|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 172
|
DMA mandrake 9.1
Qualcuno sa come abilitare il DMA (ho un hdd maxtor ATA133 e un dvd pioneer ATA66) per i device ide0 e ide1? Ho provato con il parametro nel kernel ide0=dma e ide1=dma dato dal LILO ma niente.. se vado nel "Centro di controllo- informazioni - Canali DMA" compare sempre e solo "4 cascade" (che poi nn ho ancora capito cosa sia). Il DMA dovrebbe essere già abilitato dal kernel per default.
__________________
Non ti sto dicendo che riuscirai a schivare le pallottole, ti sto dicendo che quando sarai pronto non ne avrai bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
il dma dei dischi non compare tra i canali dma del processore. Per verificare se è attivato, esegui
hdparm /dev/hda (b, c...) (con hdparm -i hai informazioni sulla modalità dma correntemente in uso).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 172
|
Model=MAXTOR 6L040J2, FwRev=AR1.0500, SerialNo=662210449543
Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs } RawCHS=16383/16/63, TrkSize=32256, SectSize=21298, ECCbytes=4 BuffType=DualPortCache, BuffSize=1818kB, MaxMultSect=16, MultSect=16 CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=78177792 IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120} PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4 DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2 UDMA modes: udma0 udma1 udma2 AdvancedPM=no WriteCache=enabled Drive conforms to: ATA/ATAPI-5 T13 1321D revision 1: 1 2 3 4 5 con -i se no multcount = 16 (on) IO_support = 1 (32-bit) unmaskirq = 1 (on) using_dma = 1 (on) keepsettings = 0 (off) readonly = 0 (off) readahead = 8 (on) geometry = 4866/255/63, sectors = 78177792, start = 0 TRADOTTO IN ITALIANO SIGNIFICA CHE FUNZIONA TUTTO? E SE SI è merito di ide0=dma?
__________________
Non ti sto dicendo che riuscirai a schivare le pallottole, ti sto dicendo che quando sarai pronto non ne avrai bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
|
bho, non dovrebbe avere un asterisco che indica quale dei DMA
ha attualmente configurato? per effetturare un test di velocita' usa il comando hdparm -tT /dev/hda poi prova sempre con il comando hdparm -X66 che abiilita udma2 credo che la tua lista sia limitata a udma2 perche' mi sa che hai una scheda madre che non va piu' di 33 altrimenti non so'...la lista dovrebbe continuare fino ad udma6 (ata133) dopo riprova a lanciare hdparm -tT /dev/hda per vederne l'effetto.
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Strano che non ci siano asterischi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Dipende dal southbridge, se e' ben supportato o no, dicci il nome della scheda madre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Lo tiro su perchè mi interessa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.