Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2003, 10:00   #1
Toki84
Senior Member
 
L'Avatar di Toki84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
Sono un novellino, mi consigliate una buona macchina fotografica?

Ciao a tutti!!

Sono un novellino riguardo la fotografia digitale, e volevo iniziare a imparare, con cosa mi consigliate di cominciare?

Nn vorrei spendere tanto, però nemmeno avere un prodotto di scarsa qualità...

E poi, dove posso trovare articoli interessanti?

Che differenza c'è tra zoom ottico e digitale?

Ciao.

Tommaso.
__________________
Occhio riggaz che sono presuntuoso, aggressivo, saccente, e ho anche lo scettro dell'onnipotenza, ma non mi appartiene...
Sono troppo alternativo per essere fashion, troppo fashion per essere alternativo. -Yoshi- Il mio nick è Toki, non Toky...
Toki84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:12   #2
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
ciao, credo che dovresti dapprima chiarire il prezzo che sei disposto a spendere, tenendo presente che spesso al prezzo della macchina devi aggiungere il costo di una memoria aggiuntiva, di una custodia e talvolta anche della batterie ricaricabili, se non fornite con la macchina.

Per quanto riguarda lo zoom, lo zoom ottico ti permette effettivamente di ingrandire il soggetto, mentre quello digitale agisce facendo un' interpolazione, cioè crea delle informazioni dove in realtà esse non esistono. E' un po' l' effetto che ottieni quando guardi una qualsiasi foto sul pc e inizi ad ingrandire ingrandire.... la foto è fatta così come ce l' hai sul pc ed ogni ulteriore ingrandimento provoca un deterioramento della qualità.

In termini pratici basati solo sullo zoom ottico, perchè quello digitale offre risultati scadenti
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:17   #3
Toki84
Senior Member
 
L'Avatar di Toki84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
Grazie per la risposta, TEMPESTIVO!!!!

Quindi lo zoom digitale, è 'finto' giusto?

Volevo spendere circa 300€, cosa mi consigli?

Ciao.

Tommaso.
__________________
Occhio riggaz che sono presuntuoso, aggressivo, saccente, e ho anche lo scettro dell'onnipotenza, ma non mi appartiene...
Sono troppo alternativo per essere fashion, troppo fashion per essere alternativo. -Yoshi- Il mio nick è Toki, non Toky...
Toki84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:56   #4
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
potremmo dire che è finto, nel senso che prende le informazioni che ha e cerca di ricavarne una visione ingrandita. purtroppo se i dati sono quelli che sono, ogni ingranidmento porta ad una perdita di informazioni.

Per 300 € il genere di macchina che puoi comprare è con un sensore sa 2MP e zoom 2 o 3 x ottico.

Per farti 2 nomi, tra i più gettonati, canon a60 e nikon 2100.
La prima ha il vantaggio di permetterti controlli manuali su alcuni parametri fondamentali della fotografia, come tempo di esposizione ed apertura, mentre la seconda è completamente automatica. Lo è anche la prima, ma in più permette ad un utente che lo voglia fare di controllare un minimo cosa la macchina fa.

Per la prima il prezzo è leggermente superiore ai 300, per l' altra leggermente inferiore. La prima inoltre richiede anche l' acquisto di pile stilo ricaricabili.
Queste sono solo 2 modelli tra i tanti....
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:08   #5
Toki84
Senior Member
 
L'Avatar di Toki84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
Anch'io avevo sentito parlare molto delle nikon2100-3100-3500...

Contando che è la mia prima macchina digitale la 2100 potrebbe andare?
__________________
Occhio riggaz che sono presuntuoso, aggressivo, saccente, e ho anche lo scettro dell'onnipotenza, ma non mi appartiene...
Sono troppo alternativo per essere fashion, troppo fashion per essere alternativo. -Yoshi- Il mio nick è Toki, non Toky...
Toki84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:14   #6
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
non vorrei influenzarti col mio solo giudizio. diciamo che la 2100, insieme alla a60, è un classico di questa fascia di prezzo.
Direi che è un acquisto onesto, adatto a chi si avvicina alla fotografia in genere. E' chiaro che se tu fossi un esperto di fotografia 35mm reflex e volessi passare al digitale facendo le stesse cose non sarebbe adatta a te, ma se quello che vuoi fare è puntare e scattare, con una buona portabilità, mi sembra una buona scelta.

aspetterei anche altri consigli però..
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:14   #7
mello
Senior Member
 
L'Avatar di mello
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
se avessi un budget un poco più ampio ti consiglierei la 4300 sempre Coolpix.

Ottima macchina solo che costa ancora oltre i 500 € credo.

mello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:18   #8
Toki84
Senior Member
 
L'Avatar di Toki84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
Azz 500€...sono tantini...

Magari posso arrivare a 350€, forse qualcosa di più...
__________________
Occhio riggaz che sono presuntuoso, aggressivo, saccente, e ho anche lo scettro dell'onnipotenza, ma non mi appartiene...
Sono troppo alternativo per essere fashion, troppo fashion per essere alternativo. -Yoshi- Il mio nick è Toki, non Toky...
Toki84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 19:49   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Secondo me per iniziare o Nikon 3100 (3.2Mp automatica) o Canon A60 (2.1Mp auto-man + video con audio)
Sono entrambe oltre i 300€ ma di poco, la seconda se non ti interessano le stampre di grandi dimensioni ma vuoi spiaziare un pò di +
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 21:00   #10
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Mi aggiungo pure io perchè interessato.
Sono pure io un neofita della fotografia.
Mi consigliereste una macchina fotografica digitale con controlli automatici o manuali??Le Nikon sono tutte con controlli automatici?
Ciao e grazie!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative

Ultima modifica di baila : 25-08-2003 alle 21:03.
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 21:50   #11
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Bhè....non sono un neofita della fotografia....
con la reflex ho una certa esperienza ed attrezzatura....
ma mi avvicino alla foto digitale per la prima volta.

Date le mie possibilità economiche sto per scegliere tra la 2100 e la canon a60.

cosa mi consigliate?

Cosa intendete per avere la possibilità di fare foto in manuale? cioè cosa posso modificare con la canon?

a livello di qualità quale è meglio?

a livello di compatibilità software e di carte di memoria?

grazie per i vostri pareri.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 22:10   #12
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
carte di memoria uguali. qualità non saprei, anche se sono stati notati alcuni problemini con le a60/a70, ma ti invito a cercare nel forum, se ne è parlato verso giugno e luglio.

fare foto con impostazioni in manuale significa lavorare in priorità dei diaframmi (controllando la profondita di campo), priorità di tempi, o completamente in manuale, scgliendo autonomamente la coppia tempo-apertura, pur sempre coaduivati dall' esposimetro della macchina.

La nikon scatta sempre e solo in automatico, e le impostazioni si limitano alla scelta della modalità, per esempio "paesaggio", "ritratto" ecc...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 22:28   #13
seacom
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 22
Nikon 3100

Ma la Nikon 3100 non permette di scattare anche con qualche controllo su cosa si sta facendo? Non mi sembrava che fosse completamente automatica.......
Io volevo acquistarla, cosa ne pensate? L'ho trovata a 393 Euro.....nessuno in rete può dirmi se ci sono prezzi più bassi?
Magari i soldi risparmiati potrei buttarli sull'acquisto di una compact flash da 512mb (149 euro... anche qui niente di più economico?)....
seacom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 23:27   #14
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
consiglierei una coolpix 2100 (semplicissima da usare, puoi puntare e scattare alla cazzo che nn tiv erranno quasi mai malissimo, al contrario delle canon che se nn sai cosa fare ti possono venire pessime e gli automatismi sono peggiori di quelli nikon)

costa sulle 300 (io l'ho pagata 300)
in più c'è il caricabatterie rapido (3 ore) 2 stilo ricaricabili 2000mAh e una cf nikon hitachi da 8 mb

consiglierei anche di acquistare una cf da almeno 128 mb e un paio di batterie di scorta
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2003, 23:48   #15
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Python
consiglierei una coolpix 2100 (semplicissima da usare, puoi puntare e scattare alla cazzo che nn tiv erranno quasi mai malissimo, al contrario delle canon che se nn sai cosa fare ti possono venire pessime e gli automatismi sono peggiori di quelli nikon)

costa sulle 300 (io l'ho pagata 300)
in più c'è il caricabatterie rapido (3 ore) 2 stilo ricaricabili 2000mAh e una cf nikon hitachi da 8 mb

consiglierei anche di acquistare una cf da almeno 128 mb e un paio di batterie di scorta
Ti ritieni sodisfatto?
Byez
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 01:35   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Nikon 3100

Quote:
Originariamente inviato da seacom
Ma la Nikon 3100 non permette di scattare anche con qualche controllo su cosa si sta facendo? Non mi sembrava che fosse completamente automatica.......
Io volevo acquistarla, cosa ne pensate? L'ho trovata a 393 Euro.....nessuno in rete può dirmi se ci sono prezzi più bassi?
Magari i soldi risparmiati potrei buttarli sull'acquisto di una compact flash da 512mb (149 euro... anche qui niente di più economico?)....
su nomatica l'ho vista a 343€... e nn ci sono spese di spedizione. Tieni conto però che è un venditore francese.
Per le cf direi che è difficile scendere al di sotto di quella cifra!
Nella stessa fascia di prezzo io avevo optato per la canon a70... che mi dici tu della Nikon? Indubbiamente costa una 30ina di euro in meno che non fanno schifo... ma per il resto?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v