|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Tecniche di modellazione con Max.....
Ciao ragazzi,
vorrei chiedere un paio di cosette su delle tecniche di modellazione. 1 - La modellazione per gabbie di spline come funziona? in particolare come faccio a geverare delle superfici partendo da delle gabbie di spline? 2 - Se volessi realizzare uno spaccato in sezione di un appartamento o di una stanza, simile a quello sulla copertina di cg di 2 numeri fa, come dovrei fare per avere i muri sezionati? Esiste un comando per sezionare oggetti in quel modo con max? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
che io sappia puoi farlo solo con una booleana di sottrazione.
sulle spline non sono molto ferrato ![]()
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 102
|
oltre a farle con le booleane come dice Serafix puoi anche usare una plug in comodissima della cebas chiamata scalpelmax ulteriori informazioni le torvi sul sito cebas.com ciauzZ
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
E per la gabbia di spline che mi dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 102
|
per le gabbie usa il comando surface nella lista dei modificatori magari su una copia referenza dell'oggetto in modo che puoi lavorarci su interattivamente, so di non essere stato molto chiaro ma non ho tempo casomai dopo cerchero' un tutorial che lessi tempo fa su questo argomento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Ti ringrazio, asperro il tuo tutorial, intanto faccio qualche prova.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.