|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 32
|
SQL SERVER 2000 - Replica dei dati?!?
Ciao a tutti!
Spero possiate aiutarmi, ma mi accontenterei di un link dove trovare un suggerimento... Ho un sistema che si appoggia ad un DB SQL SRV 2K... Ho assoluto bisogno di avere un back up dei dati, ma in tempo reale... cioè vorrei che ogni scrittura venisse inviata ad un altro DB 'parallelo' in modo da averlo sempre allineato... Spero di essere riuscito a spiegarmi... Ho già letto un pò di roba da MS, ed ho visto la funzione REPLICA, ma non sono sicuro che sia quello che cerco... Grazie in anticipo! Blur! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Il metodo migliore sarebbe l'utilizzo del Log Shipping, che però è una funzione disponibile solo nella versione Enterprise.
Un altro metodo sarebbe quello di creare un package DTS che gira ogni tot ed esegue una aggiornamento incrementale dul db di destinazione. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 32
|
Dovrebbe essere proprio la enterprise... Log shipping?! non l'ho mai visto, cosa è? come si chiama nella versione italiana?
Cosa fa di preciso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Purtroppo uso solo i software server in Inglese, quindi non saprei dirti come si chiama in italiano...
![]() In pratica è una tecnica per fare un backup dei Transaction Logs sul Db sorgente, inviarli ad un server di destinazione che contiene lo stesso db e applicarli. Ottieni come risultato un Db destinazione aggiornato regolarmente con le modifiche fatte sul Db sorgente. Spero di essere stato chiaro... ![]() In ogni modo, sui Books online di SQL Server è spiegato piuttosto bene. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.