Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2003, 10:09   #1
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Schede Madri ECS - SiS

Sento parlare e vedo scrivere molto sulle schede madri basate sui chips nforce xxx ( abit NFS, Asus Epox deluxe e nn deluxe , etc ).
Sono stato un felice possessore di scheda madre ECS basata sul chipset SiS 735 o qualcosa del genere, insomma quella scheda dove per la prima volta il south bridge e il northbridge erano racchiusi in uno stesso chip.
Tale scheda nn mi ha mai dato problemi e quindi, ora, prossimo all'acquisto di un nuovo PC, sarei propenso ad acquistare una ECS basata su un chipset SiS. Ho visto che i prezzi sono anche sensibilmente inferiori rspetto alle superschede sopra citate e la cosa mi ha fatto subito dubitare ( anche 60 euro in meno ).
Vorrei sapere qualcosa su tali schede ECS, quali mi consigliate ( ammesso che siano consigliabili ).
Qualcuno le monta sul proprio sistema ? Sono affidabili ?
Non mi interessano overclock, RAID, robe "raffinate".
Mi interessa solo che la scheda possa suupportare processori a FSB 400, che gestisca il dual channel e che, se è possibile, abbia integrato un chip LAN/scheda di rete.
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 10:33   #2
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Questo è il chip piu' innovativo da parte di SiS per AMD .

E' un po prestino per vedere mobo in volumi; comunque una recensione .

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:36   #3
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Ahem........come detto sono _prossimo_ all'acquisto di un nuovo PC.
Purtroppo nn vedo nei listini schede basate sul chipset 748.....ma al massimo 746.
Ad esempio, cosa potete dirmi della L7S7A2 Sis 746 ( UDMA 133, 266/333/400, Lan, AGP 8x ) ? Al listino la trovo a 55 euro.
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 11:48   #4
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
De devi spendere proprio così poco non vedo altre scelte, una vale l'altra e paghi quello che vale.

Recensione .

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:42   #5
dmc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
Io ho la L7S7A2 e va che è un piacere. Stabilissima

Non ho possibilità di oc perchè ho un palomino e le pc2100, ma c'è gente che l'ha tirata oltre i 200 mhz di bus con i barton

Nella scatola c'era anche un Card Reader USB

Meglio di così...
__________________

Ciao

DELL E5430 - Y300 - Kindle HD
DmcWorlD
dmc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:49   #6
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
grande la ecs la mia scheda va UNA SPADA!!! Ho una K7S5A LAN pagata 45 euro ! ma sapete cosa vuole dire STABILITà ASSOLUTA!!!!
la mia prossima scheda sarà sicuramente una ECS la L7S7A2 mi garba troppo
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107

Ultima modifica di renatofast : 29-08-2003 alle 12:51.
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:51   #7
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Leggendo la recensione segnalata da sav ( a proposito bel sito ocworkbench ) ho visto che ha diverse feature per l'overclock, sebbene ripeto nn mi interessi.
Ho solo il timore che nn supporti il Dual Channel...non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa della rece...guarderò sul sito della ECS...bo ?
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 13:02   #8
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Humm...ho dato un'occhiata al sito della ECS.
Il Dual channel sembra proprio nn esserci...ma poco male visto che se nn erro sui sistemi con processori AMD l'incremento di prestazioni è pari solo a 3-4%.

La cosa che non capisco è la dicitura "by overclocking" vicino ad alcune voci relativo alla frequenza di lavoro.


Supports DDR400 by overclocking
Processor
AMD® Athlon XP CPU
Socket A
333MHz by overclocking


Che significa ? che arriva a quelle frequenze solo overclockando e non di default ?

La scheda della...scheda ( ) la trovate qui
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 13:03   #9
dmc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
Non ha il Dual Channel..
__________________

Ciao

DELL E5430 - Y300 - Kindle HD
DmcWorlD
dmc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 15:39   #10
emiliotot
Senior Member
 
L'Avatar di emiliotot
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Lecce
Messaggi: 614
Allora, dico la mia per quello che può valere..

Secondo me siete tutti dei miracolati, avendo avuto una ECS K7S5A o K7S5A pro o K7S6A che non ha mai dato problemi.

Non ho nulla contro i chipset SIS naturalmente, tutti economici, veloci e affidabili...

Ma lasciatemi dire che la ECS come marca mi ha veramente stufato..!

Su altri post in passato ho scritto tutti gli infiniti problemi che davano ste cacchio di mobo, tanto che mi è venuta la nausea anche al solo ricordarmeli....
ho assemblato tanti PC con quelle schede, e quasi tutti sono tornati in assistenza per sostituire la mobo difettosa..

Il mio consiglio: lasciate perdere la ECS se ci tenete alla vostra salute mentale e alla vostra anima: io aforza di bestemmioni chissà quanti secoli di purgatorio ho accumulato!
__________________
MSI P55-GD65, Tagan 580 U-15, Intel Core i7 860, Sapphire Ati Radeon HD 5970,Noctua NH-U12F, Thermaltake Armor , 4 x 2048 mb DDR3 1600 Geil,
emiliotot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 15:43   #11
bangolio
Senior Member
 
L'Avatar di bangolio
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino collegno
Messaggi: 316
io ho una k7s5a e l unico casino vero e proprio che ho avuto ma superato era quello delle ram sdr che impallava tutto !!!!


il sta mobo gli ho messo il bios moddato che sblocca le frequenze ecc ma nn so fino a che frequenze posso arrivare ! volevo prendere un 2600+ thoro ma nn so se lo regge bene !!!


voi nn sapete fino dove arriva ?????
__________________
Mobo: epox 8rda+, Procio: Amd 2600+, Ram :samsung 2*256 pc333 ,Sk Video: PowerColor 9800pro @XT 415/360, sb live! 5.1,win xp
Punteggi: 3dmark2003: 6148
bangolio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 15:12   #12
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Io ho montato due pc quasi identici con 2 schede k7s5a+ e 2 athlon xp 2000 vecchia generazione in versione boxed. Tutti e due ogni tanto si resettano all'improvviso e si riavviano di conseguenza. Ho sostituito i dissipatori in dotazione amd con due diversi per ognuno con ventole da 8cm misto rame alluminio il primo e alluminio il secondo notando miglioramenti notevoli ma ogni tanto magari una volta ogni due o tre giorni si resettano e a questo punto non penso sia più un problema di temperatura.
Ho provato a lasciare acceso un pc con un demo di un gioco per un'ora e funziona perfettamente poi magari esci da lì, vai su risorse del computer e fai per aprire un mp3 e si resetta.(neanche lo carica, succede appena premi apri). E' un mistero. Potrebbero essere gli alimentatori però i due pc hanno cabinet nuovi differenti con alimentatori tarocco da 300w in dotazione.
Vi è mai capitato?
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 19:50   #13
emiliotot
Senior Member
 
L'Avatar di emiliotot
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Lecce
Messaggi: 614
Eccome Automan!!

Diciamo che sulle ECS K7S5A è il problema più comune! Ed è IRRISOLVIBILE..!
Quando pensi di aver trovato la soluzione, magari con un bios nuovo o cambiando alimentatore o Ram, ecco che poi si ripresenta di nuovo magari a distanza di settimane o mesi!
Si deve cambiare la mobo!



Le K7S5A sono dei cessi travestiti da scheda madre...
__________________
MSI P55-GD65, Tagan 580 U-15, Intel Core i7 860, Sapphire Ati Radeon HD 5970,Noctua NH-U12F, Thermaltake Armor , 4 x 2048 mb DDR3 1600 Geil,
emiliotot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 20:59   #14
dmc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
Mai successo........

Io ho ormai da 4 anni solo ECS.

K7SEM, K7S5A ed ora L7S7A2. Il mio pc sta acceso 14 ore al giorno minimo........ mai notato anomalie tranne sulla K7S5A: il bios si resettava UNA VOLTA OGNI 2 MESI in media
__________________

Ciao

DELL E5430 - Y300 - Kindle HD
DmcWorlD
dmc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 21:36   #15
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da dmc12
Mai successo........

Io ho ormai da 4 anni solo ECS.

K7SEM, K7S5A ed ora L7S7A2. Il mio pc sta acceso 14 ore al giorno minimo........ mai notato anomalie tranne sulla K7S5A: il bios si resettava UNA VOLTA OGNI 2 MESI in media
La mia inizialmente si resettava solo quando smontavo il pc, dopo un po' a cominciato a resettarsi spesso e volentieri, e cmq come performance sulle ram era penosa, quindi l'ho cambiata con una kd7, tutta un'altra storia, a 3dmark2001 a parità praticamente di procio e ram faccio 1000 punti in +.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 22:01   #16
dmc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
Ok, tutti gli overclockers che si sono cimentati nelle mod e tutti coloro che l'hanno comprata (scheda più venduta nel 2001) sono dei poveri stupidi.

Per non dire di peggio.

P.S. vai su ocworkbench a dire ste cose.....
__________________

Ciao

DELL E5430 - Y300 - Kindle HD
DmcWorlD
dmc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 22:14   #17
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da dmc12
Ok, tutti gli overclockers che si sono cimentati nelle mod e tutti coloro che l'hanno comprata (scheda più venduta nel 2001) sono dei poveri stupidi.

Per non dire di peggio.

P.S. vai su ocworkbench a dire ste cose.....
C'è una marea di gente che ha avuto problemi con la ecs, certo era la + venduta perchè all'inizio le performance era pari a quelle dei suoi concorrenti, e poi perchè c'era un superprezzo, la faccenda del reset del bios è una cosa che proprio su ocworkbench è stata ampiamente discussa, come anche quello delle sdr non sempre compatibili, e di altri problemucci, considera che io ho preso la ver 5.0 che era la + nuova. Per l'overclock, io non mi lamento dell'overclock in se ma della scarsezza di banda che offre alle ddr, ti ripeto stesse memorie e stesso procio a pari di fsb a q3 per es. faccio oltre 30 fps in +, solo aggiustando le impostazioni sulle ram, a ut2003 bench dei bot (che dovrebbe essere dipendente dalla cpu) ho guadagnato ben 7 fps (da 55 sono passato a 62-63) e non mi sembra poco considerando che quel bench dovrebbe essere molto cpu dipendente.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 22:18   #18
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da emiliotot
Allora, dico la mia per quello che può valere..

Secondo me siete tutti dei miracolati, avendo avuto una ECS K7S5A o K7S5A pro o K7S6A che non ha mai dato problemi.

Non ho nulla contro i chipset SIS naturalmente, tutti economici, veloci e affidabili...

Ma lasciatemi dire che la ECS come marca mi ha veramente stufato..!

Su altri post in passato ho scritto tutti gli infiniti problemi che davano ste cacchio di mobo, tanto che mi è venuta la nausea anche al solo ricordarmeli....
ho assemblato tanti PC con quelle schede, e quasi tutti sono tornati in assistenza per sostituire la mobo difettosa..

Il mio consiglio: lasciate perdere la ECS se ci tenete alla vostra salute mentale e alla vostra anima: io aforza di bestemmioni chissà quanti secoli di purgatorio ho accumulato!
son 2 anni che l'ho montata e non ha mai dato problemi. prima avevo quella con la grafica integrata e non mi ha dato problemi neanche quella. avrai beccato una partita fallata
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 00:12   #19
biancoros
Bannato
 
L'Avatar di biancoros
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
minchia, ennesima occasione in cui ci siano pareri diametralmente opposti sulle mobo ECS........ e io devo decidere se comprare o meno una K7S5A.....
biancoros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 00:15   #20
emiliotot
Senior Member
 
L'Avatar di emiliotot
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Lecce
Messaggi: 614
L'ho detto prima e non ho paura di ripeterlo a gran voce di nuovo:
La ECS vende robaccia da hard discount spacciandola per componenti informatici......

Non mi sogno le cose, i problemi erano ( e sono ) reali, come reale era la folla di gente che imprecava in 5 lingue simultaneamente ( incluso il berbero e lo swahili ) dopo aver preso una di queste mobo...

All'epoca poteva sembrare un affarone, dato il prezzo e le prestazioni del chipset SIS 735 ( che non mi pare fosse montato su nessun altra mobo ) paragonato al Via Kt 266 e 266A...
Se la scheda andava bene era sicuramente un affare.....

MA VI PARE NORMALE CHE SU UNA PARTITA DI 100 MOBO ne siano state sostituite 40 appena montate e altre ancora nei mesi successivi???
Qua non si tratta di partite difettose, ma di una partita buona in mezzo alle difettose che sono la norma....


E poi scusa RAPH.......Quale sfigato di overclokers si compra una ECS per clokkare????All'inizio manco c'erano ancora i bios moddati ( che sono arrivati alcuni mesi dopo che la scheda ha cominciato a diffondersi)...
Nessun Overcloker degno di questo nome si affiderebbe ad una ECS, IMHO.....Era una scheda onesta che ad un ottimo prezzo PAREVA offrire buone prestazioni se paragonata alla concorrenza, tutto qui...SE LA COMPRAVANO PERCHE' COSTAVA POCO.....!

Non ho mai detto a nessuno di essere stupido, e non ho nessun problema ad andare a dire ste cose sul forum di ocworkbench ( che non è il nuovo ritrovo dei 4 evangelisti comunque )

Senza volontà di polemica e con simpatia....

CIAOZZZZ
__________________
MSI P55-GD65, Tagan 580 U-15, Intel Core i7 860, Sapphire Ati Radeon HD 5970,Noctua NH-U12F, Thermaltake Armor , 4 x 2048 mb DDR3 1600 Geil,
emiliotot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v