Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2003, 00:46   #1
Condorito
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 32
Prima volta: Toshiba Satellite vs. Sony Vaio

Ciao a tutti è da un po' che vi seguo ma solo ora mi sono deciso a scrivere. Possiedo un vecchio Pc e ora vorrei sostituirlo con un notebook. La scelta iniziale era:
TOSHIBA Satellite 1410-902
Intel® Celeron® 2.2GHz, 15.0" XTFT display 1024x768,SVGA GeForce4 420 Go 16MB DDR, 30GB HDD, 256MB RAM DDR, 56Kbps modem, Ethernet LAN 10/100, DVD/CD-RW, 1 slot PCMCIA di tipo III o 2 di tipo II , 1× IEEE 1394 Firewire, 3 × USB 1.1, 1x LPT,1x irda infrarossi, batteria Li-Ion battery 2.7h di autonomia, Microsoft® Windows® XP Home + Works suite2003, Peso 3.4KG. , Dimensioni 32.8 cm x 28.7 cm x 4.6 cm . 2 anni garanzia con possibilità di estensione a 3 anni . Prezzo: 1219 euri

Leggendo i msg del forum mi è saltato agli occhi il seguente sony:
SONY VAIO FR215E
AMD Athlon XP processor 2200+, 15.1" XGA TFT Display 1024x768, Svga GeForce4 Go420 16MB, 256MB SDRAM DDR + 256MB(è in regalo), totale 512MB, 40GB HDD, DVD-CDRW, Ethernet 10/100, 56Kbps modem ,1 slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo II o 1tipo III, ECP/EPP-compatibile porta parallela ,3 x USB 2.0 ,1xFirewire, Li-Ion Battery 3h di autonomia, Microsoft® Windows® XP Home . 1 anno di garanzia internazionale con possibilità di estensione fino a 3 anni (tempo massimo di acquisto dell'estensione +2anni, fino allo scadere del 1° anno) . Prezzo: 1298 euri.

Quale prendo? E' scontato che il sony ha componenti di maggior rilievo. La mia indecisione è dovuta al fatto che finora ho sempre letto e sentito che i toshiba sono i migliori notebook!!!! Aiutatemi a scegliere, devo decidere al più presto!!!
X chi ce li ha: Come è lo schermo? riscaldamento? qualita del materiale? assistenza? effettiva durata batteria?
Vi prego rispondete numerosi!!!!

HO DIMENTICATO DI DIRVI CHE NON POSSO ANDARE OLTRE ii 1300 euri!!!!
__________________
Toshiba Satellite 2410-702:Pentium4M 2,2Ghz ,512Mb DDR, HD 40Gb, Geforce4 420, TFT 15"

Pentium 150 Mhz, 48Mb EDO, HD 4Gb, 3dfx vodoo 1, Cirrus Logic 1 Mb di RAM, HP 7510 2x2x16x, Us Robotics 56K.
Condorito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 00:58   #2
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... io andrei sul Sony... anche xchè il P4 non mi convince proprio sui nb... e xchè ha le USB 2 ... oggi ho visto il Sony in un centro comm. ed aveva il display luminosissimo, forse troppo, il commesso mi ha detto che non si puo' regolare

ps il sony lo trovi anche a 1159€ ma con 256mb...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 01:03   #3
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
Io ti rispondo (anche se magari sono un pò di parte ) che tra i due non c'è proprio paragone. Forse l'unica cosa che potrebbe avere di migliore il toshi rispetto al sony sono le casse. Ma si risolve tutto mettendo gli altoparlanti esterni.

Come materiali... il toshi non è male ma il vaio è super. Materiali ottimi, belli e resistenti. Niente scricchiolii da nessuna parte. Il design...quello del toshi è carino, quello del vaio a me piace molto e poi ha un bel colore blu/viola metallizzato dentro e grigio metallizzato fuori. E da la sensazione che mai si svernicerà

Il calore: il surriscaldamento del toshi non lo so, quello del vaio è pressochè inesistente cicino al pad e alla tastiera,un pò più aaccenntuato sotto. Uno dei motivi per cui ho preso il vaio è che avendo toccato molti notebook accesi ,rispetto agli altri sembrava un frigorifero

Il processore: Per quello non c'è proprio paragone: L'amd mobile del vaio secondo me è il miglior processore per portatili in assoluto , non scalda, ha un ottimo sistema di risparmio energetico e viaggia benissimo e velocemente

that's all
ciao
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 01:06   #4
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originally posted by "Martin P"

... io andrei sul Sony... anche xchè il P4 non mi convince proprio sui nb... e xchè ha le USB 2 ... oggi ho visto il Sony in un centro comm. ed aveva il display luminosissimo, forse troppo, il commesso mi ha detto che non si puo' regolare

ps il sony lo trovi anche a 1159€ ma con 256mb...
Mamma mia quanto sono preparati questi commessi!!!
Certo che si può regolare!
A proposito qualcuno sa se si può regolare anche il contrasto ed altre cose?io ancora non l'ho capito
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 06:55   #5
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Cmq se devi fare un paragone col Sony, prendi in considerazione il Satellite 2410-603 o il 2410-72. Questi 2 nb montano processori Intel P4m e quindi sicuramente molto migliori del Celeron Mobile del 1410, e paragonabili all'Athlon del Vaio come prestazioni. Per le caratteristiche del Satellite 2410-72 devi controllare il sito di C@mp@t@r D@sc@@nt, visto che sul sito di Toshiba Italia non ne ho trovato traccia. Da quello che ho letto in questo thread, però il Sony è una bella macchinetta, da tenere sicuramente in considerazione, per il suo rapporto qualità/prezzo.

Byez!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:45   #6
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Anche io trovo che non siano prodotti comparabili , normalmente il sony sarebbe venduto ad un prezzo molto piu' alto, in competizione con altri prodotti Toshiba, che a mio avviso e' superiore per qualita' e design.
A parita' di prezzo io pero' mi prenderei il sony
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:09   #7
romualdo
Member
 
L'Avatar di romualdo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 249
per esperienza personale ti posso dire che il p4 del toshiba non scalda per nulla, la ventola se attacca fai fatica a sentirla.....design ottimo, audio ottimo. io sono per toshiba , ma le differenze non sono abissali cmq
__________________
Andrea
romualdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v