Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2003, 14:14   #1
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
Realizzazione Contatore x pc

Ragazzi tempo fa avevo postato un piccolo progetto per dotare il mio pc,di una specie di contatore, che visualizzi il tempo di accensione del pc,ovvero da quanto tempo è acceso il pc.

http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=14494

questo è un piccolo esempio...
avete qualche suggerimento a riguardo?
fatemi sapere...spero in voi .
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 17:52   #2
Toma_1
Member
 
L'Avatar di Toma_1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 38
azz.....troppo incasinato vederlo così.....cmq i circuiti contatori mi sembrano ok...non capisco cme fai la decodifica per i display ne avevo fatto un progettino anche io...lol....solo che nn so più dove sia finito....se lo trovo lo faccio meglio e te lo posto
Toma_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 19:36   #3
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
questo naturalmente è lo schema, logico del circuito,fatto con il workbech e testato virtualmente...

la parte fisica vera e propia verrebbe diversa...
ogni integnato contiene due di quei quadratini per intenderci...però sono sempre molti...

per quanto riguarda la codifica avevo intenzione magari di utilizzare un till311...che ha integrato sia il disply che il decodificatore...

cmq questo è un punto di partenza per farvi capire cosa avevo in mente...

spero che qualcuno di voi mi possa aiutare a diminuire di componenti sn troppi..o altrimenti farlo con altro materiale ma che abbia la stessa funzione.

help
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:31   #4
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
mi permetto di suggerirti due alternative per la visualizzazione.
Fermo restando che mi pare di aver capito tu voglia un contatore stand-alone (alimentato quando accendi il pc) :

1. LCD o VFD piuttosto che i display a 7 segmenti ?
2. Vuoi dargli un tocco retrò ? Valvole nixie.Splendide.

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 12:49   #5
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
cosi' per curiosita' , ma a cosa ti serve un contatore del genere?


ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:31   #6
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
x dosaggio:
*-* è un contatore, che si aziona all'acenzione del pc;
*-* i display lcd costano parecchio, anche se hanno pure altre funzioni di visualizzazione...Vorrei metterlo in un piccolo box esterno al pc,con altri interruttori...

x kardo:
*-* semplicemente per tenermi occupato,ed imparare;
*-* Realizzare un contatore che permetta di visualizzare il tempo di accensione della macchina (visto che sta parecchio accesa).

il contatore starà assieme ad altri pulsanti, in una scatola esterna al pc..
help ci sn troppi integrati...so che si possono diminuire...ma nn ho molta esperienza...
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:54   #7
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
bè se vuoi fare un contatore digitale ok...di schemi pronti ne dovresti pure trovare. Se lo vuoi fare analogico e abbastanza impegnativo...,con il timing basato per es sulla frequenza di rete (50Hz),...dovresti pure trovare un bel pò di roba. In tal caso però avrebbe senso solo se badi anche all'estetica : ecco perchè ti dicevo che i contatori classici più belli sono quelli a valvole nixie (se non sai cosa sono cerca in rete).

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 18:22   #8
Toma_1
Member
 
L'Avatar di Toma_1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 38
ah ok crash....cmq quello che avevo progettato io aveva la codifica esterna per i display(sinceramente meglio la tua, solo che per realizzarlo avrei preso i componenti dalla scuola :P )...e cmq cme FF e Porte logiche il numero che era risultato a mè è identico al tuo...
Ho riscontrato un problema: Mantenere il contatore fisso allo spegnimento del pc (nn so se mi sono spiegato....), in modo tale che quando il pc venga riaccesso continui a contatre dall'ultimo punto a cui era arrivato...
Avevo pensatoa una piccola batteria aux che non contasse ma che mantenesse i FF con la stessa uscita fino alla riaccensione.....se tu hai trovato di meglio fammi sapere pls....thx ciauz
Toma_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 19:01   #9
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
X dosaggio:
si, questo era il mio progetto iniziale cmq se magari cambia qualcosa, e viene simpatico...meglio ancora, l'importante è che nn si spenda molto cosa che cn i display (che sn belli e che vorrei avere ) è necessaria.
qualsiasi roba trovi ininternet ti pre go di postarla
thanks

X Toma_1:
C'avevo pensato pure io con il materiale della scuola...ma ora mai è finita il prossimo anno . Quello che vuoi realizzare tu l'ho capito...ma onestamente nn interessa. Cmq bisognerebbe, mettere una batteria tampone. E interporre un interruttore tra il segnale di clock e tutto il resto...questo naturalmente tutto teoricamente nn so se funzioni.
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 02:57   #10
Toma_1
Member
 
L'Avatar di Toma_1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 38
hai ragione....lol.....scusami...hai ragione tu.... sono io che sono rinc*****nito .....io volevo fare un contatore per la "Vita" del PC .......

ok....allora il tuo dovrebbe funzionare...

vado *off-topic*!
per curiosità che scuola fai? :P
Toma_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 09:37   #11
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
x TOMA_1:
la piccola modifica che vuoi apportare tu l'ho testata, sempre naturalmente al workbench...questo è il risultato:

conteggio modulo 3, così x farti vedere come si può fare...
(ALLEGATO C'E' L'IMMAGINE)

cmq ho appena finito il 3° anno di un'istituto tecnico industriale, il prox anno si va in 4°..che bello

se qualcuno ha bisogno di una mano dica pure...
ragazzi datemi qualche consiglio...
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 14:43   #12
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Qual è il problema ? Non hai bisogno di consigli,devi solo passare al circuito.

1)
Come base dei tempi puoi usare la frequenza di rete...e dividerla fino
ad 1Hz....oppure un quarzo (meglio,più semplice e più accurato).
Ti fai la sezione di alimentazione con un 7805 e relativi
condensatori,un diodo per inversione polarità etc...
-Qualche 74ls90 (il 7490 è un contatore decimale).Quattro 7490 bastano...li usi per dividere la frequenza.
Un paio 74ls47 (convertitore binario-7segmenti)...un bel pò di resistenze (sui 300-330ohm) per il display..


2)
Credo che sia più semplice realizzarlo con un microcontrollore e quarzo.Per il display credo sia più istruttivo (oggi) tentare di pilotare un lcd (che con un pic è facilissimo).So che non vuoi farlo con lcd....ma rivedi i conti : un display lcd retroilluminato 16*1 si trova facilmente e costa meno di 10€ (non devi mica prendere un crystalfontz).
Se ti interessa la soluzione micro puoi dare un occhiata sul sito della
maxim .....e seleziona qualche pic con lo schema per interfacciarlo ad
un display a led. Se cerchi in rete troverai di sicuro qualche progettino..con tutto il firmware.

3)
Se vuoi realizzarlo con un unico integrato...avrai qualche difficoltà a
reperirlo.Esistono chip all in one (per es jameco) che pilotano anche direttamente un display a led o lcd... In tal caso,però, ti consiglio vivamente di smontare una sveglia o una radiosveglia da 10€...e troverai dentro un unico chip (probabilmente philips) che fa tutto,compreso pilotare i display a 7segmenti multiplexato (oppure no,dipende dal chip).

4)
Se invece decidi di fare qualcosa di simpatico....potresti realizzare un contatore Binario (orologio binario) con visualizzazione a led (semplici led,non display). Basta che cerchi binary clock in rete...e vedi di che si tratta.Davvero sfizioso.
Oppure...,cosa più bella è impegnativa,torno a ripetere,un contatore a
valvole nixie. In rete trovi una montagna di roba creata da gente
entusiasta. Puoi farti un idea cominciando da:

http://www.nixieclocks.de/html/mainpage.html
http://www.electricstuff.co.uk/nixclock.html
http://www.electricstuff.co.uk/nixiegallery.html

Le nixie le trovi nei mercatini di elettronica.
La soluzione 4,secondo me,è l'unico modo per dare un certo senso ad un progettino ...altrimenti un pò banale.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 16:29   #13
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
ok grazie dosaggio delle info...
per lo più avevo postato il tutto x vedere se c'era qualche altra idea

forse...ora vedo pure per gli lcd, il problema è che qui nn ce ne stanno molti e quelli che ci stanno costano cari....

se qualcuno avesse qualche altra idea faccia pure...
thanks
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 16:59   #14
Toma_1
Member
 
L'Avatar di Toma_1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 38
Quote:
Originally posted by "CrashXP"

x TOMA_1:

cmq ho appena finito il 3° anno di un'istituto tecnico industriale, il prox anno si va in 4°..che bello

se qualcuno ha bisogno di una mano dica pure...
ragazzi datemi qualche consiglio...

bene stessa scuola e stesso anno.....le nostre conoscenze teoricamente dovrebbero essere alla pari (dipende anche dai prof)....
cmq ti auguro buona nfortuna per il tuo contatore... fammi sapere al più presto qualcosa....ciauz
Toma_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 19:20   #15
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
X dosaggio:
sfiziosi i link, ci sono progettini troppo sapuriti...pane per i miei denti
thanks
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 20:19   #16
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
bè,in particolare di link sulle nixie...a partire da quelli,ne trovi tonnellate.
Forse sei troppo giovane per averle viste in azione (certo lo sono anch'io,dato che si tratta del primo vero strumento di visualizzazione elettronica...)..ma a chi capita di vederle dal VIVO ne resta rapito. Io ho realizzato un paio di orologi qualche anno fa. Tanto sono ricercate oggi...che a comprarle nuove costano uno sproposito.Le trovi a prezzi simbolici (tipo 2€ l'una) nei mercatini. Di recupero da vecchi strumenti da laboratorio (frequezimetri soprattutto),flipper,bilancie,distributori benzina..etc..etc..
Buon divertimento futuro.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 00:26   #17
CrashXP
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
altro materiale o siti che trattano dei progettini ne hai...?
tanto per tenermi occupato nel tempo libero in estate
fammi sapere
CrashXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 00:08   #18
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
cercherò qualcosa.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v