Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2003, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Pinnacle Studio MovieBox USB e Studio MovieBox DV

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9369.html

Studio MovieBox USB e Studio MovieBox DV, le nuove soluzioni di Pinnacle per semplificare l'editing video.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:26   #2
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
USB 2.0 15Mbit/s

Ero convinto fosse l' USB1.0 ad avere 15Mbit/s (ovvero circa 1.5Mbyte/s). Forse mi sbaglio !!!!
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:35   #3
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Infatti è un errore di Boneschi

La versione 1.1 del bus aveva una velocità massima (teorica) di trasmissione dei dati a 12 Mbps. La nuova versione 2.0 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 480 Mbps.



WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 10:19   #4
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Oddio, in linea di principio Bonesci si è sbagliato, ma anche Maddoctor ha fatto un errore di calcolo.

Lo standard USB1.1 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 12 Mbps (MegaBit al secondo) che equivale a 1.2 MBps (MegaByte al secondo)

[ricordo che 8Bit = 1Byte]

Percio lo standard USB2.0 permette di raggiungere una velocità max. (teorica) di 480 Mbps (MegaBit), ovvero 60MBps (MegaByte).

In linea di principio (e seguendo il mio ragionamento) per spostare un file da 650MB (un file grosso come un CD intero da 74 minuti per intenderci), accadrebbe che

USB1.1 = 650MB = 5200Mb (650MB x 8Bit = 5200MegaBit) = 433.3 Secondi (5200/12) = 7 minuti (circa)

USB2.0 = 650MB = 5200Mb (650MB x 8Bit = 5200MegaBit) = 10.8 Secondi (5200/480)

Chico

P.S. se ho detto cazzate non incazzatevi D
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 10:23   #5
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
Si ma...

Quanto costeranno queste scatoline magiche?
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:07   #6
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
scusate la mia ignoranza nel settore ma con questo gingillo posso collegare per esempio la mia "telecamera" o "videoregistratore" al computer senza avere una scheda video specifica per l'acquisizione video?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:15   #7
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
X Massifidi

Nasce proprio con questo scopo questo gingillo: acquisire da fonti analogiche esterne (telecamera e/o videoregistratore), editare il filmato (titoli, animazioni, suoni, etc..) e infine riversare il tuo "film" su supporti digitali(CD/DVD) e/o analogiche (Vcr, nastro, etc.). Ovviamente hai sempre bisogno di un pc con una scheda video VGA normalissma. Anche una semplice Matrox G200 con 16 MB.
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:28   #8
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
X WhiteParty

Beh, detto da te sembra che l'USB 1.0 abbia come banda 15000 bit/s ovvere 1875 byte/s (15000/8). Quindi un errore nel riportare i dati l'hai fatto anche tu.

Poi come si faccia il calcolo preciso non lo so neppure io, io ho ipotizzato una divisione per 10 , che ad occhio sembra più corretta.

Se qualcuno può darci una mano nello spiegare il rapporto fra Mb/s e MB/s ci farebbe una grossa cortesia.

Ciao a tutti

Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:38   #9
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
computo da Mb/sec a MB/sec

diviso 8
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 14:27   #10
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
X Maddoctor

Dovresti sapere che in gergo informatico Mbps (con la "b" minuscola) sta per Megabit(per second); MBps (con "B"" maiuscola) sta per Megabyte (per second).
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 07:44   #11
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
ma il formato di acquisizione??

non mi è chiara la cosa più importante.... ma in che formato acquisisce???

alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 08:45   #12
SerPico64
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6
A che serve ?

Se ho una videocamera DV e la FireWire sul PC a che mi serve la Studio MovieBox DV ?
SerPico64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 10:27   #13
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
nel tuo caso ..

nno ti serve .. ;o)
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 00:02   #14
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Qualcuno ha maggiori notizie tecniche riguardo alla Moviebox?

1) dispone del mirovideo?
2) a che risoluzione acquisisce?
3) il formato di acquisizione?
4) si appoggia alla cpu per la compressione/decompressione? Oppure la compressione/decompressione la fa in hardware?

In conclusione, secondo voi, merita la DC10+ o la Moviebox per acquisizione da analogico?
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1