|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
taglio intel per maggio
http://www.clubic.com/n/n8132.html
il bus a 800 è previsto per tutta la gamma |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: taglio intel per maggio
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Re: taglio intel per maggio
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Contenti loro...
Quote:
Contenti I clienti Intel..... contenti tutti! Io non comprerò mai più, né consiglierò mai più, sistemi Intel. A me sono bastate le mega stronzate che Intel ha fatto con il socket 370.... 1 socket, 4 core semi-incompatibili nel giro di 2 anni.... (Covington, Mendocino, Coppermine, Tualatin) senza contare quelle fatte con i primi P4. Se avessi preso una socket A, oggi ci potrei montare qualsiasi CPU dal Duron morgan all' Athlon thorougbird, e magari pure il barton. Ovviamente con i limiti legati al moltiplicatore e al bus generato dalla MB, al massimo non potrei sfruttarlo a pieno, ma non dovrei buttare via niente..., Lo stesso se comprassi oggi una MB socket A, ci potrei montare qualsiasi CPU K7 recuperato da qualche parte. Questa è serietà professionale e industriale... altro che la Intel spenna polli, che vende le sue CPU a peso d'oro per una manciata di punti % in + di prestazioni (quando ci sono) e ad ogni nuova "miglioria" devi cambiare anche la MB, infischiandone delle tasche del cliente e senza contare i fastidi che comporta per il S.O già installato.... Ci sono alcune MB socket 478 che alla faccia della versatilità possono montare solo P4 core Northwood..... qualsiasi altra cosa no, manco un Celeron North... Ci manca poco che gli conviene saldare le CPU sulla MB. Se potesse, AMD farebbe pure l' Hammer 64 su socket A.... peccato che non sia fisicamente possibile, perché una CPU a 64 bit ha fisicamente bisogno di quei pin in più per tutte le entrate e le uscite relative a quei bit in più, che una CPU a 32 bit non ha.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
a quando invece un ribasso dei processori AMD?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
il problema della retrocompatibilità si pone solo con le cpu di fascia bassa, se si acquista un 3000+ o un 3,06 ghz è naturale abbinarlo ad una mobo adeguata, usare una cpu a una frequenza inferiore a quella di defaut mi sembra un'assurdità, il bus a 800 è una buona scusa per gustificare il cambio, l'importante che continuino ad essere prodotte quelle a 533 per non costringere l'utente a riaquistare la mobo.L'unica cosa che non capisco è perche vi ostiniate a dire che amd costa meno ormai sono allineati, almeno intel ha il merito di non lasciare scoperto il settore dual cpu
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
La retrocompatibiltà e molto più importante di quello che sembra.
Chi con il Pc ci lavora e non ci gioca (cioè la maggior parte dei PC al mondo) non è affatto interessato a dover stare dietro a tutti gli ultimi fronzoli a base di MHZ, buttati nel mercato ogni 2 mesi. Se voglio velocizzare un "vecchio" PC da ufficio che monta un 400 MHZ voglio poterci mettere anche un 2000 MHZ (che oggi costa come ai tempi un celeron o duron) senza essere costretto a mettere una MB all'ultimo grido... cosa me ne frega a me se non lo sfrutto a pieno, quando con una manciata di € e cambiando 1 pezzo solo, avrò un guadagno in velocità lo stesso enorme?? Questo Intel non lo consentirà mai. Per quanto riguarda i prezzi, io questo allineamento non lo vedo, 1 o 2 decine € di differenza di solito ci sono sempre e anche di più, a seconda delle versioni. Ma anche se gli AMD costassero qualche € in più, l'intercambiabilità delle sue piattaforme ne vale sicuramente la pena. Premetto che io non sono un tifoso fanatico, ma giudico una CPU da ben altre cose che dalle marginali differenze dei benchmark. Mi risulta che ci sono le soluzioni AMD per dual CPU, comunque è una nicchia a parte. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
non credo che 10 o 20 euro di differenza possano pesare sulla valutazione in considerazione del fatto che gli intel sono boxati il dual è il segmento che mi interessa ma amd è ferma a 2100+chiaramente mi riferisco alla disponibilità reale |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
|
Re: taglio intel per maggio
Quote:
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - - |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Re: taglio intel per maggio
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
ma che sia un mp e non un xp taroccato. Se mi parli di oc è chiaro che il 1700+ lo trovi e a 2400+ ci arrvi ma questa è un'altra storia l'oc è una possibilità non puo diventare una costrizione per far fronte alla cronica mancanza di cpu di punta soprattutto in un sistema dual |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
bhe in ogni caso mi sembra che un dual mp2100+ basti...chi si comprebbe due p4a 3ghz da mettere in dual...devi pensare che nn si parla di singoli processori...
__________________
Senza Sign |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Un anno fa (poco +) ho comprato una kt266 (uno scandalo) che poi per fortuna (8 mesi fa) ho cambiato con una kt266a (uno spettacolo).
Mi dite se adesso volessi tenere una kt266 liscia che gran processore amd potrei metterci? Nessuno. La kt266a (ripeto sempre gran chipset) l'ho dovuta cambiare perchè non andava oltre il 2100+. Quindi questa retrocompatibilità dell amd io non la vedo proprio. Come ho già detto in una precedente discussione, si può scegliere amd o intel + per simpatia che per altro, tanto (io li sto provando entrambe alternativamente a cadenza di 7-8 mesi) cambia sempre pochissimo. Purtroppo ad oggi, se una mobo supera l'anno di vita, non vale + nulla a livello di performances, e coosì gli altri componenti, quindi ci si fa il pc e poi dopo un anno (al massimo 2) per tenersi in linea lo si cambia completamente (la realtà è questa).
__________________
Case TT Matrix|cd 6750|asus p5k|4X1Gb ddrII Geil Ultra pc6400|hd3870 shapphire|hdd 500Gb s-Ata |Monitor Samsung 931c| |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Io dopo il kt266 ho provato la tua scheda, ma non mi è piaciuta (all'epoca aveva molti problemi).
Poi kt266a. Infine (neanche un mese fa) la kt400 che ho cambiato dopo 15 gg. con la p4pe. Purtroppo, in ogni periodo c'è la scheda o il chipset che "tira" di +(oppure è + stabile), e quindi se un deve scegliere di assemblare il pc deve cogliere l'attimo senza badare a marche o bandiere di sorta e scegliere quello che + fa al caso suo. Se adesso (e ripeto "adesso") volessi prendere un pc per il solo gusto di fare overclock mi fare un nforce2 e mi ci divertirei un mondo. Se volessi invece oltre all'overclock volessi una maggiore stabilità mi farei un sistema intel. Io ho scelto da pochissimo quest'ultima configurazione, e devo dire che, a parte la maggiore compatibilità con la mia scheda video(che con kt400 faceva a cazzotti non ho notato tante differenze.
__________________
Case TT Matrix|cd 6750|asus p5k|4X1Gb ddrII Geil Ultra pc6400|hd3870 shapphire|hdd 500Gb s-Ata |Monitor Samsung 931c| |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
263€ per un 2100+ mp misembra un prezzo poco conveniente riapetto ad un 2600 dp a 367 € per altro boxato |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Mi trovo concorde con quanto scritto. In quanto possessore di un AMD TBird 1333 su piastra KT133A, attualmente sto sostituendo lo stesso con un XP2400+, senza peraltro variare nulla. Ovviamente tale soluzione mi permettera' di prolungare la vita del mio sistema per almeno un altro anno, raggiungendo una vita complessiva del sistema pari a 3 anni e rotti, ovviamente non avendo prestazioni pari a chipset con memorie DDR, ma avendo dei costi di upgrade irrisori
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.




















