Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 12:48   #1
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
mi faccio il case: sbizzarritevi x ventole e disposizione interna

allora veniamo con ordine.
Ho comperato e tagliato il plexiglass spesso 4 mm. Naturalmente da solo non si reggerà mai e poi mai, quindi mi farò fare dei listelli in alluminio ad L ad hoc a cui fisserò con delle viti i vari pannelli.


Le dimensioni sono di 75 cm in altezza, 50 in profondità, 25 in larghezza.


nel disegno potete vedere in colore grigio a sinistra l'alimentatore, a destra i vari lettori, hd (2 lettori, 3 hd).
in giallo i componenti che emettono molto calore: mosfet, chipset, proico, vga, ram.
in viola il neon che sta sul fondo del case (magari con sotto 1 specchio, devo valutare).


le ventole installate ora a parte quelle del case che sostituirò sono: una piccola 4x4 sul nb e 1 hcc-001 cooler master da 7600 giri sul procio oltre a quella sulla scheda video

la scheda madre è una 8rda+ su cui monterò 1 dissi artigianale sia sul sb che sui mosfet, le ram sono leggermente dissipate (pc 3200 corsair) già da loro.

Ora il fatto è che facendomi il case da solo, posso mettere quante ventole mi pare dove mi pare.

avevo in mente queste ventole da case:
http://www.overclockmania.net/prodot...n/ledfan.shtml
che hanno il connettore a 4 pin;
e 2 ventole di queste che hanno il connettore a 3 pin (che quindi attacco alla mobo)
http://www.overclockmania.net/prodot...otorM_uv.shtml

il reparto alimentatore/lettori/hd sarà separato da 1 lastra di plexi che vedrà uscire soltanto i cavi d'alimentazione e entrare i cavi ide.

avevo pensato di disporre le ventole in questo modo:

1 davanti che mette aria dentro (a che altezza?)
1 dietro che sputa fuori all'altezza del procio circa
1 in alto sul pannello che divide dall'hd che manda dalla sezione mobo a quella hd aria calda
1 o 2 che sparano dal pannello laterale direttamente sulla scheda video
1 o nessuna che dal pannello laterale spara 1 pò sui mosfet 1 pò sul procio
1 sopra l'alimentatore perchè si infuoca parecchio ed ho paura di fondere il plexi.

puff che faticaccia, ho finito!!!!
se nn funzionasse l'allegato metto il link alla foto (di funzionamento precario pure lui (magari edito))
http://mmarcianesi.interfree.it/progetto%20case.JPG


dimenticavo: The question is.... consigliatemi:
1) x il rumore
2) x la disposizione dei componenti
3) se cambiereste qualche ventolozzo
Immagini allegate
File Type: jpg progetto case.jpg (24.0 KB, 89 visite)
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W

Ultima modifica di Vecchia Spugna : 05-09-2003 alle 14:06.
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 13:19   #2
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Se io mi facessi il case da solo butterei via le 8x8 e ci metterei solo 12x12.

1 davanti in basso che butta dentro, con davanti il cestello degli hd
1 dietro all'altezza del dissi che butta fuori
1 sul tetto che butta fuori
1 sul pannello laterale, che stia sotto a quella posteriore x evitare dei vortici d'aria

Non è necessario che la ventola stia esattamente sopra i componenti che vuoi raffreddare, devi studiare un buon ricircolo d'aria, se questo c'è i componenti si raffreddano a dovere.

Se temi x il calore prodotto dall'ali, cerca un modo x aggiungergli una ventola, il modo + semplice è bucare dietro, dove escono i fili dell'alimentazione, e mettere una 8x8 in immissione.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 13:37   #3
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
delle 120x120 ho visto la rumorosità e mi ha letteralmente spaventato. Cerco il + possibile di rimanere sul silenziosetto. siamo a 40 db!!
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:25   #4
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
proprio per quello.... le downvolti @ 7V per renderle quasi impercettibili e sposteranno comunque più aria di una 80x80@12V
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:57   #5
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Quote:
Originariamente inviato da maurischio
proprio per quello.... le downvolti @ 7V per renderle quasi impercettibili e sposteranno comunque più aria di una 80x80@12V
Perfettamente d'accordo. Inoltre tieni presente che il runore fatto da una ventola 12x12 ha frequenze molto basse, quindi anche se i db sono tanti non risultano fastidiose. Poi vorrei capire come vuoi fare a rimanere sul silenziosetto con un dissi con ventola a 7600 giri
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 13:33   #6
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Poi vorrei capire come vuoi fare a rimanere sul silenziosetto con un dissi con ventola a 7600 giri

x quello: non volevo caricare di +
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 16:01   #7
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Non so se l'hai mai provata una ventola con quella velocità di rotazione... una volta partita, senti solo quella, dal casino assurdo che fa. Il rumore di tutte le altre è sovrastato. Parlo x esperienza diretta con una Vantec Tornado messa a palla (solo x pochi secondi )
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 19:31   #8
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
l'ho provata si! Sono 6 mesi che ce l'ho!!!
fa 54 Db x la precisione.
Come costi però le 120x120 soprattutto quelle luminose siamo messi male!!!
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:43   #9
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
l'ho provata si! Sono 6 mesi che ce l'ho!!!
fa 54 Db x la precisione.
Come costi però le 120x120 soprattutto quelle luminose siamo messi male!!!
x la precisione mi verranno a costare 4,50 E un tipo e 3,50 E un altro tipo 80x80 (colorate le prime, uv reactive le seconde)
contro i 16 euro della 120x120
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:22   #10
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
Piccolo UP
consigli x quanto riguarda la disposizione dei pezzi?
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:07   #11
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Quote:
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
x la precisione mi verranno a costare 4,50 E un tipo e 3,50 E un altro tipo 80x80 (colorate le prime, uv reactive le seconde)
contro i 16 euro della 120x120
Prezzoni! Mi sapresti dire dove?
Per la disposizione non mi viene in mente niente di originale , come linea guida xò cerca sempre di ottimizzare i flussi di aria.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 15:59   #12
Vecchia Spugna
Senior Member
 
L'Avatar di Vecchia Spugna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Porto Sant' Elpidio (ap)
Messaggi: 789
oveclockmania
__________________
Abit aw9-d max, pentium code 2 duo E7300, sapphire radeon hd 4750, corasir 650W
Vecchia Spugna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v