Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2003, 08:53   #1
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
DVD: quale codec migliore Mpeg ?

Forse una domanda del genere sarà stata fatta, ma vista la momentanea morte del motore di ricerca, non posso recuperarla...sigh...

Qual è a vostro parere/a vostra esperienza il miglior codec mpeg2 per creare DVD a partire da materiale DV ?
Per migliore intendo la pura qualità visiva risultante e la flessibilità delle impostazioni (scelta bitrate/interlacciamento/ ecc).

Tra i codec più noti, ho sentito parlare di :

- Adobe MPEG encoder (inserito in Premiere)
- Flask
- Tmpeg
- CCE
- Ulead DVD Workshop (codec integrato)
- Cinecraft

...però non sono in grado di classificarli. Penso che questo potrebbe essere un esercizio utile a tutti...
Quali codec usate voi ? Quale il migliore in termini di qualità ? Conoscete altri codec non indicati qui sopra ?

Aspetto copiose le vostre indicazioni ! Grazie fin da ora !

Ste
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 18:07   #2
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
up
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 18:34   #3
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Il migliore è Canopus ProCoder
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 19:35   #4
drandro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Io acquisisco con la scheda pinnacle DV Plus e faccio il montaggio con Studio 7, Ma il procoder mi permette di codificare solo i file sorgenti prima della aggiunta di titoli, di sonoro, ecc. perchè poi con pinnacle devo renderizzare con il codice DV della Pinnacle, ma come posso fare a codificare il film finito con canopus procoder?
Scusate la mia ignoranza, ma se qualcuno puùò rispondermi,sarei grato.
Saluti
Drandro
drandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 22:51   #5
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Boh, non so... io utilizzo Avid
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 16:32   #6
tizpie
Member
 
L'Avatar di tizpie
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 55
Tmpeg è lentissimo, Flask è vecchio, Ulead non mi è sembrato della massima qualità video, CCE, se riesci ad eliminare il marchio impresso su ogni frame, ha un livello di qualità assolutamente fantastico.
Première non lo conosco.
cià
__________________
Un notebook abbastanza recente. E basta.
tizpie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 17:38   #7
spak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: pesaro
Messaggi: 597
cce e assolutamente il numero 1
spak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:11   #8
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Se fai un encode con CCE e ProCoder (a qualità Mastering) allo stesso bitrate la differenza si vede a occhio...

il ho fatto diversi test con video a 720x576 encodati a 9 Mbps, il massimo utilizzabile in un DVD

in CCE quando c'è molta differenza tra due frame si vedono molti artefatti dovuti alla compressione... pur ottenendo 2 file dalle stesse dimensioni il video encodato con ProCoder è privo di artefatti

addirittura in certi casi il file di ProCoder era qualche kb più piccolo

per non parlare poi della nitidezza...

ProCoder è più lento (almeno impostandolo su Mastering) ma la qualità che si ottiene è decisamente più alta
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v