Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 12:04   #1
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
Il masterizzatore si rovina se usato anche come lettore?

Ciao,
dovendo prendere un lettore cd nuovo ho invece pensato di prendere un altro masterizzatore ed usarlo sia da masterizzatore che da lettore.
Ma mi e' venuto il dubbio, non e' che, usandolo piu' o meno intensamente come lettore, si rovina il laser anche per quanto riguarda la masterizzazione?
O sono due cose diverse?

Ciao
Daniele
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:30   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Re: Il masterizzatore si rovina se usato anche come lettore?

Quote:
Originally posted by "gurka"

Ciao,
dovendo prendere un lettore cd nuovo ho invece pensato di prendere un altro masterizzatore ed usarlo sia da masterizzatore che da lettore.
Ma mi e' venuto il dubbio, non e' che, usandolo piu' o meno intensamente come lettore, si rovina il laser anche per quando riguarda la masterizzazione?
O sono due cose diverse?

Ciao
Daniele
Io ti sconsiglio di usare il masterizzatore per leggere.
Sia perchè sono inferiori in lettura rispetto ad un buon lettore CD, sia perchè si rovina (visto che per scrivere, serve moltissima precisione meccanica e di potenza del laser).
Se hai già un masterizzatore, compra un lettore CD.

Certo che la tentazione di comprarsi un masterizzatore invece di un lettore, è tanta visto il calo di prezzi spaventoso.

Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:35   #3
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Ti consiglio anche io di prendere un buon lettore cd-dvd (tipo Lite-on ecc..) al posto del masterizzatore
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:00   #4
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Confermo.
Pensa soprattutto ai periodi lunghi: oggi leggo e scrivo, passi; domani leggo e scrivo, passi; per un anno leggo e scrivo, ho lavorato quasi il doppio
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:59   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Si ma gurka ed io ne faremmo un uso molto particolare; la misurazione degli errori di tipo C1 e C2 nei supporti con CD Doctor e WSES
cioe' questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371255
e l'ATIP dei supporti puo' essere letta solo dai masterizzatori (e quei 2 programmi si possono usare solo sulle meccaniche LiteOn e Sanyo) :o
Comunque anni fa aveva un senso usare il masterizzatore il meno possibile in lettura perche' costava molto di piu' rispetto ai lettori.
Oggi la sitazione si e' capovolta; i lettori DVD costano quasi come i masterizzatori, e i lettori cd di qualita' (che sono solo il Teac CD540E e il Plextor SCSI) costano piu' di molti masterizzatori.
Almeno fino a quando i masterizzatori (e i supporti) DVD non diventano piu' convenienti il LiteOn ci dovrebbe durare, se lo usiamo per leggere al limite usureremo prima la meccanica, ma il laser non credo
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 20:27   #6
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
L'ho gia preso...
Il fatto e' che avendo gia' due Hard Disks ed un masterizzatore, per metterne un altro devo per forza togliere il lettore Cd-Rom ed usare un masterizzatore al posto suo.
Anche io, come Adric, pensavo che la lente del laser non dovrebbe risentire delle fasi di lettura, al limite la meccanica, ma sempre nalla misura paragonabile all'usura di cui risentirebbe un normale lettore...poi non so, chiedevo a voi per chierire i miei dubbi...
Cmq, a questo punto, dovo averli provati tutti e due, usero' il Lite-On come come lettore e come analizzatore con i due programmi su citati da Adric, ed il LG come masterizzatore principale (ha una migliore qualita' di scrittura su praticamente tutti i supporti che ho avuto modo di provare)

Se qualcuno ne sapesse di piu', sul quesito originario...

Ciao
Daniele
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:10   #7
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
Ho scritto all'assistenza tecnica della Plextor, chiedendoglielo.

Vabbe', ho un LG ed un Lite-On, ma il primo indirizzo di email per assistenza tecnica che ho trovato e' stato quello della Plextor

Vediamo se mi rispondono...
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 23:22   #8
mas-cio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Serenissima Repubblica
Messaggi: 207
domanda stupida(?)

Se ho capito bene usando CD con target writing power alto a lungo andare si danneggia il masterizzatore. Si può dire altrettanto in fase di lettura? Leggendo CD trasparenti o quasi il lettore si affatica?

ciao e grazie,
mas-cio
mas-cio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 23:57   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Penso che in lettura tutti i supporti richiedano tutti la stessa potenza al laser.
Un'osservazione: se il masterizzatore non dovrebbe essere usato come lettore, allora perch~{((~} fanno i 'Combo' - masterizzatore cd e lettore dvd integrato -(anche importanti case come Plextor e LG) ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 06:49   #10
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
concordo
+ un discorso ke si poteva fare anni fà con le prime unità 1x 2x 4x
ma oggi è solo una leggenda ke continua a spargere vittime

anke perké le strutture makkanike dei masterizzatori di oggi sono studiate per incidere supporti molto velocemente...ke è molto + stressante di una semplice lettura

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 07:04   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originally posted by "Adric"

Penso che in lettura tutti i supporti richiedano tutti la stessa potenza al laser.
Un'osservazione: se il masterizzatore non dovrebbe essere usato come lettore, allora perch~{((~} fanno i 'Combo' - masterizzatore cd e lettore dvd integrato -(anche importanti case come Plextor e LG) ?

li fanno per chi ha poco spazio (esempio: io avevo un case flexatx con un solo buco grosso), ma un'unità più la usi e più si consuma, è un discorso di logica......

è come dire: la macchina la uso solo per andare al lavoro o la posso usare anche per andare a fare la spesa? ovvio che se la usi solo per andare al lavoro o solo per fare la spesa si consuma poco, ma se la usi per entrambe le cose si consuma di più......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 12:39   #12
Deep73
Senior Member
 
L'Avatar di Deep73
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Trieste - Nosgoth - Nowhere in space and time.
Messaggi: 1882
Quote:
Originally posted by "riaw"



li fanno per chi ha poco spazio (esempio: io avevo un case flexatx con un solo buco grosso), ma un'unità più la usi e più si consuma, è un discorso di logica......
X il 3d:
essendo un dinosauro della masterizzazione, anke a me han sempre insegnato di NON usare il master come lettore se nn per casi urgenti.
In buona sostanza quello ke varia tra una modalità e l'altra è la potenza del laser, debole in lettura e chiaramente forte in scrittura (x incidere il substrato). Il fatto ke le tecnologie attuali facciano scrivere anke a velocità alte m'indice a pensare che q.sa di cambiato nella regolazione della potenza del laser c'è... nn saprei dirti... nn dovrebbe influire tanto, visto ke se leggi hai una potenza, se scrivi ne hai un'altra.

x il quote:
a me risultava che i combo avessero proprio due lenti diverse... mi sbaglio? O è la stessa lente che si occupa di tutto... o la meccanica che varia la velocità in base al tipo di supporto (DVD, CD lettura, CD scrittura)? Per i master DVD mi sembra il discorso cambia... ha senso usarli come lettori DVD-ROM (oltre ke come master)?

Ciao.
__________________
The DJ is in da club! - THANKS FOR THE MUSIC!
Quando la musica ti porta in un diverso stato mentale, senti il tuo corpo vibrare. Allora PUOI volare!
I'm not your enemy! I'm not your destroyer! I am, as before, your right hand, your sword... (Raziel - LoK: Defiance)
Deep73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 15:49   #13
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
Mi hanno gia' risposto, complimenti

Non riporto il testo integrale perchè l'email riporta un discaimer che diffida appunto dal diffondere il testo integrale in ogni maniera.
Cmq il succo della risposta e' che non c'è possibilita di danneggiare la lente del laser usando il masterizzatore come lettore, quindi non sussiste problema.
Questo e' almeno quello che mi hanno scritto loro...

Ciao
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 18:31   #14
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Beh, allora visto che non si corre il rischio di rovinare il laser, io suggerisco di prenderci tutti un bel master come lettore, così dura in eterno!
Scherzi a parte, è vero in parte che le meccaniche di oggi sono più leggere e possono sopportare meglio la lettura, però ricordatevi che il tempo di funzionamento è il tempo di funzionamento.
In ogni caso, per un uso particolare come quello suggerito da Adric, non ci saranno problemi...

Per la questione sui combo, li fanno semplicemente perché ci guadagnano, anche se combo=porcheria.
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 19:28   #15
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Io comunque penso che i masterizzatori attuali, poichè dotati di meccaniche robuste per sostenere le alte velocità di scrittura, reggano bene il lavoro di lettura...

Comunque il confronto in termini di prezzo non lo farei fra lettori e masterizzatori di CD, ma fra lettori di Cd e quelli di DVD ( differenza non più di 20€!!!)
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 20:42   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io non so sinceramente se sia controproducente o meno, resta comunque il fatto che i test mostrano tempi di accesso maggiori, da parte dei masterizzatori, rispetto ai lettori
Questo mi induce a pensare che sia un problema di peso della meccanica e, se questo è vero, porterebbe ad un maggiore stess dei componenti nello spostarsi da una traccia all'altra in modo random
Quindi: un problema è il laser, un altro la meccanica, che potrebbe avere sollecitazioni tali da renderne meno efficace la precisione che come sappiamo, nella masterizzazione è importante

Uso il condizionale, perché le mie sono solo deduzioni e non certezze.... se poi ci sono smentite..... che qualcuno si faccia sentire
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 21:11   #17
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 9982
Quote:
Originally posted by "Adric"

Si ma gurka ed io ne faremmo un uso molto particolare; la misurazione degli errori di tipo C1 e C2 nei supporti con CD Doctor e WSES
cioe' questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371255
e l'ATIP dei supporti puo' essere letta solo dai masterizzatori (e quei 2 programmi si possono usare solo sulle meccaniche LiteOn e Sanyo) :o
Comunque anni fa aveva un senso usare il masterizzatore il meno possibile in lettura perche' costava molto di piu' rispetto ai lettori.
Oggi la sitazione si e' capovolta; i lettori DVD costano quasi come i masterizzatori, e i lettori cd di qualita' (che sono solo il Teac CD540E e il Plextor SCSI) costano piu' di molti masterizzatori.
Almeno fino a quando i masterizzatori (e i supporti) DVD non diventano piu' convenienti il LiteOn ci dovrebbe durare, se lo usiamo per leggere al limite usureremo prima la meccanica, ma il laser non credo

se è per una questione di soldi e per la scarsa presenza di ottimi lettori cd in commercio sono pienamente in linea col tuo discorso....
ma il lettore deve fare sempre il lettore e il master il master

per finire....oggi non si può parlare di qualità per dev che costono 50-60 € ....le ottiche Zeiss ...come pure tanti ottimi comp. elettronici ...Scordateveli

ti saluto
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 03:35   #18
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
Anche dalla Mitsumi mi hanno risposto che non c'è nessunissimo problema, in quanto i moderni masterizzatori sono progettati per servire sia da masterizzatori, appunto, che da lettori.

Ciao

Adesso pero' non scrivo piu' a nessuno
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 08:41   #19
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
credo che per i combo non interessi visto che hanno due laser differenti. dvd e mast. o no?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 12:33   #20
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Unico mekkanismo ke si muove
Una lente, intensità del raggio ke cambia

ripeto non si usurano i masterizzatori in lettura

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v