|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
|
Come creare un floppy di boot
Ciao a tutti volevo sapere come posso creare un floppy di boot per poter testare nuove versioni del kernel che magari ricompilo???
Ho attualmente la redhat9 installata ho trovato su internet queste righe di comando cp /boot/vmlinuz /dev/fd0 rdev /dev/fd0 /dev/hda5 hda5 e' dove ho la root rdev -R /dev/fd0 1 volevo sapere se erano giuste perche' al primo comando mi dice se voglio sovrascrivere fd0 e li mi sono fermato perche' non sapevo cosa fare garzie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
mi pare ci sia un comando tipo
makebootdisk o roba simile.... smanetta sulla console lo troverai di certo^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
mkbootdisk
Comunque per testare i nuovi kernel non serve creare un nuovo disco. Basta aggiungere una nuova sezione al bootloader mantenendo quella vecchia funzionante in caso di problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
|
segnalo un link interessante:
http://www.bootdisk.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
per testare la nuove versioni del kernel la cosa migliore è scrivere bzdisk (al posto di bzImage) quando ricompili il kernel, così ti crea automaticamente un dischetto di boot. il tuo kernel vecchio non viene toccato e se quello nuovo non funziona basta che butti il dischetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.