Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2003, 10:15   #1
bullone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
debian

regà vorrei passare direttamente da mdk9.1 a debian.che ne dite?
bullone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 10:26   #2
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 12:42   #3
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Io sono passato direttamente da Mandrake a Slackware: si può fare, anche se prima dovresti impratichirti un po' con la cara vecchia console: la documentazione e la cocciutaggine faranno il resto ( => ). OK?
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:14   #4
bullone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
xfulviox mi pare di intendere che la missione sia molto semplice, dalla tua risposta....
bullone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:16   #5
bullone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
marcè, ma , in pratica, quali sono le difficoltà da affrontare? Devo scrivermi i driver a mano, come ho sentito...? Oppure, come ho sentito, è vero che c'è una distribuzione di Debian, la Seed (si scrive cosiì?), che è decisamente più semplice?
ciao ciao
bullone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:33   #6
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Quote:
Originally posted by "bullone"

marcè, ma , in pratica, quali sono le difficoltà da affrontare? Devo scrivermi i driver a mano, come ho sentito...? Oppure, come ho sentito, è vero che c'è una distribuzione di Debian, la Seed (si scrive cosiì?), che è decisamente più semplice?
ciao ciao
Io sono passato direttamente da mdk9.0 a debian. Non ci sono grandi difficoltà, quello che si dice su Debian (che è difficile) e assolutamente falso. Provare per credere.

No, nn ti devi scrivere a mano i driver; ma sapere che hardware hai nel pc è molto utile.

Della debian esistono
-Woody: stabile, affidabile, ma con software un pò datato (per un uso desktop).
-Sarge: un pò + instabile, con software più aggiornato.
-SID (nn seed...): definita instabile, ed è la versione di sviluppo

per maggiorni info: www.debian.org/releases/

(se ho detto cavolate dilapidatemi...)
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:41   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Scarica la Woody e aggiornala a Sid con Apt-get

Generalmente SID non è Instabile come si dice in giro, anke se a volte alcuni pacchetti sono broken o danno problemi, ma questi sono solitamente risolti in 1-2 giorni

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:21   #8
bullone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
In che senso il software è datato per uso desktop...nel senso che va bene solo per uso desktop o che fa proprio schifo? Io mi sto abituando a OpenOffice, che mi sembra discreto...
Insomma fra i tre mi conviene woody e aggiornarlo con AptGet. Ma cos'è AptGet? Serve un Adsl, vero? Qual'è l'ultima versione disponibile di woody?
ciao ciao
bullone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:32   #9
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
la prima volta che ho preso i cd di debian in mano stavo tremando... temevo di cacciarmi un "guaio" più grosso di me... ma dopo due ore ero già su internet con l'adsl e kde 3.1... decisamente più facile del previsto! i tre anni precedenti di linux mi hanno sicuramente permesso di sapere a memoria i singoli moduli del kernel richiesti dal mio hw (l'unico vero ostacolo dell'installazione debian, anche se comunque sono rimediabili a posteriori ricompilando il kernel ad esempio). quello che ti consiglio è di installare woody con il kernel bf24 e non il 2.2 che è quello di default (anche se con il 2.2 l'installazione va a buon fine al 99%), prestano molta attenzione a quello che ti viene chiesto, magari annotando a parte visto che debian è ben lungi da redhat e mandrake super wizardate.
Apt-get è un vero lusso di debian! aggiornando il file /etc/apt/sources.list con i server dei repository si possono scaricare i pacchetti .deb autoinstallanti e autoconfiguranti (ovviamente attraverso finestre di dialogo).
ti faccio un esempio: un semplicissimo apt-get install gnome scarica, installa, risove le dipendenze di oltre 100 mega di software. con questo non voglio dire che debian sia una dostro semplicissima, ma è sicuramente più stimolante di altre distro superautomatizzate, e anche decisamente più stabile (redhat nel giro si una settimana aveva messo alla prova i miei nervi, con debian sono tornato nella mia usuale calma zen!).
se vai indietro nel forum di un paio di mesi, dovresti trovare un thread intitolato "info debian".... con utili consigli su apt-get! la mia storia con debian è cominciata da lì!
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:41   #10
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Scarica la Woody e aggiornala a Sid con Apt-get

Generalmente SID non è Instabile come si dice in giro, anke se a volte alcuni pacchetti sono broken o danno problemi, ma questi sono solitamente risolti in 1-2 giorni

Ciao
Non sono d'accordo. La unstable in questo periodo non funziona troppo bene (giusto per fare due esempi: gnome2 che non partiva e si piantava dopo aver caricato il wm ed evolution il cui help non andava affatto); si possono sistemare con un po' di smanettamento ma cosi' viene meno l'utilita' dei pacchetti debian; la testing invece e' decisamente indietro sia come programmi presenti (ne mancano parecchi) che come versioni (mozilla ad esempio fermo alla 1.0 ).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:51   #11
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "bullone"

In che senso il software è datato per uso desktop...nel senso che va bene solo per uso desktop o che fa proprio schifo? Io mi sto abituando a OpenOffice, che mi sembra discreto...
Insomma fra i tre mi conviene woody e aggiornarlo con AptGet. Ma cos'è AptGet? Serve un Adsl, vero? Qual'è l'ultima versione disponibile di woody?
ciao ciao
datato non direi. io sono un sostenitore di woody e non mi manca nulla. ho l'ultimo kde, l'ultimo xfree, l'ultimo openoffice, l'ultimo mplayer.... tutte cose che ti ritrovi nel classico utilizzo desktop. il mio consiglio è sempre lo stesso. prima si familiarizza con linux con una distribuzione semplice. una volta presa confidenza con linux si seglie quello che si vuole. io le distro le ho provate un po' tutte, ma come avrai già letto apt è la vera forza di debian. una debian ben configurata vive di soli ugrade. per quanto rigurada il discorso woody-sarge-sid beh, io ho tirarto via il cd di wincozz perchè mi si impallava di continuo. xp poi era una tragedia. quindi quando scelgo un software o una distro cerco sempre di scegliere quelche cosa che non mi faccia arrabbiare e che sia veramente stabile. i pacchetti per woody sono ultratestati e non ho MAI dico MAI avuto un blocco del sistema. magari ogni tanto mi compilo qualche cosa per conto mio che ha qualche problemino (qualche software beta bisogna pur provarlo), ma mai blocchi totali del sistema da reset o xfree che crasha. C'e' un'altra considerazione da fare. io a casa mia ho un simpatico 56k vecchio stronco. Su sarge e sid i pacchetti cambiano di continuo e quindi devi avere una connessione veloce per manutenere la distribuzione. io con woody campo tranquillamente con gli aggiornamenti che mi scarico al lavoro e i suoi mitici 7 cd. In sostanza Woody Rulez! e anche 56k rulez purtroppo...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 12:45   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
SI, ma te non hai + una woody originale , hai una Woody Snaturata Per woody si intende Woody con tutte le cose installate tramite il Repository ufficiale della Woody

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 13:32   #13
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
si ammetto di aver usato qualche backport allora correggo il tiro:
woody + www.apt-get.org rulez!
comunque di solito i backport per woody sono stabili e utilizzabili senza pericolo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 14:01   #14
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
woody è stabilissima, se poi aggiungi qualche backport sei a posto.... personalmente non mi è mai piacciuta e ho sempre usato sid (woody ha resistito sul mio pc per un paio di giorni, quando non ero a casa )
ovviamente avevo qweasdzxc a portata di mano


sid ogni tanto fa impazzire se non sai dove mettere le mani e se non hai qualcuno che ti sappia aiutare
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v