Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 17:04   #1
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
info su kernel di linux

salve, conoscete per caso qualke documento in italiano che commenta accuratamente il kernel di linux anke 2.2.x è ok.
per ora conosco solo testi in inglese, magari qualkuno ha tradotto quakosina...
grazie!
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 00:38   #2
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
niente? nessuno ha delle traduzioni del Maxwell, Linux Core Kernel Commentary oppure T. Aivazian, Linux Kernel 2.4 Internals o magari qualke doc simile in ita.?
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 03:56   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Omni81"

niente? nessuno ha delle traduzioni del Maxwell, Linux Core Kernel Commentary oppure T. Aivazian, Linux Kernel 2.4 Internals o magari qualke doc simile in ita.?
Non penso che simili tematiche siano commentate in italiano.
Persino autori come Bovet e Rubini hanno scritto i propri libri in inglese sull'implementazione del kernel linux.

Del resto è ovvio. Una persona che si occupa di simili tematiche quanto meno l'inglese lo deve conoscere.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 08:05   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Di tradotto c'è poco. Molta documentazione interessante la trovi qui: http://www.kernelnewbies.org/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 00:15   #5
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
e perchè mai nn è mica obbligatorio conoscere l'inglese per comprendere il kernel di linux. a me serve per fare un esame di sistemi operativi e l'esame si fa in italiano! poi bovet scrive anke in italiano i suoi testi (x fortuna!) speriamo che qualkuno abbia avuto la pazienza di tradurre qualkosina x far comprendere a tutti queste "opere d'arte"! )
ho esagerato??
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 16:49   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Omni81"

e perchè mai nn è mica obbligatorio conoscere l'inglese per comprendere il kernel di linux. a me serve per fare un esame di sistemi operativi e l'esame si fa in italiano! poi bovet scrive anke in italiano i suoi testi (x fortuna!) speriamo che qualkuno abbia avuto la pazienza di tradurre qualkosina x far comprendere a tutti queste "opere d'arte"! )
ho esagerato??
A voi i professori non hanno mai dato libri di testo in Inglese?
Se si, cosa gli hai detto? Che siamo in Italia?
"Compilatori" si studia sul Dragon Book in Inglese in quasi tutti gli atenei d'italia, per esempio.
Inoltre facevo un altro discorso io, forse mi sono espresso male. Non è che ti è richiesto di sapere l'inglese, ma è la maggiorparte delle persone che si occupano di queste tematiche che l'inglese lo conosce, quindi scrivere un libro su tale argomento in italiano vuol dire solo perdere di visibilità...Mica un italiano si mette s acrivere in inglese perchè è sadico...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:00   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Di tradotto c'è poco. Molta documentazione interessante la trovi qui: http://www.kernelnewbies.org/
Ma lo sai che sto sito è una figata??? Mica lo conoscevo!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:21   #8
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
hai ragione mjordan, ma a me fanno inkazzare che devo studiare sui testi in inglese scritti poi da italiani nn so forse sono troppo nazionalista forse sono troppo noglobal?? ma nn capisco prorpio. i miei prof danno spessissimo testi in inglese e io discuto e mi inkazzo con loro x questo. solo un prof (teoria dei segnali) ci ha detto di studiare solo su testi in italiano xchè a suo dire erano tutte cose che abbiamo inventato noi e nn vedeva xchè dovevamo usare testi e termini stranieri. ma alla magior parte nn gli frega niente. ad es mi sonostati consigliati i testi che ho scritto sopra x il kernel ( S.E. Maxwell e T.Aivazian). uffa
cmq sia è interessante il sito...
10x!
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:47   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Omni81"

hai ragione mjordan, ma a me fanno inkazzare che devo studiare sui testi in inglese scritti poi da italiani nn so forse sono troppo nazionalista forse sono troppo noglobal?? ma nn capisco prorpio. i miei prof danno spessissimo testi in inglese e io discuto e mi inkazzo con loro x questo. solo un prof (teoria dei segnali) ci ha detto di studiare solo su testi in italiano xchè a suo dire erano tutte cose che abbiamo inventato noi e nn vedeva xchè dovevamo usare testi e termini stranieri. ma alla magior parte nn gli frega niente. ad es mi sonostati consigliati i testi che ho scritto sopra x il kernel ( S.E. Maxwell e T.Aivazian). uffa
cmq sia è interessante il sito...
10x!
Sarà, ognuno ha i suoi modi di vedere. So soltanto che se vuoi andare un po + in la le cose scritte sui libri, allora senza l'inglese non si va da nessuna parte. Inoltre molti libri in italiano presentano traduzioni pessime (vedi traduzione di termini comunemente usati in inglese tradotti in italiano) e molti argomenti non hanno proprio un corrispondente libro in italiano (o se c'è, fa schifo ).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:51   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Poi, a mio modo di vedere (ovviamente opinione personale) è inutile prendere una laurea in ingegneria se poi sul curriculum non ci puoi mettere almeno una riga di "buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto", visto che in tutti i lavori dove si richiede una laurea in ing. l'inglese lo devi sapere come l'Ave Maria.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:54   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Da noi (info) bisogna dimostrare di sapere l'inglese.
E poi, che piaccia o no, l'inglese è il vero esperanto, io eviterei di collegare questo fatto alla politica, si usa perché serve, non per "americanismo".
ciao.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 17:58   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "lovaz"

Da noi (info) bisogna dimostrare di sapere l'inglese.
E poi, che piaccia o no, l'inglese è il vero esperanto, io eviterei di collegare questo fatto alla politica, si usa perché serve, non per "americanismo".
ciao.
Esatto. Quello che intendevo. Tanto no global o global, siamo in Europa. In Europa si parla l'inglese. Nel mondo si parla l'inglese.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 18:26   #13
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
ok perfetto sono d'accordo l'inglese è la lingua + usata e diffusa è semplice da imparare ha una grammatica semplice ecc, ecc
allora voi dite (giustamente) che un ingegnere che nn sa l'inglese è una ciofega, ma purtroppo negli attuali corsi di laurea qui a roma si diventa ingegneri senza sapere un gran che di ingl. (c'è solo un esamino da 3 crediti con domande a risp multipla sull 'inglese tecnico ).

allora io dovrei preparare un esame con le basi di inglese che mi hanno dato? impossibile. sono costretto a imparare l'inglese privatamente (come ho fatto in passato) e questo non è giusto. se io nn avessi la possibilità economica quindi rimarrei ignorante, o è forse questo che vogliono?

è vero come dite voi che se vuoi andare oltre devi sapere l'inglese, ma magari è giusto dare la possibilità di sapere determinate cose anke a chi nn lo conosce. oppure dare la possibilità di impararlo!

ultima cosa si ok siamo in europa e l'inglese lo comprendono in molti, ma in europa si parla italiano francese tedesco spagnolo ecc gli inglesi nn fanno parte dell'europa
bye
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 19:38   #14
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "Omni81"



ultima cosa si ok siamo in europa e l'inglese lo comprendono in molti, ma in europa si parla italiano francese tedesco spagnolo ecc gli inglesi nn fanno parte dell'europa
bye
Falso. Gli inglesi non hanno aderito al trattato di Maastricht, ma fanno parte della UE.

Scusate L'OT.
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 18:38   #15
Omni81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
ok rettifico, e spiego meglio l'inghilterra fa parte dell'ue ma NON dell'area euro. Quindi mentre la maggior parte dei paesi europei si sono adeguati alla moneta unica (Italia, Germania, Francia,Grecia,Spagna,Belgio,Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria,Portogallo, Finlandia) e quindi anche a dei parametri economici entro cui stare (quanti sforzi per l'italia!!).
altri paesi (solo 3: Gran Bretagna, Svezia e Danimarca) sono contrarie alla moneta unica ad una banca centrale.
quindi si ok hai ragione l'Inghilterra fa parte dell'europa, ma in realta se voglio andare a Londra devo cambiare i miei euro in sterline! la realtà è che non sono interessati alla costituzione di una comunità basata su valori condivisi. quindi nn sento x nulla gli inglesi europei, come del resto anche loro si sentono poco europei anzi credo che maggior parte di loro sia molto molto euroscettica.
poi cmq sia in europa (diciamo 15 paesi) si parlano molte lingue oltre all'inglese. tra un pò anke il turco sarà una lingua europea!
ciao e grazie a tutti.
p.s. cmq se qulkuno ha qualke doc in ita sull'arg si faccia vivo!! )
Omni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v