Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2003, 19:21   #1
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
port scanning.

avevo ripreso in mano un vecchio numero di linux&co sul quale veniva spiegata la dinamica di un break in.
praticamente all'inizio della spiegazione vera e propria, spiega che per sapere "da che parte" entrare in un sistema, bisogna effettuare uno scan delle porte sull'indirizzo ip da attaccare, e vedere quali sono usabili.
alchè mi son detto "alt un attimo"...
quando usavo ancora win (della serie "c'era una volta") c'erano bei programmi tipo zone alarm, programmi che fanno da firewall insomma, che facevano un bip quando c'era un tentativo di connessione sospetta al proprio sistema.
e da qui la domanda: ma se si fa un port scan su un indirizzo ip di un pc che usa questo tipo di programmi, non comincia a suonare come un pazzo e accendersi lucine a mo di albero di natale?
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone:
quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 19:52   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
guarda qui...

http://golug.cc.uniud.it/pub/IP_Spoofing_in_Scioltezza.htm


...è solo un assaggio ma....in parte risponde alla tua richiesta
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 08:01   #3
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Re: port scanning.

Quote:
Originally posted by "telnet"

avevo ripreso in mano un vecchio numero di linux&co sul quale veniva spiegata la dinamica di un break in.
praticamente all'inizio della spiegazione vera e propria, spiega che per sapere "da che parte" entrare in un sistema, bisogna effettuare uno scan delle porte sull'indirizzo ip da attaccare, e vedere quali sono usabili.
alchè mi son detto "alt un attimo"...
quando usavo ancora win (della serie "c'era una volta") c'erano bei programmi tipo zone alarm, programmi che fanno da firewall insomma, che facevano un bip quando c'era un tentativo di connessione sospetta al proprio sistema.
e da qui la domanda: ma se si fa un port scan su un indirizzo ip di un pc che usa questo tipo di programmi, non comincia a suonare come un pazzo e accendersi lucine a mo di albero di natale?
Peccato che qui firewall topo zone alarm sono poco + che giochini!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 08:27   #4
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: guarda qui...

Quote:
Originally posted by "maxithron"

http://golug.cc.uniud.it/pub/IP_Spoofing_in_Scioltezza.htm


...è solo un assaggio ma....in parte risponde alla tua richiesta
ti demoralizzi se ti rispondo che ci ho capito ben poco?

x solero: ok che sono giochini, ma il mio obbiettivo è quello di testare il pc con win2000 che ho nella rete, e se tenti di entrare facendo un portscan si mette a suonare come un'albero di natale.
vorrei sapere perchè in quell'articolo su linux&co la fanno tanto semplice e, se è lecito fare la domanda, come è possibile evitare che un programmino stupido come zonealarm si metta a suonare...
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone:
quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 11:33   #5
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: guarda qui...

Quote:
Originally posted by "telnet"



ti demoralizzi se ti rispondo che ci ho capito ben poco?

x solero: ok che sono giochini, ma il mio obbiettivo è quello di testare il pc con win2000 che ho nella rete, e se tenti di entrare facendo un portscan si mette a suonare come un'albero di natale.
vorrei sapere perchè in quell'articolo su linux&co la fanno tanto semplice e, se è lecito fare la domanda, come è possibile evitare che un programmino stupido come zonealarm si metta a suonare...
man tcp
man nmap

__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 12:55   #6
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Re: guarda qui...

Quote:
Originally posted by "telnet"

x solero: ok che sono giochini, ma il mio obbiettivo è quello di testare il pc con win2000 che ho nella rete, e se tenti di entrare facendo un portscan si mette a suonare come un'albero di natale.
Ci credo!
quasi tutti quelli che fanno port scan lo fanno in modo massiccio spesso utilizzando tutti o quasi i plugin del software di scansione,senza alcuna distinzione riguardante la topologia della rete , la presenza o meno di un'IDS (Intrusion Detection System), o la topologia della rete.
Quasi mai un'attaccante serio usa tool di security scanner tipo nessus, si cerca sempre di utilizzare quasi esclusivamente nmap cercando di fare scansioni aumentando il + possibile il livello di shealth. Tipo utilizzando scansioni di tipo SYN.
Un servizio o una demone specializzato è anche molto semplice da eludere facendo rallentare il timing di scansione a tal punto da farla passare inosservata dal sistema..
ecc... ecc... c'è troppo da dire...

Se vuoi studiare un po' "man nmap" è sicuramnte utile e ovviamnte anche un po' di basi del tcp/ip

ByezZ!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 14:37   #7
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
allora, chiariamo una cosa: non ho il tempo di studiarmi TUTTO ciò che c'è da sapere su una rete, e non c'è il bisogno di spiegarmelo per rispondere a quello che chiedo...

la mia è una semplice domanda:
se io faccio un port scan su un host con win2k e zonealarm, quello suona ok?
2 domande:
1) perchè suona?
2) c'è un modo per non farlo suonare? se sì, come?

se mi date anche delle semplici risposte mi fate un favore, perchè se no andiamo avanti con da una parte me che non capisco un tubo e che continuo a fare la stessa domanda, e voi dall'altra parte che continuate a linkare manuali troppo tecnici.

grazie e ciao.
__________________
ci sono nel mondo 10 tipi di persone:
quelle che comprendono il codice binario, e quelle che non lo comprendono...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 15:37   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Scusa ma..

Zone alarm suona perchè stà facendo semplicemente il suo lavoro, cioè riconosce l'intrusione di un indirizzo o di un host che non ritiene autenticato (oppure autorizzato) al collegamento sul PC su cui è installato.

Poi...aggirare un "semplice" ostacolo come Zone Alarm (che cmq non è una cosa poi così scontata) ed ingannarlo per non farlo suonare, beh,
presuppone almeno una media conoscenza del funzionamento dei protocolli di rete ,di lavoro da consolle e (xchè no) anche di programmazione ed è per questo (credo) che ti ho e ti stanno rispondendo consigliandoti letture di manuali ed howto.

Sicuramente non bastano da sole ma, unite alla tua voglia di fare e di capire ti daranno le risposte che cerchi.

Se invece, vuoi una soluzione pronta e precompilata, sono sicuro che prima o poi qualcuno la posterà e ti ci potrai divertire
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 15:51   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ti rispondo come mi ha risposto un mio amico che ha una cultura informatica rispetto alla quale mi sento una caccola, quando gli feci delle domande simili. non ci sono modi nè semplici nè facili. bisogna leggere e studiare e purtroppo le conoscenze in questi campi si acquisiscono leggendo materiale sparso per la rete, seguendo mailing list, con le pagine di man e facendo molte prove con la console. non c'e' il "big red button" che premuto fa saltare tutto e risolve il problema. window$, applicativi come lo zone alarm e le risorse di rete fanno sembrare stupidaggini cose che invece sono molto complesse. se vuoi sapere perchè lo zone alarm suona e si arrabbia bisogna leggere e imparare. altra strada non c'e'.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v