Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 14:07   #1
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
redhat 8.0 + kde 3.1

ciao a tutti,
ho scaricato dal sito della Sourceforge i binari di KDE 3.1 per la mia disto... ebbene, mi accingo a risolvere dipendenze varie fino a quando l'aggiornamento di QT mi dice ciò:
/usr/lib/qt3 is needed by (installed) redhat-artwork-0.47-3
che faccio? tento di rimuovere suddetto pacchetto (ovvero redhat-artwork) e me lo segno in modo poi da poter scaricare una versione + recente che supporti il nuovo QT... mi accorgo invece che redhat-artwork è richiesto da:
gnome-desktop
gnome-session
metacity
nautilus
gdm
xmms
azz... non posso permettermi di rimuovere queste applicazioni! che faccio? semplice...
trovo i pacchetti + aggiornati possibile (quelli segnati con "rawhide") e tento di aggiornare tutti e 6... peccato però che, ad esempio, gdm nuovo richiede gtk2, che a sua volta richiede pango, che a sua volta richiede freetype e glib2 (il quale, a sua volta, richiede libpthread.so.o, ovvero glibc). di tempo ne ho, quindi scarico tutto. in particolare scarico glibc-common, glibc-devel entrambi 2.3.1-51 e binutils 2.13-90... riesco finalmente ad installarli, e mi rendo quindi conto che sono arrivato a capolinea... faccio quindi per risalire installando glibc quando mi appare uno strano messaggio d'errore...
segmentation fault
l'ho combinata grossa. nn so cosa voglia dire ma l'ho combinata grossa... mai prima d'ora rpm ha fallito di installare qualcosa... provo con un'altro pacchetto qualsiasi e mi da lo stesso errore... mi si è sputt***to linux!

bah... mi sono arreso e ho reinstallato la redhat con il suo KDE in dotazione, in attesa di capire meglio cosa ho sbagliato...

vi prego, datemi un'illuminazione....
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:36   #2
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
up,pls!
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 21:54   #3
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Ma come si fa a installare kde 3.1??? Io ho i sorgenti (trovati su una rivista) oppure dove trovo una guida in italiano semplice? oppure solo semplice...
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:39   #4
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
i sorgenti src.rpm si installano normalmente con un rpm -ivh ***, e vanno a finire in /usr/src/redhat/BUILDS/, oltre a uno .spec che finisce in /usr/src/redhat/SPECS/. vai in quest'ultima dir e digiti rpmbuild -bb --target=<architettura> ***.spec

se invece intendi i sorgenti compressi in una tarball basta decomprimerla e fare ./configure, quindi make e poi make install.... cmq leggi il file INSTALL che è meglio.

io ho provato il primo metodo ma nn è andato a buon fine. fammi sapere come ti trovi te... e comunque evita in tutti i modi di aggiornare glibc... è troppo pericoloso
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:07   #5
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
quindi devo fare
./configure
make && make install
per ogni cartella e basta??? (dopo averli decompressi ovvio)
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 11:38   #6
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
si, dovrebbe bastare questo... cmq. io preferisco di gran lunga gli rpm che le tarball, a costo di dover rimanere qualche versione addietro... i pacchetti mi danno senso di ordine e pulizia, le tarball mi ricordano installshield su windows....
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 21:01   #7
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
Navigando qua e là ho scoperto questo sito http://kde-redhat.sourceforge.net/

Si propongono di fornire gli rpm per RedHat di kde 3.1!
Inoltre avendo apt-get per gli rpm offrono un loro pratico repository!!!
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v