|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
|
la 9700pro ha caldo!!!
Mi sa tanto che è giunta l'ora di raffreddarla per benino... con le temperature attuali il mio case è rovente... figuriamoci la skeda!!
![]() ![]() Chi mi dà un bel consiglione sul da farsi?? Grazie!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
la raddy scalda tanto enn ti devi preoccupare ma ieri ho aperto il case e la mobo era rovente pure quella,prendi una 8*8 montala sul retro del pcb che soffi sopra e le temp calano di 7-10 gradi ma se nn ventili il case allora..........stai fresco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
|
dici che una 8x8 sia sufficiente?
![]() ma cosa intendi per pcb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
il pcb è in sostanza la "scheda" ovvero il supporto (materiale nn plastica nn silicio ma,secondo qlc,vetronite che nn so che sia) dove si colloca il chip le piste le resistenze le ram
viene prima plasmato in rame e poi questo viene asportato rimanendo solo nei punti in cui deve passare corrente(piste ovvero i"circuiti") ok? si una 8*8 basta se poi hai$ ordina uno zalman ma a salerno ovviamente .........nada |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
|
Quote:
Ciao
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
|
già! come hai fatto? ce lo puoi spiegare dettagliatamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
allora nn è necessario fissarla, basta poggiarla.io ho fatto cosi':
la ventola ha 8 buchi 1 sopra e 1 sotto x ogni angolo,attraverso ci passa qualsiasi oggetto dello stesso diametro dei buchi, io ho preso degli affari di metallo......................... dei perni filettati( 4 perni) lunghi una decina di cm e li ho infilati nei buchi,ho preso dei dadi e li ho stretti(come quando si aggancia un qualsiasi perno 1 dado sopra e 1 sotto.... 1 sopra il buco di sopra e 1 sotto il buco di sotto il perno è fisso e nn si muove) cosi' ho ottenuto 4 piedini in metallo, dadi e piedini(perni) sono stati precedentemente placcati color oro con una vernice di mio padre e le pale della ventola e il corpo centrale colorati pure di giallo con una vernice acrilica RICORDATEVI DI ISOLARE I PIEDINI SE SONO IN METALLO SE NO FONDE TUTTO TUTTO IN CORTO, io li ho isolati con i colpetti rossi delle mitiche condor(le pistole ad aria compressa che sparano colpetti di gomma) l'effetto è fantstico se avesi scanner o digicam posterei una foto se poi volete venire a casa........... ![]() la ventola la poggi che spara sul retro della raddy e voila le jeux sont fait cmq x avere prestazioni sensazionali nn ho collegato la ventola(un 90 mm nel mio caso nn 80mm) ai molex dell'ali o alla mobo ma ad un mitico alimentatore del trenino lima dotato di regolatore di velocita' i dbnn sono pochi ma meno di un vantec 119 ![]() credo che quella ventola abbia dato nuova vita alla raddy ciauz dfgx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.