Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 08:29   #1
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Questa Mi Mancava (Brevetti Software)!

Magari sto dando una notizia matusalemme, però.

Andando sul sito di Knopper per scaricarmi Knoppix (la distribuzione Linux che funziona da CD), mi sono beccato la seguente pagina.

http://www.knopper.net/knoppix/

Che avvertiva che l'autore di Knoppix non intendeva rilasciarla in quanto teme che la sua distribuzione possa essere denunciata per violazione di copyright secondo i termini della Legge Europea sui Brevetti attualmente in discussione.

Andando al sito consigliato dalla pagina suddetta, mi trovo di fronte ad un esteso allarme (condiviso, stando alle firme, da centinaia di Software House e sviluppatori accademici o Open Source) che denunciano la nuova legge Europea come la Caporetto che permetterà agli uffici legali delle Majors di brevettare anche il tasto rettangolare e la forma tabellare a righe di colori alterni. Insomma, come se io potessi brevettare le parole della lingua e non solo un libro completo.

Ora, la questione merita approfondimento, ma non mi sembra tanto campato per aria e, se tale timore si avvicinasse anche di poco alla verità, il tanto temuto Palladium diventerebbe un giocattolo per anarchici, al confronto.

Dateci anche voi un'occhiata.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:40   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
E' da tempo che se ne discute, ma purtroppo non sono riuscito ad approfondire l'argomento come meriterebbe.
Certo è che, per quel poco che ho sentito, questo provvedimento rischia di mettere in ginocchio il mondo open source e di paralizzare il progresso dell'IT.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:43   #3
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
e' una notizia riportata l'altro ieri dal sole24ore.
l'argomento molto delicato, certo, in linea teorica e' auspicabile il brevetto sul sw, come su tutte le altre proprieta' intellettuali.
Insomma si puo' inventare qualunque cosa e brevvettarla.
se scrivo un sw perche' non posso brevettarlo?

ma c'e' il rovescio della medaglia, il brevetto sul sw portererebbe ad avere tanti piccoli monopolisti su ogni genere di sw, azzerando di fatto ogni forma di concorrenza.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:52   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Non ho letto la proposta di legge, quindi non so esattamente cosa saranno questi brevetti. Se però hanno suscitato tanto scalpore un motivo ci sarà. E' chiaro che un minimo di tutela a chi investe nella ricerca bisogna garantirla, ma a sentire i commenti fatti da vari esponenti dell'OS sembrerebbe che vogliano permettere la brevettazione selvaggia, dal tastino rettangolare menionato da cerbert, alle (udite udite) barre di avanzamento dei download
Questo è imho inamissibile, sarebbe come poter brevettare la ruota!
Sinceramente sono scettico sul fatto che possano essere brevettate tutte queste cose, perchè se la proposta di legge sui brevetti software ricalca in minima parte la legge sui brevetti "tradizionali", sicuramente prevede il requisito della novità sull'oggetto del brevetto, e quindi tutto ciò che è già ricompreso nello stato della tecnica non potrebbe essere brevettato.
Ad ogni modo sono solo mie supposizioni.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:54   #5
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
nel frattempo ho brevettato tutti i post in cui appare il nome di "cerbert": per scrivere sotto questo nick saranno sufficienti 10 cent a parola

finalmente sono ricco
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:54   #6
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
ecco l'articolo.

http://www.sole24ore.com/fc?cmd=art&...rticolo&back=0
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:59   #7
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
e' una notizia riportata l'altro ieri dal sole24ore.
l'argomento molto delicato, certo, in linea teorica e' auspicabile il brevetto sul sw, come su tutte le altre proprieta' intellettuali.
Insomma si puo' inventare qualunque cosa e brevvettarla.
se scrivo un sw perche' non posso brevettarlo?

ma c'e' il rovescio della medaglia, il brevetto sul sw portererebbe ad avere tanti piccoli monopolisti su ogni genere di sw, azzerando di fatto ogni forma di concorrenza.
Il fatto è che attualmente esiste il brevetto sul software.
Chi sviluppa un'applicazione completa gli da un nome e la brevetta.
Poter brevettare "soluzioni tecniche" mi sembra, in un campo che sconfina naturalmente nel concettuale, un suicidio del progresso.
E' come se, come detto, la FIAT potesse brevettare la soluzione "ruota rotonda" e obbligare tutti gli altri a pagarla.
La FIAT può brevettare la Gingo (ah, no, scusate: la "Nuova Panda"), e zio Bill può brevettare Winzozz 2003... se hanno introdotto REALI INNOVAZIONI, per quanto la concorrenza possa essere abile, il guadagno dato dall'essere stati i primi li metterà sempre in posizione di vantaggio.
Non è che un qualsiasi concorrente possa copiare, per dire "Nero Burning Rom" in pochi giorni dall'uscita.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:01   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
nel frattempo ho brevettato tutti i post in cui appare il nome di "cerbert": per scrivere sotto questo nick saranno sufficienti 10 cent a parola

finalmente sono ricco
Ho già dato ordine ai miei legali di chiedere il sequestro della banca dati di HWUpgrade (scusa Paolo, gli affari sono affari), preparati a vendere la casa, ciccio!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:01   #9
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
I software brevettabili?
I software non sono assistiti da diritto d'autore?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:05   #10
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
stiamo mischiando le carde.
una cosa e' brevettare un sw, e in Europa non si puo' fare, e l'altro e' registrarne il nome.
Mio fratello lavora in uno studio di brevetti industriali, quindi mi tengo informato sull'argomento.
al massimo si puo brevettare il codice sorgente, che a quel punto diventa pubblico.
ma basta che un altro programmatore faccia un sw che sia identico al mio ma con un codice diverso e non puo' incorrenre in nessuna sanzione.

la ruota non si puo' brevettare perche' e' di pubblica conoscenza.
l'aria allo stesso modo non puo' essere brevettata.
inoltre, se u hai un'idea e la pubblichi su qualunque supporto (anche il giornalino della parrocchia) non puoi brevettarla!
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:06   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ho cannato!
La situazione è ancora più grave di quanto credessi!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:09   #12
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ho cannato!
La situazione è ancora più grave di quanto credessi!
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:25   #13
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Pierpo, guarda che ti sbagli! Il software, ora come ora, non può essere brevettato in nessun modo! Non è considerata invenzione industriale, ma opera dell'ingengno, ed è quindi assistito dal diritto d'autore e non dal brevetto!
Anzi, ti posto anche il riferimento normativo :
R.D. 29 giungno 1939, n. 1127
Art. 12, comma secondo:
Non sono considerate come invenzioni ai sensi del precedente comma in particolare:
a)...
b) i piani, i principi ed i metodi per attività intellettuali, per gioco o per attività commerciali E I PROGRAMMI DI ELABORATORI
c)...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:27   #14
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
A meno che io abbia frainteso la tua delucidazione:
1) in Europa era possibile applicare un "copyright" al software che, come tale riguarda un'idea complessa. Inizialmente era concepito per "testi".
2) non era possibile brevettare invece un software. Il brevetto normalmente riguarda una soluzione tecnica. Ma se nel mondo virtuale è ampiamente possibile definire una "soluzione tecnica" (anche se la Meliconi ha reso il tutto più fantasioso), nel mondo "virtuale" del software, tutto può essere una soluzione tecnica, dal tasto "€" fino all'interfaccia MDI. Basta riuscire a produrre sufficiente documentazione.
3) per questo motivo, ritengo, prima era possibile "brevettare" solo a patto di rendere disponibile la soluzione tecnica a tutti. Veniva riconosciuto il "genio", ma non il diritto a trarne profitto, con la presunzione che si possa trarre molto più profitto in termini di progresso tecnico dalla diffusione del brevetto.

4) ma ora...?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:33   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
A meno che io abbia frainteso la tua delucidazione:
1) in Europa era possibile applicare un "copyright" al software che, come tale riguarda un'idea complessa. Inizialmente era concepito per "testi".
2) non era possibile brevettare invece un software. Il brevetto normalmente riguarda una soluzione tecnica. Ma se nel mondo virtuale è ampiamente possibile definire una "soluzione tecnica" (anche se la Meliconi ha reso il tutto più fantasioso), nel mondo "virtuale" del software, tutto può essere una soluzione tecnica, dal tasto "€" fino all'interfaccia MDI. Basta riuscire a produrre sufficiente documentazione.
3) per questo motivo, ritengo, prima era possibile "brevettare" solo a patto di rendere disponibile la soluzione tecnica a tutti. Veniva riconosciuto il "genio", ma non il diritto a trarne profitto, con la presunzione che si possa trarre molto più profitto in termini di progresso tecnico dalla diffusione del brevetto.

4) ma ora...?
Tutto vero tranne il punto 3. Brevettare non è possibile (ancora oggi), a meno che non sia io a interpretare in modo errato la normativa a riguardo
Inoltre il brevetto serve proprio a garantire il diritto patrimoniale sull'invenzione per un periodo limitato di tempo, con la contropartita di rilasciare la documentazione sull'invenzione che scaduto il termine del brevetto diventa di pubblico dominio.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:41   #16
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Pierpo, guarda che ti sbagli! Il software, ora come ora, non può essere brevettato in nessun modo! ...
e io cos'ho scritto
sono d'accordo con te!
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:45   #17
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Comincio a capirci un po' di più.
E mi convinco che è piuttosto pericoloso, inopportuno e, a questo punto, sospetto, andare a piazzare un sistema di valorizzazione del lavoro intellettuale in un campo che si muove secondo regole diverse da quello in cui è nato.
L'esempio della ruota era, come già detto improprio, ma pensate cosa sarebbe successo al cinema se Alfred Hitchcock avesse brevettato la "suspence", da lui precisamente definita nell'intervista rilasciata a Truffault?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:47   #18
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
evito di aprire un altre 3d e approfitto di questo con un semi-OT su brevetti e relativi parenti (copyright) - Legge 633/41 (chiedo scusa a cerbert... anzi no! dato che vuole pignorarmi la casa )

eventualmente, chi volesse, puo' rispondere con pvt x evitare confusione nel thread


una persona mi chiedeva info sulla pubblicazione di spartiti musicali sul suo sito
La legge stabilisce che i diritti di utilizzazione economica dell'opera durano x 70 dall'anno della morte dell'autore... lascio perdere x semplicità le varie disposizione che riguardano opere anonime, pseudonime, i casi di pubblicazione di opere x la prima volta dopo la scadenza dei termini del diritto d'autore (25 anni) ecc
Il problema alla fin fine è questo: un pezzo che non era + coperto da copyright, prima che modificassero la legge e la portassero a 70 anni, adesso lo è diventato oppure no perché la legge non è retroattiva?
esempio: una pubblicazione del 1940 e' diventata di pubblico dominio nel 1990. Adesso che il termine e' stato portato a 70 anni, tale pubblicazione e' rimasta di pubblico dominio o no?
Dalla risposta dipende la pubblicazione di spartiti stampati fra il 1933 ed il 1950 i quali, se non si applica retroattività, adesso sarebbero di pubblico dominio.

ps: so che normalmente le leggi non sono retroattive xo' nel caso specifico non ho indicazioni precise
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)

Ultima modifica di Bet : 10-09-2003 alle 09:52.
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:48   #19
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
In altri campi hanno brevettato il rumore di alcuni motori nonchè molte parole anche italiane, quindi mi sa che Hitch, se l'avessero consigliato bene, l'avrebbe fatto senz'altro, e per gli altri, ciccia.
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 09:48   #20
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
e io cos'ho scritto
sono d'accordo con te!
Scusa, hai scritto questo
Quote:
al massimo si puo brevettare il codice sorgente
e non avevo capito bene il concetto che stavi esprimento
__________________
John Donuts

Ultima modifica di HenryTheFirst : 10-09-2003 alle 09:50.
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v