|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Spengiti, pc!
ciao raga chi si ricorda quel comando che serviva a spengere il pc con un click su una shell di windows?
mi spiego: era 1 scorciatoia x chiudere windows, che consisteva nel creare un collegamento a un file EXE nella cartella di Windows, equivalente a "chiudi sessione".. cliccando 2 volte il pc si arrestava. lo volevo usare xè per convertire i filmati o per scaricare i dati di notte, mi impiega ore e volevo che il pc si spegnesse da solo una volta terminato il download... chi mi aiuta? altrimenti che funzione usare x spengere? Il "pianifica download" di Download accelerator 5 (che possiedo) ? ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
in xp c'è il comando SHUTDOWN
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
si grazie ma come si fa a cliccare su un link che chiuda il pc istantaneamente? è tipo una shell... te hai avuto solo XP, eh?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cmq ci sono anche dei programmini che fanno la stessa cosa che vanno anche per gli altri windows; cerca shutdownexe su google e ne trovi.
cmq ti basta creare un collegamento sul desktop ed entrare nelle sue proprietà e impostare i parametri per gli servono
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
e infatti io cerco quei parametri!!!!!!! non li conosco!!!
cmq grazie della dritta... ps. io allo Smau ci vado i 5 ottobre, e passo da Reggio... se x te è uguale... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dal prompt dei comandi, scrivi il nome dell'eseguibile seguito da /?
tipo: shutdown /? dovrebbe darti l'elenco dei parametri PS io devo andare al workshop di sabato.......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
che cos'è il workshop ?
ma da quale prompt, quello di MS-dos? spiegati meglio! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì. il prompt MS-dos che c'è dentro a windows.
il workshop organizzato da HWUpgrade
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Edita il seguente file di testo e salvalo con estensione .bat o .cmd nella directory "C:\Windows\System32"
... quindi crea un collegamento ad esso sul desktop. Lo potrai successivamente spostare dove vuoi (magari sul Quick Launch). ;ScriptShutdown.bat cls ECHO. ECHO Operazione pianificata di spegnimento... ECHO. ECHO 10 Secondi allo shutdown del computer... shutdown -s -t 10 -f |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
dalla mailing list di un trucco al giorno:
WinXP Quote:
Quote:
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
|
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
grazie nicscis, è proprio questo comando!!! arrivederci a tutti |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bastava fare
shutdown -? per avere l'elenco dei parametri!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
difatti mi dice: comando o nome file non valido... lasciamo stà, và... ciao alla proxima
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
a me funziona!
Prova a posizionarti nella cartella in cui è contenuto l'eseguibile!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Senza trattino... ... anche dal prompt di Windows XP. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
idem! non funziona lo stesso.
fine della discussione. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
ShutdownConsente di arrestare o riavviare un computer locale o remoto. Se utilizzato senza parametri, il comando shutdown chiude la sessione dell'utente corrente.
Sintassi shutdown [{-l|-s|-r|-a}] [-f] [-m [\\NomeComputer]] [-t xx] [-c "messaggio"] [-d[u][p]:xx:yy] Parametri -l Chiude la sessione corrente (impostazione predefinita). -m NomeComputer ha la priorità sugli altri parametri. -s Arresta il computer locale. -r Riavvia il computer dopo l'arresto. -a Interrompe l'arresto. Ignora tutti gli altri parametri ad eccezione di -l e di NomeComputer. È possibile utilizzare il parametro -a solo durante il periodo di timeout del sistema. -f Impone la chiusura di tutte le applicazioni in esecuzione. -m [\\NomeComputer] Specifica il computer che si desidera arrestare. -t xx Imposta il timer per l'arresto del computer dopo xx secondi. L'impostazione predefinita è 20 secondi. -c "messaggio" Specifica un messaggio da visualizzare nell'area dei messaggi della finestra Arresto del sistema. È possibile utilizzare un massimo di 127 caratteri. È necessario racchiudere il messaggio tra virgolette. -d [u][p]:xx:yy Elenca i codici di motivo per l'arresto. Nella tabella che segue sono elencati i diversi valori. Valore Descrizione u Indica un codice utente. p Indica un codice di arresto pianificato. xx Specifica il codice di motivo principale (0-255). yy Specifica il codice di motivo secondario (0-65536). /? Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi. Osservazioni Se vengono specificati un codice di motivo principale e uno secondario, è necessario definire tali codici in ogni computer nel quale verranno utilizzati. Se i codici di motivo non vengono definiti nel computer di destinazione, il Visualizzatore eventi non sarà in grado di accedere al testo corretto. Esempi Per arrestare \\MioServer dopo 60 secondi, imporre la chiusura delle applicazioni in esecuzione, riavviare il computer dopo l'arresto, indicare un codice utente, indicare che l'arresto è pianificato e registrare il codice di motivo principale 125 e il codice di motivo secondario 1, digitare: shutdown -r -f -m \\MioServer -t 60 -d up:125:1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








