|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Plextor 48/24/48, Mont Rainer e altro
Ciao, ho trovato in una negozio il master in oggetto a soli 89?, sono tentato ma volevo avre un opinione da chi giià lo possiede.
Ma questo Mount Rainer serve o no? Grazie
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il Mount Rainier, per un certo periodo osannato, adesso pare sia caduto in disgrazia, o almeno fuori moda
Il problema risiede nella questione della scrittura incrementale, a pacchetti, che permette di aggiungere dati ad un CD senza chiuderlo Il problema della scrittura a pacchetti è quello che non tutti i lettori (quasi nessuno per quanto ne so) è in grado di leggere il CD lasciato "aperto", ma solo il masterizzatore è in grado di farlo Viene meno la portabilità del CD... Ecco che viene inventato il Mount Rainier che permette di "chiudere" il CD, anche se in modo fittizio e garantisce la lettura da CD ROM e DVD Il problema stà nel fatto che la procedura è un po' laboriosa e comunque, alla chiusura del lavoro il disco viene necessariamente estratto tramite apposito comando del software (non si può fare altrimenti) Il motivo è che il CD, prima di essere espulso, deve essere chiuso e questa operazione viene svolta appunto dal software che gestisce il mount rainier: operazione che dura circa 1 minuto Successivamente si possono aggiungere ulteriori dati, segendo la stessa procedura, e questo è un vantaggio (permette di usare un riscrivibile come se fosse un floppy) Lo svantaggio stà nel fatto che, con una procedura molto più semplice, posso gestire un riscrivibile senza tutte queste complicazioni (formattazione apposita, software apposito, tempi di chiusura del CD) e senza installare e gestire un programma di packet witing, che non raramente crea problemi Insomma: allo stato aqttuale delle cose le complicazioni sono maggiori dei vantaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Ti ringrazio del chiarimento
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Preso e subito aggiornato al firmware 1.4.
89? ben spesi se confrontiamo alle 700.000 che mi era costato il Plex 12x a suo tempo. Ora non resta che bruciare un pò di cd e provare sto VariRec che risultati da.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.