Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2003, 17:51   #1
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
Confronto sul campo tra prosumer digitali (700k allegati)

Lo stesso soggetto, stesso punto di vista (a parte l'altezza diversa dei fotografi ) fotografato a distanza di meno di un minuto. Il taglio dell'inquadratura non è proprio il medesimo perchè la focale degli zoom non era regolata allo stesso modo.





per l'esposizione è stata usata una priorità di diaframmi, regolata a 6,7 e 6,3 (gli stop sono diversi) mentre gli ISO sono 160 e 200. Fuoco automatico in ambedue i casi.

Le macchine usate sono una Olympus E-10 con la sua ottica fissa e una Canon 10D con 28-135.

Non vi dico quale macchina ha scattato quale foto... dovete dirlo voi assieme ai vostri giudizi.

Mi piacerebbe vedere più spesso sul forum confronti di questo tipo per osservare "dal vivo" macchine che non si sono mai potute usare in prima persona e per confrontarne, con metodi empirici d'accordo, le prestazioni.

P.S. Le foto non sono state ritoccate in alcun modo ma solo ridimensionate con PS.

Ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:16   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
imho meglio la seconda, anche se necessitava una diversa impostazione della macchina per quanto riguarda i colori RGB, però probabilmente era meglio postare (magari solo linkati) i files delle dimensioni originali. così è troppo difficile da valutare. così potresti vedere la differenza tra la canon e una 1mpix forse, ma la oly è una macchina ottima, che in dimensioni come questa non ha problemi.

un test più attendibile è quello di prendere lo stesso dettaglio croppandolo dalle due foto.

uno schiaffo sulle mani a entrambi i fotografi per la profondità di campo inesistente!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:45   #3
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
La prima foto è stata scattata con la Olimpus, quindi la seconda con la Canon.
Per la profondità di campo, a mio giudizio non va male, anzi ce ne voleva meno visto che lo sfondo non interessa, o sbaglio?
Ciao
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio
Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414
Panasonic FZ30 - Pentax IstDL
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:54   #4
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Molto meglio la seconda.....
Blind Guardian mamma come mi diverto con la D60, gli ho messo un bel 28-135IS ed è una favola, altro che 5700, grazie della dritta ancora una volta una vera occasione, lavora che è una bellezza...ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:56   #5
payne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 209
Quote:
Originally posted by "chrys75"

Molto meglio la seconda.....
Blind Guardian mamma come mi diverto con la D60, gli ho messo un bel 28-135IS ed è una favola, altro che 5700, grazie della dritta ancora una volta una vera occasione, lavora che è una bellezza...ciao
ma che ha in meno della 10D?
payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:58   #6
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Come mai dite che è meglio la seconda?
Con il mio occhio da profano,la prima mi sembra avere dei colori più veritieri,a differenza della seconda che da più sul grigio.

Ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 19:13   #7
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Trebio"

La prima foto è stata scattata con la Olimpus, quindi la seconda con la Canon.
risposta esatta.


Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

probabilmente era meglio postare (magari solo linkati) i files delle dimensioni originali. così è troppo difficile da valutare. così potresti vedere la differenza tra la canon e una 1mpix forse, ma la oly è una macchina ottima, che in dimensioni come questa non ha problemi.
si infatti... poi mi organizzo e le posto.
la resa cromatica è comunque assai diversa.. cosa aavresti modificato nei settaggi della Canon?
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 19:39   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
binder -> avrei accentuato i rossi, cosa che il ccd (sony??) della Oly fa di default e forse tolto un po' i blu. poi io la mia la uso sempre con +1 di sharpness, specie se uso un'ottica stabilizzata.

Milo -> guarda ad esempio le sbarre della cancellata dietro la testa, quali ti sembrano migliori e soprattutto i bordi degli occhiali. la resa cromatica in digitale non conta (perché poi esistono appositi sw per aggiustarla, conta solo che ci siano tutti i bit di profondità di colore per ogni canale). del resto non conta nemmeno nel chimico dato che al decidi sia con il tipo di pellicola sia con il tipo di sviluppo!

payne -> su dpreview.com ci sta la prova D60 vs 10D. le differenze non sono moltissime cmq.

Chris -> unica cosa, quell'obiettivo evita di usarlo (se puoi) sotto i 35, distorce abbastanza (fai tu stesso la prova)

Trebio -> non tutte le parti del soggetto sono perfettamente a fuoco, in entrambe le foto

ciauuu!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:05   #9
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"


Milo -> guarda ad esempio le sbarre della cancellata dietro la testa, quali ti sembrano migliori e soprattutto i bordi degli occhiali. la resa cromatica in digitale non conta (perché poi esistono appositi sw per aggiustarla, conta solo che ci siano tutti i bit di profondità di colore per ogni canale). del resto non conta nemmeno nel chimico dato che al decidi sia con il tipo di pellicola sia con il tipo di sviluppo!


ciauuu!
Hai ragione,ho guardato le foto senza molta attenzione ed al primo impatto mi è sembrata più bella la prima .

ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:22   #10
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

binder -> avrei accentuato i rossi, cosa che il ccd (sony??) della Oly fa di default e forse tolto un po' i blu. poi io la mia la uso sempre con +1 di sharpness, specie se uso un'ottica stabilizzata.

Milo -> guarda ad esempio le sbarre della cancellata dietro la testa, quali ti sembrano migliori e soprattutto i bordi degli occhiali. la resa cromatica in digitale non conta (perché poi esistono appositi sw per aggiustarla, conta solo che ci siano tutti i bit di profondità di colore per ogni canale). del resto non conta nemmeno nel chimico dato che al decidi sia con il tipo di pellicola sia con il tipo di sviluppo!

payne -> su dpreview.com ci sta la prova D60 vs 10D. le differenze non sono moltissime cmq.

Chris -> unica cosa, quell'obiettivo evita di usarlo (se puoi) sotto i 35, distorce abbastanza (fai tu stesso la prova)

Trebio -> non tutte le parti del soggetto sono perfettamente a fuoco, in entrambe le foto

ciauuu!
Penso sia una questione di messa a fuoco, non di profondità di campo ma si entra nel campo delle ipotesi.
Tecnicamente nei ritratti penso sia opportuno sfocare lo sfondo, per mettere in risalto il soggetto, in generale sia ben chiaro, poi dipende...
Ciao
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio
Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414
Panasonic FZ30 - Pentax IstDL
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:25   #11
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Mha... secondo me la foto fatta con la Olympus presenta alcuni aspetti migliori, la foto fatta con la Canon invece ne presenta altri.

Vero la qualità della cancellata, migliore nella Canon, ma i denti della ragazza mi sembrano meglio defini con l'Olympus, per non parlare poi della cucitura della canotta.

Questo è quello che ho notato con uno sguardo veloce, con il mio monitor.
La cosa invece da segnalare, secondo me, è quella che stiamo paragonando due foto ottenute con macchine appartenenti ad una diversa fascia di prezzo. Conoscevo la bontà della E10 / E20, e questa ne è la prova.

Effettivamente sarebbe interessante conoscere tutti i dati di scatto di entrambe le foto, per approfondire il discorso.

Ahhh... avrei sfocato maggiormente per mettere in risalto ancor più il volto, visto che lo sfondo (cancellata) è un'elemento di disturbo.

Salut
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 22:20   #12
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
..allora, aggiungo giusto qualche nota:

La profondità di campo è effettivamente limitata, poiché scattavamo in ombra attorno alle 17 e a una focale abbastanza lunga. Purtroppo in tali condizioni non potevamo andare oltre un F6-7 perché altrimenti i tempi si sarebbero allungati troppo ed eravamo a mano libera.
Non ci siamo curati troppo neppure della qualità "artistica" della foto perché lo scopo era solo quello di confrontare la resa delle due macchine su un soggetto (il ritratto) che normalmente i possessori di reflex affrontano spesso.
Ho specificato che è stato usato volutamente l'autofocus e non il manuale per confrontarne la precisione, anche se, a onor del vero, non abbiamo preso nota dei rispettivi settaggi della modalità.

E' anche ovvio che la Canon risulti migliore... costando, oggi, 2,5 volte il prezzo della E-10 (che ha pure sulle spalle oltre 2 anni di anzianità di progetto in più).
Tuttavia il confronto è ancora possibile... mi sarebbe piaciuto avere anche una Minolta 7Hi e una Nikon D100 per ampliare ancora di più la fascia di prezzo, che purtuttavia è sempre riservata ai veri amatori e non agli utenti più "consumer".

Eccovi i links alle foto in dimensioni originali con tutti i dati... (ho notato che la mia E-10 non scrive correttamente la reale focale usata)

http://members.fortunecity.it/binder/FotoAbig.jpg
http://members.fortunecity.it/binder/FotoBbig.jpg

Ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 22:27   #13
payne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 209
la B mi sembra più limpida. la A ha un pò di rumore in più
payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 11:30   #14
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "payne"

la B mi sembra più limpida. la A ha un pò di rumore in più
il rumore un po' alto è sempre stato un difetto della E-10 specialmente se usata a sensibilità superiori agli 80 ASA. In particolare in questo scatto la sensibilità impostata era di 160.

L'ideale sarebbe stato usare il flash di schiarita per utilizzare una sensibilità inferiore, ma ripeto che lo scopo era solo quello di confrontare le due macchine nelle medesime condizioni... e provare la 10D che mi sembra attualmente la migliore SLR digitale prosumer, anche se ovviamente andrebbe confrontata con una pari livello come la Nikon D100.

Ciao
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 18:55   #15
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"


Chris -> unica cosa, quell'obiettivo evita di usarlo (se puoi) sotto i 35, distorce abbastanza (fai tu stesso la prova)
Ho notato ma è trascurabile rispetto all' elasticità che ha, comunque cosa mi consigli per "completare" il mio "parco obbiettivi"???
Ricordi che ho anche il tuo 22-55 sempre buono
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 19:59   #16
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
La seconda IMHO ha molto più dynamic range, in stile "dsc717" nonostante il fatto che abbia dei colori più innaturali, ma con un po' di photoshop penso che la si metta a posto bene.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 07:41   #17
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Per me è meglio la prima foto: ma chi se ne frega della cancellata, in un ritratto lo sfondo deve essere più sfocato e meno definito possibile (aprite il diaframma anzicchè chiuderlo); i colori della prima sono migliori, e non capisco perchè uno deve usare per forza photoshop quando la foto può venir bene già in partenza (vedi la prima foto); ma perchè siamo (un pò lo sono anche io) angosciati dal fatto che siccome una macchina costa di più deve fare per forza foto migliori a tutti i costi?
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 13:05   #18
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
non saprei, ma siete proprio sicuri che la prima foto sia realmente il colore che ha quella ragazza??
Personalmente sembra migliore la seconda, i colori della pelle si distinguono meglio (le guance rispetto alla fronte o le vene che si intravedono), se il soggetto è in ombra ha quel colore, mentre nella prima il rosso da una sensazione di sole che non sembra essere dove è la ragazza...mia opinione.....e mio monitor...
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v