|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
ECS G732: 100% utilizzo CPU con Word!
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa, secondo voi è normale un utilizzo della CPU del 100% scrivendo un documento con Word 97? L'ho notato perchè mentre scrivevo la ventola facevo un rumore esagerato, come quando faccio girare giochi 3D abbastanza recenti... Se non è normale, a cosa può essere dovuto? Ciao connex |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
penso che sia normale anche io avevo il 732 ma dopo 2 giorni l'ho venduto perchè non sopportavo quel ventolone che girava così velocemente, comunque il notebook è eccezionale
ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Apri il Task Manager e controlla quale applicazione occupa la CPU
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Quote:
Il mio la ventola comincia a fare tanto rumore solamente quando gioco |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
a me succede con money ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Word...
Ciao,
ho aperto il Task Manager e ho visto che nelle applicazioni c'è Word e nei processi quando scrivo WinWord va a 99! Ma non è un po' troppo per scrivere? Ho provato con il blocco note di Windows e non va oltre 3/4%... Sarà mica ora che mi compri Office XP? Spero di no... Ciao connex |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Dimenticavo una cosa...
Come si fa a vedere a quanti gradi arriva la CPU? Eì possibile usare qualche Tool per mother board anche su questo notebook?
Grazie connex |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 158
|
potevi mettere la slide dei processi, sarebbe stata più utile. Secondo me ti converrebbe provare a riinstallare l'office, magari pure un'altra versione. Il word97 girava sul mio p200 mmx!!! e non assorbiva il 100% della cpu. Magari hai qualche macro che gira o che ne so quale altra divoleria della microsoft che fa le cose per conto suo. Mai pensato di installare un bel linux e utilizzare openoffice?
saluti --voodoo3dfx-- |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Ciao,
si in effetti potevo mettere l'altro screen shot...vabbè al limite sostituisco poi quello che ho messo. Sta sera ho provato anche sul mio ex-Pc desktop (PIII 1 Ghz 640 Mb ram ecc) e ho constatato che anche li Word occupa il 100% della CPU, quindi penso che sia normale...anche se secondo me è troppo. In effetti tutte le volte che apro un documento mi dice che è già aperto e mi chiede se voglio farne una copia...boh, strano non l'ho mai capito... Per quanto riguarda Linux no, nonn ho mai considerato l'idea di utilizzarlo, anche perchè ne so talmente poco...magari quando mi ricomprerò un altro desktop, farò un po' di prove sul notebook... Ciao connex |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
|
ho provato per curiosità a guardare l'occupazione della cpu quando scrivo in Word e non va oltre il 3-4%
(Pentium 4 2,66 ghz. Win XP, Word 2002) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 158
|
Ieri sera ho quindi provato su di portatile con athlon xp e office 2000 a far partire word e vedere quanto assorbiva di cpu. Ho notato che c'è un legame diretto tra le dimensioni del file aperto e il consumo di cpu, ad'esempio con un file da 10 mb prendeva il 100% della cpu mentre con uno da 1 mb scendeva al 10-20%.
Per quel che riguarda Linux, potresti provare la Knoppix, che sta su di un cd, non c'è un'installazione vera e propria ma viene eseguito da cd. Quindi quello che hai sull'hd rimane li dov'è e il linux ti gira da cd,geniale no? ed infine, il riconoscimento delle periferiche è del tutto automatico, quindi tu non dovrai fare altro che avviare la macchina con il cd all'interno del drive. (nel cd c'è anche openoffice) saluti --voodoo3dfx-- |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Veramente dovresti controllare l'altra schermata del Task Manager, quella intitolata "Processi" e verificare quale processo occupa la CPU. Se e' attivo un processo che si chiama "ctfmon" dovresti cercare di disattivarlo. Lo puoi fare direttamente anche da task manager ma ti dovresti accertare che non parta mai comunque.
Ti do due consigli, rimuovi "Microsoft Office" da esecuzione automatica e disattiva l'indicizzazione del disco rigido. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Per Piolino: Il ctfmon non c'è più in quanto l'ho già disabilitato...
Pensa che mi basta scorrere il documento con la rotellina del mouse e il processo WINWORD va a 99!!! La cosa strana che anche sul mio vecchio pc desktop arriva al 100%... Ho provato a disattivare le cose che mi suggerivi, ma non è cambiato nulla... Per Vodooedfx: Grazie per l'info, se mi capita di trovarlo in giro, lo proverò di sicuro... Ciao grazie connex |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Quarda che forse dovrei cambiare versione di word o di office in generale!!!
A me (g732) non occupa niente!!! Anche con files di word da 5mb non va oltre 5% del cpu
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
premetto che non posso fare alcuna prova ma probabilmente office 97 è una applicazione molto vecchia e come ti hanno suggerito viene gestita male da windows xp.
o ti tieni il portatile così oppure installi open office per windows - che è gratuito e gestisce i file di word ed excel ciao, Marco |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
mi pare molto strano che occupi tutta quella CPU.
sul mio desktop (quello della signature) office2000 su win2000 occupa aperto e basta pochissimo, diciamo che se inizi a scriverci dentro non so 3-4-5-10% a seconda di quanto lo metti sotto torchio. probab. come dicono office97 ha qche problema su XP. potresti passare a office2000 (o XP) oppure usare qche prodotto free tipo OpenOffice o AbiWord
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Ciao,
si in effetti credo proprio che Office 97 sia un po' difettoso con Win XP... Adesso cercherò qualche versione più recente di questa. Ciao connex |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Office XP: tutto ok!
Ho installato Office Xp ed ora il carico della CPU è del 3/4% e sale fino al 10/15% con file più grossi.
Il problema era prorio Office 97 con Windows Xp! Ciao connex |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.



















