|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
Avvio di Windows 98SE schifosamente lento!
![]() Ultimamente ho dei problemi con l'avvio di Win 98SE.. ci impiega un bel po' a partire. Facendo un avvio con conferma passo-passo ho notato che il problema sta nel file ndis.vxd. Praticamente quando lo carica il computer si pianta senza che l'HD si muova per un paio di minuti. Poi entra in Win. Tutto sembra funzionare. Senza caricare questo driver ovviamente non ho nessun tipo di connessione.. premetto che ho un modem 56k motorola (di cui ho aggiornato i driver) e una scheda di rete Via integrata sulla scheda madre (apogee 7vjl). Non capisco quale sia il problema! L'unica cosa che ho installato ultimamente è la SoundBlaster Live! ma dubito che posso avere qualcosa a che fare con questo problema. Se qualcuno mi potesse dare qualche suggerimento.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Prova disattivando la skeda di rete, mi sa ke è quella ke cerca l'IP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
confermo, infatti la lentezza nell'avvio è determinato al 100% dalla scheda di rete, in quanto il sistema all'avvio cerca eventuali computer collegati alla suddetta. Disattivandola risolverai il problema. Ti parlo con sicurezza perchè è successo anche a me sia su un portatile che con il desktop che ha una scheda madre abit con scheda di rete integrata. fammi sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
A quanto pare è la scheda audio a dare problemi. Sulla motherboard (chiantech apogee 7vjl) ho integrato l'audio e credo che questo mi abbia creato qualche conflitto (non rilevato però da windows). Disinstallandola ci impiega molto meno, ma si blocca lo stesso per circa 25 secondi sempre dopo aver caricato i driver in ingresso a windows. Qualcuno mi sa dire come posso fare a usare la SoundBlaster Live! 1024 su questo computer?!
I 25 secondi di attesa immagino siano dovuti alla scheda di rete (anch'essa integrata), ma vorrei sapere se c'è qualche altro modo per evitarli oltre al semplice disinstallarla. Forse basta escluderla nel profilo hardware e attivarla solo quando serve (visto che la uso di rado). Grazie comunque per i consigli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
Vai a Sistema nel Pannello di controllo, poi a gestione periferiche, nel caso della scheda di rete, seleziona scheda di rete, poi proprietà, infine metti il segno di spunta su "disattiva in questo profilo harware" ed è fatta. Per quanto il caso della scheda audio io anzicchè disattivarla come la scheda di rete, quella integrata la disabiterei dal bios, quindi inserire la live e vedrai che tutto andrà a posto. Eventualmente fammi sapere. Giusto per la cronaca ho utilizzato la stessa procedura con il mio computer. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
Effettivamente la scheda sonora integrata l'avevo anche disabilitata dal BIOS, ma è facile che abbia combinato qualche pasticcio sotto windows..
Comunque proverò entrambe le cose e ti farò sapere. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Per la skeda di rete, vai sulle proprieta del protocollo TCP/IP della tua Connessione di Rete e disattiva l'assegnazione automatica IP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
Ho risolto il problema della skeda audio. Ho reinstallato la Live! e ho disabilitato il chip audio dal bios. Sotto win98 ho escluso la skeda integrata dal profilo hardware.
Non ho invece capito invece come fare per disattivare l'assegnazione automatica dell'IP. L'unico punto in cui ho trovato quest'opzione mi chiede in alternativa un indirizzo dato da me.. Non è ke potresti dirmi con maggior precisione come si fa? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
![]() Problema risolto! Adesso tutto funziona a dovere. Solo una cosa.. il fatto di avere inserito un indirizzo IP arbitrario cosa comporta? Voglio dire.. a me la skeda di rete serve per connettermi con gli amici quando ci troviamo. In quei casi devo riabilitare l'opzione automatica per la rilevazione dell'indirizzo IP o va bene anche se l'ho introdotto manualmente? Grazie ancora per l'aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.