcuni contatti.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:12   #3
kintaro78
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
L' uso che ne faccio io della stampante è saltuario, per cui non vorrei incorrere in otturamenti degli ugelli, come letto in numerosi thread, di cui soffrono le Epson.
La nuova stampante la userei per testi e soprattutto per stampare la tesi, quindi mi servirebbe un giusto mix tra testo ed immagini. Quindi un modello Epson, Hp o Canon che sia, con poca manutenzione.
Inoltre avendo di serie un lettore di schede di memoria, la posso utilizzare per altro oppure prettamente ad uso stampa di fotografie ?

Sai consigliarmi un buono scanner ? I 3 da me citati come sono ?

Grazie per i consigli
kintaro78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:02   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Uso un perfection 640u di Epson e per me è ottimo. Non ho info sulle altre marche, visto l'uso saltuario che ne faccio.
Se hai letto i thread su Epson, ti sarai reso conto che la maggio parte delle segnalazioni deriva da cartucce compatili, responsabili della maggior parte dei problemi.
Hai la possibilità di evitarli ricaricando, risparmiando anche notevolmente sui costi di stampa, contrariamente alle unità di Hp dove la presenza della testina costituisce un ostacolo alla rimozione delle eventuali bolle d'aria residue nella cartuccia.
Gli slot per le schede mi sembrano poco utili: se consideri il costo di 1€ dei supporti speciali di stampa e i relativi costi per inchiostro, puoi immaginare il rischio di trovarti con un'immagine stampata che è sottoesposta oppure ha l'orizzonte non perfettamente allineato... Il passaggio al pc è per me necessario, sempre e comunque.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 01:12   #5
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Se devi stampare la tesi i dubbi si azzerano: HP è nettamente superiore alle "fotografiche" Epson nella stampa di testi e offre un'ottima versatilità grazie alla possibilità di montare le cartucce/testine per l'esacromia.

Nella nuova serie Photosmart però le tre cartucce (n.57, 58 e 59o56) si possono montare contemporaneamente solo sulla 7960, non so nemmeno se la importano in Italia. Sulla 7760 (che cmq costa la metà) solo due alla volta. Non ci metterei la mano sul fuoco ma un dito sì

E' praticamente obbligato l'acquisto immediato della cartuccia n.56, solo teoricamente "opzionale" ma indispensabile per la stampa di testo o grafica B/N.

Riguardo agli scanner: non so cosa intendi per utilizzo "semiprofessionale".. se intendiamo la stessa cosa temo tu debba spendere ben più di un centinaio di euro . A me ad es. il 5470 della HP non ha fatto mai impazzire (ed è superiore al 3570): in troppe occasioni c'è abbondanza di rumore digitale.. con un po' di mestiere sono riuscito ad ottenere "ristampe" ottime (in abbinamento ad un'ottima HP 5550 che non mi stancherò mai di lodare ). Se dovessi prendere ora uno scanner penso mi rivolgerei ad Epson: il 3200Photo sembra davvero buono ma anche il 3170 non dovrebbe essere male. Ma come detto prima il prezzo è piuttosto distante dagli scanner che hai citato tu.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 09:35   #6
kintaro78
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
Un amico mi avrebbe consigliato per non spendere un patrimono il Canon "Canoscan 5000 f " con kit per Diapositive.
Il rapporto costo/prestazioni com' è ?

Grazie
kintaro78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 14:12   #7
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Non posso aiutarti, mi dispiace. Degli Scanner Canon non ho letto recensioni né ho avuto modo di vederli all'opera..
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v