Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 11:11   #1
Hyadem
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
Ma la batteria si ricarica?

Mi stavo chiedendo se quando utilizzo un portatile con alimentare di rete e batteria inserita il sistema utilizza direttamente l'energia che arriva dalla rete fissa o sfrutta comunque la batteria.

Il fatto è che vorrei evitare, quando possibile, continui cicli di carica-scarica della batteria ma siccome sul mio laptop (acer tm 800) non è così confortevole toglierla uso il pc contemporaneamente con questa e alimentazione di rete sperando che quando è carica venga, per così dire. "tagliata fuori" e quindi non stressata.
Quello che dico ha un senso o è completamente campato per aria?
Hyadem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:36   #2
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ci sono diverse discussioni sull'argomento.
Personalmente rimuovo sempre la batteria quando utilizzo il mio toshiba 5200-801 attaccato alla rete.
Nel mio toshiba non ci sono problemi di stabilita', se non guardi dietro non te ne accorgi che la batteria non c'e'
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:31   #3
Hyadem
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
Mi dispiace di aver aperto una discussione già esistente...qualcuno potrebbe postarmi un link ad una di queste?
Hyadem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 15:33   #4
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
http://forum.hwupgrade.it/showthread...light=batterie

__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 18:19   #5
Hyadem
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
Grazie del suggerimento ma in quella discussione non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda. Forse sono stato un pò contorto, provo a spiegarmi meglio.

Ovviamente quando lavoro con il pcp non sempre ho stretta necessità di usare la batteria qundi vorrei evitare di stressarla inutilmente.
Per fare questo alimento il pc con il caricabatterie ma non riesco a capire se una volta che la batteria è carica questa viene by-passata oppure continua ad essere alimentata.

Tanto per capire se la catena è:

Caricabatterie-->Batteria-->Pc

in ogni caso o se a batteria carica diventa

Caricabatterie-->Pc
Hyadem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 18:57   #6
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Quando la batteria è completamente carica un circuito elettrico si incarica di interromperne il flusso di alimentazione. Il problema è che quando spengi il pc e magari stacchi la spina per proteegerlo meglio la batteria inizia un suo naturale e lento ciclo di scarica per cui quando accenderai nuovamente il pc e collegherai l'alimentatore anche se per poco tempo la batteria verrà ricaricata con un seppur piccolo danno alla sua autonomia nel tempo. Bisogna però considerare che la batteria nei portatili è anche un gruppo di continuità, i danni che potresti avere in caso di interruzione improvvisa di corrente all'HD o alla scheda madre, senza contare, se col pc ci lavori, il danno professionale da improvvisa perdita di dati se ciò su cui stavi lavorando non era stato salvato. Comunque ho avuto molti portatili e nessuno ha mai avuto problemi di scarsa autonomia della batteria per alcuni anni (un Asus L8400 del 2000 ancora fa 2,5 ore), io però ho adottato un sistema che è simile a quanto si fa con i cellulari, infatti quando stacco l'alimentatore e il note va a batteria faccio sempre in maniera che questa si scarichi completamente. Attaccato nuovamente l'alimentatore vado avanti con questo (anche per qualche giorno) finché non ho necessità di staccarlo. A quel punto nuova scarica totale della batteria e così via. E poi considerando quanto invecchi precocemente questa roba che vuoi buttare il note con la batteria nuova di pacca? Goditi il pc e non ci pensare. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 01:30   #7
Hyadem
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 84
Caro Cipango la tua risposta mi piace...in effetti come per i cellulari è più probabile che si cambi prima il telefono della batteria!!!
Allora me la godo!
Hyadem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v