|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 74
|
Paint Shop pro 7.04 --> Healp Please
Ciao ragazzi,
Avendo un file formato da diversi (15 ca.) layers, ho la necessità di unirne solo 2/3/4 di questi ma non trovo il comando corretto; in Photoshop il comando che cerco si chiama "unisci sotto"........... Grazie della collaborazione ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 419
|
ctrl+e
__________________
case Enermax cs306black.xp 1500+@1800+.geffo4 4400@305-685. 2 maxtor 40gb 7200rpm. 256mb DDRam 2100 samsung - ADSL - Samsung Syncmaster 151D - Mouse optical e tastiera cordless |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 74
|
Ti ringrazio br@in-M@d ma il comando corrisponde a "Incolla come nuova selezione", ovvero mi inserisce un nuovo livello nel mio file che già contiene diversi livelli; io vorrei unire alcuni dei livelli presenti fra di loro.....
Dai! Ritenta ![]() Tnx Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 419
|
strano nel mio quel comando è unisci
ascolta ma vuoi che ti mando la traduzione italiana?
__________________
case Enermax cs306black.xp 1500+@1800+.geffo4 4400@305-685. 2 maxtor 40gb 7200rpm. 256mb DDRam 2100 samsung - ADSL - Samsung Syncmaster 151D - Mouse optical e tastiera cordless |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 74
|
Ho verificato anche nei menù a tendina e il comando CTRL + E lo si trova sotto la voce Livelli.......
Il mio PSP è in italiano LOL, dimmi semmai la pagina perchè il capitolo relativo ai Livelli è spiegato malissimo, forse ho letto male..... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Ciao ,
mi sembra di averti già risposto in un altro forum , comunque: basta che togli visibilità ai livelli che vuoi tenere (cliccando l'iconcina a forma di occhiale nella palette dei livelli , (per i livelli ai quali vuoi togliere visibilità) , e poi unisci solo i livelli visibili "livelli>unisci>unisci visibile" , però ci deve essere almeno attivo un livello visibile altrimenti il comando diventa inattivo (ingrigito). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 74
|
Esatto Luca
![]() Grazie 2 volte quindi ![]() Vedo che sei esperto quindi resta sintonizzato ![]() Certo che mi sembra complessa questa modalità di comando, non era meglio una voce "Unisci sotto"? Ancora grazie ![]() Ciaoooooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
se conosci abbastanza bene la tavolozza livelli di paint shop pro , il comando "unisci visibile" (IMHO) , basta e avanza. Ad esempio fermando il puntatore del mouse su di un livello (nella tavolozza livelli), dopo un pò compare una piccola immagine che rappresenta il contenuto del livello, questa piccola immagine può essere utilizzata per una operazione di oscuramento . Puoi anche dare un nome specifico ad ogni livello (basta un doppioclick)in modo da poterlo così riconoscere al volo , quando serve. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nato a Salerno & Vivo a Roma
Messaggi: 840
|
1:collegali
2:dal menu a tendina dei livelli fai: unisci collegati!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
scusa! , Non per dire , ma potresti spiegare meglio in PSP (paint shop pro7.04) , dove si trova il comando "unisci collegati"?. Perchè nel menù a tendina dei livelli non l'ho trovato! Sei sicuro di non esserti confuso con Photoshop per caso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 74
|
Quote:
Ti rispondo io se ti va bene così contraccambio ![]() 1.Innanzitutto nella “Tavolozza Livello” di PSP 7.04 devi posizionarti su ciascun Livello che vuoi unire e cliccare sulla linguetta “Gruppi Livello” che è a destra delle linguette “Aspetto” e “Maschera” tutte posizionate sotto il titolo della finestra in questione nella parte di destra. 2.A questo punto ti troverai ogni livello contraddistinto dalla scritta “Nessuno” perché ancora non hai raggruppato nessuno dei tuoi livelli. Con il tasto sx e dx del mouse rispettivamente diminuisci e aumenti il numero del gruppo che vuoi dare al livello che in quel momento hai considerato. Ipotizzando che sui tuoi 30 livelli, a 10 hai attribuito il numero 1 (quindi appartengono al Gruppo livello 1), clicca su uno di questi livelli col tasto destro del mouse e vai alla voce Visualizza/Mostra Gruppo e vedrai che l’icona del paio d’occhiali che indica la visibilità del livello è attiva solo per i livelli che appartengono al gruppo 1; a questo punto (ME LO HAI INSEGNATO TU HEHEHE) clicca col dx del mouse la voce Unisci/Unisci Visibile…………… ![]() Questo è quanto W la collaborazione ![]() Grazie anche a te Selenio ![]() Bye bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Ciao ,
collegare i livelli in PsP serve a tutt'altro che ad unirli . Anche se puoi usare i gruppi in modo da visualizzare solo quelli e poi unirli. (cmq non è quello lo scopo principale!). I livelli con lo stesso numero (a differenza degli altri) , si possono muovere tutti assieme , se prendi il tool "mover" , (spostamento) nella tavolozza strumenti. E poi "Selenio" nel suo post si riferiva ad un comando "unisci collegati" , che in Psp , non mi sembra di avere visto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.