|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Macerata - Trieste (mejo un morto in casa che un marchigiano alla porta)
Messaggi: 70
|
Cyrix MII ma che roba è????
non mi ricordo su che socket fosse montato, mi potete aiutare??????
forse mi prendo un muletto con sto procio... a overclock come se la cava? accie.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
|
Re: Cyrix MII ma che roba è????
Quote:
ciao giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
il Cyrix MII e' un evoluzione del Cyrix 6x86 e' caratterizzato da una discreta abilita' sui numeri interi ma e' debole in FPU.
le frequenze prodotte furono 233+ 266+ 300+ 333+ 366+ 400+ 433+ le frequenze superiori al 300+ richiedono pero' una mainboard di tipo Super7 Si trova anche marchiato come IBM http://users.erols.com/chare/586.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
|
Come al solito, Athlon è stato esaustivo e preciso.
Aggiungo solo che in taluni casi è possibile utilizzare il Cyrix anche su mainboard non MMX, in quanto alcuni esemplari sono monovoltaggio, pur conservando la piena compatibilità MMX: per questo erano ambiti per l'upgrade di PC vetusti. Comunque, come CPU, è una mezza ciofeca: potendo scegliere, è preferibile optare per un AMD K6/2 o K6/3, che almeno possiedono, oltre le istruzioni MMX, anche le AMD 3DNOW! Saluti Lo zio Joko |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
ma questo processore non era quello ke integrava video ed audio?
byz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.