|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
info su kernel di linux
salve, conoscete per caso qualke documento in italiano che commenta accuratamente il kernel di linux anke 2.2.x è ok.
per ora conosco solo testi in inglese, magari qualkuno ha tradotto quakosina... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
niente? nessuno ha delle traduzioni del Maxwell, Linux Core Kernel Commentary oppure T. Aivazian, Linux Kernel 2.4 Internals o magari qualke doc simile in ita.?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Persino autori come Bovet e Rubini hanno scritto i propri libri in inglese sull'implementazione del kernel linux. Del resto è ovvio. Una persona che si occupa di simili tematiche quanto meno l'inglese lo deve conoscere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Di tradotto c'è poco. Molta documentazione interessante la trovi qui: http://www.kernelnewbies.org/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
e perchè mai nn è mica obbligatorio conoscere l'inglese per comprendere il kernel di linux. a me serve per fare un esame di sistemi operativi e l'esame si fa in italiano!
![]() ![]() ho esagerato?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Se si, cosa gli hai detto? Che siamo in Italia? "Compilatori" si studia sul Dragon Book in Inglese in quasi tutti gli atenei d'italia, per esempio. Inoltre facevo un altro discorso io, forse mi sono espresso male. Non è che ti è richiesto di sapere l'inglese, ma è la maggiorparte delle persone che si occupano di queste tematiche che l'inglese lo conosce, quindi scrivere un libro su tale argomento in italiano vuol dire solo perdere di visibilità...Mica un italiano si mette s acrivere in inglese perchè è sadico... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
hai ragione mjordan, ma a me fanno inkazzare che devo studiare sui testi in inglese scritti poi da italiani nn so forse sono troppo nazionalista forse sono troppo noglobal??
![]() ![]() cmq sia è interessante il sito... 10x! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Poi, a mio modo di vedere (ovviamente opinione personale) è inutile prendere una laurea in ingegneria se poi sul curriculum non ci puoi mettere almeno una riga di "buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto", visto che in tutti i lavori dove si richiede una laurea in ing. l'inglese lo devi sapere come l'Ave Maria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Da noi (info) bisogna dimostrare di sapere l'inglese.
E poi, che piaccia o no, l'inglese è il vero esperanto, io eviterei di collegare questo fatto alla politica, si usa perché serve, non per "americanismo". ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
ok perfetto sono d'accordo l'inglese è la lingua + usata e diffusa è semplice da imparare ha una grammatica semplice ecc, ecc
allora voi dite (giustamente) che un ingegnere che nn sa l'inglese è una ciofega, ma purtroppo negli attuali corsi di laurea qui a roma si diventa ingegneri senza sapere un gran che di ingl. (c'è solo un esamino da 3 crediti con domande a risp multipla sull 'inglese tecnico ![]() allora io dovrei preparare un esame con le basi di inglese che mi hanno dato? impossibile. sono costretto a imparare l'inglese privatamente (come ho fatto in passato) e questo non è giusto. se io nn avessi la possibilità economica quindi rimarrei ignorante, o è forse questo che vogliono? è vero come dite voi che se vuoi andare oltre devi sapere l'inglese, ma magari è giusto dare la possibilità di sapere determinate cose anke a chi nn lo conosce. oppure dare la possibilità di impararlo! ultima cosa si ok siamo in europa e l'inglese lo comprendono in molti, ma in europa si parla italiano francese tedesco spagnolo ecc gli inglesi nn fanno parte dell'europa bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
Scusate L'OT.
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
ok rettifico, e spiego meglio l'inghilterra fa parte dell'ue ma NON dell'area euro. Quindi mentre la maggior parte dei paesi europei si sono adeguati alla moneta unica (Italia, Germania, Francia,Grecia,Spagna,Belgio,Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria,Portogallo, Finlandia) e quindi anche a dei parametri economici entro cui stare (quanti sforzi per l'italia!!).
altri paesi (solo 3: Gran Bretagna, Svezia e Danimarca) sono contrarie alla moneta unica ad una banca centrale. quindi si ok hai ragione l'Inghilterra fa parte dell'europa, ma in realta se voglio andare a Londra devo cambiare i miei euro in sterline! la realtà è che non sono interessati alla costituzione di una comunità basata su valori condivisi. quindi nn sento x nulla gli inglesi europei, come del resto anche loro si sentono poco europei anzi credo che maggior parte di loro sia molto molto euroscettica. poi cmq sia in europa (diciamo 15 paesi) si parlano molte lingue oltre all'inglese. tra un pò anke il turco sarà una lingua europea! ![]() ciao e grazie a tutti. p.s. cmq se qulkuno ha qualke doc in ita sull'arg si faccia vivo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.