|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 101
|
acer 77e lettrico!
Forse è un problema cretino però visto che ho montato una voodoo 5500 mi premeva togliermi questo cruccio, sul cavo vga in prossimità del connettore ho riscontrato nell'ultimo periodo una certa tensione (in pratica quando lo tocco prendo una leggera continua scossa) volevo sapere se ciò è normale o se può causare danni all'hardware (vedi scheda video) il computer funziona così perfettamente senza il minimo problema.
Grazie a chi vorrà rispondermi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 104
|
non è assolutamente normale. la messa a terra non deve avvenire in questo modo. ti consiglio di contattare il supporto tecnico Acer (per tua sfortuna l'assistenza Acer peggiora di giorno in giorno: 3 anni fa era 3 anni on-site; poi 3 anni di cui solo il primo on-site, poi 2 anni di cui il primo on-site, poi 2 anni con il trasporto a spesa di acer, ora 2 anni in cui ti devi pagare l'invio del monitor.....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
acer 77e quasi in fumo
Possiedo da poco più di tre anni un acer 77e (17 pollici).
Fino a 15 giorni fa nessun problema. Poi ho iniziato a notare un ridimensionamento orizzontale dell'immagine, a scatti di mezzo centimetro sia a destra che a sinistra. Questa mattina un forte odore ha cominciato ad uscire dal monitor accompagnato da distorsioni dell'immagine più pronunciate, 5 cm da ambo le parti. Essendo terminato il periodo di garanzia, mi conviene mandarlo in riparazione o acquistarne uno nuovo? Grazie per l'aiuto che vorrete darmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
proprio nessuno mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Penso si tratti del tubo catodico che fa le bizze o, comunque, l'elettronica di controllo è partita. Penso che la riparazione comporterebbe un spesa non indifferente; meglio pensare ad un nuovo monitor, dato che i CRT hanno ormai dei costi irrisori. Si trovano modelli sufficentemente performanti già sui 100€; se hai esigenze particolari, però, uno schermo piatto con tecnologie Trinitron e affini dà risultati superiori, ai quali fa però eco anche un costo più elevato.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
E' possibile che il problema sia stato creato dalla scheda video o da altri componenti del mio pc?
Questa mattina ho installato un vecchio monitor 14 pollici che avevo ed anche qui sto notando dei piccoli ridimensionamenti orizzontali a scatti di pochi millimetri, esattamente come l'altro. Preciso che la scheda è una matrox millenium g200SD. Non vorrei che acquistando un nuovo monitor questo venga rovinato da qualche componente... Ho anche aperto l'acer 77e e la bruciatura sul coperchio è in corrispondenza di quella sorta di ventosa (anzi più che altro assomiglia a quell'arnese che utilizzano i medici!!) attaccata allo schermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
In ogni caso, la sostituzione della scheda è consigliabile anche a fini prestazionali, si tratta di un modello piuttosto vecchio... E' probabilissimo che sia la scheda a rovinare i monitor, magari con un refresh rate "impazzito" a causa del naturale invecchiamento degli integrati...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
http://faq.hwupgrade.it/181.html Per l'Acer ti conviene portarlo in un laboratorio e farti fare un preventivo gratuito e poi...decidere; l'ideale sarebbe avere un conoscente che è pratico di monitor-tv e farci dare un'occhiata di cortesia....magari è una sciocchezza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
sì, penso di portarlo in un laboratorio per dargli un'occhiata.
ora, dopo essermi fatto un'idea per il monitor, dovrò pensare alla scheda video. mi farò un giretto nell'apposita sezione. Cmq l'acer lavorava a 1024*768 a 85Hz. Gli unici problemi che mi ha dato la scheda video in questi anni sono 3 'svuotamenti' del bios. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
ho sostituito ieri la scheda con una sapphire radeon 9200se e pare, per quel poco che ho utilizzato il pc, che i ridimensionamenti siano spariti. Vedremo ora se farà ancora l'odore.
Piuttosto il problema è questo: mentre prima potevo usare l'acer 77e a 1024*768 con 85hz ora non posso salire oltre i 60. Ho provato ad installare PowerStrip e cercare di cambiare o forzare la frequenza ma niente (magari non è il sw giusto o io non lo so usare visto che era la prima volta). Cmq vorrei sapere se è possibile in qualche modo portare la frequenza a 85hz. Nel manuale come frequenza massima per quella risoluzione sono indicati 89hz. Grazie e saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
emmedi.
Potrebbe trattarsi del trasformatore eat. Non toccare mai quella "ventosa" di cui ha parlato (che è appunto collegata al secondario del trasformatore tramite un cavo ad alto isolamento....passano parecche migliaia di volts,occhio!) Assicurati sempre di far lavorare il monitor in buone condizioni di areazione. Se "quel" monitor dovesse spirare....probabilmente ti converrà comprarne uno nuovo. Per la radeon....devi installare i suoi driver. Non so se è il tuo caso, ma con i driver di xp non si schioda dai 60hz. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Mi pare strano che una scheda più evoluta di una millennium g200 non permetta frequenze superiori.... Comunque in Proprietà schermo >> Impostazioni >> Avanzate >> scheda, io posso anche impostarla a 85hz, solo che rimane ferma a 60. Oltre ad essere confermato da powerstrip, te ne accorgi dello sfarfallio... Sempre powerstrip, poi, dice che la frequenza massima a 1024*768 è 67hz, mentre, come detto in precedenza, il manuale indichi 89. Quanto ai driver ho installato gli ultimi della ati per win98se Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
No,allora no. Io dicevo nel caso usassi i driver originali di xp per la radeon. Se si tratta di 98 o cmq hai i driver della ati...allora il prob non è la scheda. Prova a guardare le impostazioni del monitor (magari hai un monitor sbagliato e windows ti limita la frequenza)...o,al limite,a cambiare tipo di monitor dalle impostazioni (con un monitor circa simile al tuo).
CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
il driver è originale acer, lo stesso che usavo in precedenza ovvero quello che mi faceva andare a 85hz la millennium.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.