Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2003, 11:06   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
l'usura del monitor dipende dai colori visualizzati?

lo chiedo per TFT e CRT?
si usura di più con colori chiari e saturi o con colori scuri e magari poco saturi?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 17:57   #2
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: l'usura del monitor dipende dai colori visualizzati?

Quote:
Originally posted by "supermarchino"

lo chiedo per TFT e CRT?
si usura di più con colori chiari e saturi o con colori scuri e magari poco saturi?
up!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 21:38   #3
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Un CRT (e un TFT) si usura più velocemente con immagini molto luminose o molto sature.

Poi se ti và ti spiego + o - perchè...
Sicuramente saprai che ogni pixel di un CRT (e di un TFT) è in realtà formato da 3 subpixel: 1 rosso (Red), 1 verde (Green), 1 blu (Blu). Da cui la sigla RGB.
Se il tuo monitor visualizza un'immagine completamente rossa e satura andra a "consumare" esclusivamente i subpixel rossi.
Allo stesso modo il Verde acceso consumerà maggiormente i subpx verdi e il blu acceso consumerà maggiormente i subpx blu.
Tutti gli altri colori che il monitor visualizza sono ottenuti sommando diverse intensità luminose dei 3 subpixel.
Pertanto ogni colore consumerà maggiormente i subpixel (fosfori) occorrenti per ottenerla.
Per intenderci il bianco "consuma" più di qualsiasi altro colore, in quanto per ottenerlo devono essere accesi contemporaneamente e alla massima intensità sia R che G che B.
Il nero non consumerà nulla (tutti spenti). Il grigio 50% consumerà i 3 fosfori nel doppio del tempo che ci metterebbe il bianco.
Generalmente occorrono molti anni per rendere un monitor non più valido per un uso generico. Come sempre tutto dipende dall'uso che se ne fa.
Se lo usi in ambito office non pensarci su troppo.
Se lo usi per giocare stai tranquillo... lo cambierai molto prima che ti si rovini con uno più grande.
Se il colore invece è il tuo lavoro... beh.. l'argomento diventa importante, anzi fondamentale ma anke un po più complesso. In questo caso il vero problema non sarà semplicemente l'usura, ma piuttosto l'usura non omogenea della terna di fosfori.
Se per esempio lo sfondo del desktop di un grafico (o un fotolitista, un fotografo, ecc.) restasse sempre di quel bel blu acceso standard di Windows, alla lunga i fosfori blu si consumerebbero maggiormente degli altri. Diverrebbero un pelo meno luminosi. Di conseguenza (piano piano negli anni) quando il monitor tentasse di visualizzare il bianco di dash (che si ottiene sommando R+G+B) in realtà ti mostrerebbe più o meno un avorio giallastro (R+G+quasiB).
E il tuo cliente non ti pagherebbe perkè le sue camicie non sarebbero mai pulite.
Ciao.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 10:56   #4
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "1pixel"

Un CRT (e un TFT) si usura più velocemente con immagini molto luminose o molto sature.

Poi se ti và ti spiego + o - perchè...
Sicuramente saprai che ogni pixel di un CRT (e di un TFT) è in realtà formato da 3 subpixel: 1 rosso (Red), 1 verde (Green), 1 blu (Blu). Da cui la sigla RGB.
Se il tuo monitor visualizza un'immagine completamente rossa e satura andra a "consumare" esclusivamente i subpixel rossi.
Allo stesso modo il Verde acceso consumerà maggiormente i subpx verdi e il blu acceso consumerà maggiormente i subpx blu.
Tutti gli altri colori che il monitor visualizza sono ottenuti sommando diverse intensità luminose dei 3 subpixel.
Pertanto ogni colore consumerà maggiormente i subpixel (fosfori) occorrenti per ottenerla.
Per intenderci il bianco "consuma" più di qualsiasi altro colore, in quanto per ottenerlo devono essere accesi contemporaneamente e alla massima intensità sia R che G che B.
Il nero non consumerà nulla (tutti spenti). Il grigio 50% consumerà i 3 fosfori nel doppio del tempo che ci metterebbe il bianco.
Generalmente occorrono molti anni per rendere un monitor non più valido per un uso generico. Come sempre tutto dipende dall'uso che se ne fa.
Se lo usi in ambito office non pensarci su troppo.
Se lo usi per giocare stai tranquillo... lo cambierai molto prima che ti si rovini con uno più grande.
Se il colore invece è il tuo lavoro... beh.. l'argomento diventa importante, anzi fondamentale ma anke un po più complesso. In questo caso il vero problema non sarà semplicemente l'usura, ma piuttosto l'usura non omogenea della terna di fosfori.
Se per esempio lo sfondo del desktop di un grafico (o un fotolitista, un fotografo, ecc.) restasse sempre di quel bel blu acceso standard di Windows, alla lunga i fosfori blu si consumerebbero maggiormente degli altri. Diverrebbero un pelo meno luminosi. Di conseguenza (piano piano negli anni) quando il monitor tentasse di visualizzare il bianco di dash (che si ottiene sommando R+G+B) in realtà ti mostrerebbe più o meno un avorio giallastro (R+G+quasiB).
E il tuo cliente non ti pagherebbe perkè le sue camicie non sarebbero mai pulite.
Ciao.
l'uso che faccio è generico, possiamo pur dire office
sai del crt mi importa meno perché si cambia, il dubbio era sul TFT del portatile... il tutto per una scelta RAZIONALE dello sfondo di Windows ...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 11:21   #5
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Allora usa il grigio scuro (tipo 72,72,72)
E sposta periodicamente le icone del desktop, in modo da non lasciare sempre gli stessi pixel illuminati dello stesso colore per tutta la loro vita.
Beh.. non ti fissare però, non tutti i giorni.. sennò impazzisci a trovare i programmi! Tipo ogni tre lune piene.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 11:30   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "1pixel"

Allora usa il grigio scuro (tipo 72,72,72)
E sposta periodicamente le icone del desktop, in modo da non lasciare sempre gli stessi pixel illuminati dello stesso colore per tutta la loro vita.
Beh.. non ti fissare però, non tutti i giorni.. sennò impazzisci a trovare i programmi! Tipo ogni tre lune piene.
a me piace nero...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:30   #7
blupaolo
Member
 
L'Avatar di blupaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 142
Io sono davanti al computer tutto il giorno con un monitor crt 23 pollici, lavoro molto con editor di testo con lunghi codici di programmazione, da quello che ho capito e meglio se uso uno sfondo grigio tipo 727272 e i caratteri di colore blu.

Giusto e quello che ho capito...scusate...

grazie ciao
__________________
ASUS W1743NAUH
blupaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 20:04   #8
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Il mio discorso si riferiva allo sfondo del desktop, che visualizza sempre la stessa immagine illuminando i medesimi pixel sempre con gli stessi colori, quando non è attiva una finestra o il salvaschermo. Ma se il colore non è la tua professione.. beh.. non farti troppi problemi.
Il monitor è solo uno strumento.. e vale da qualche centinaio a qualche migliaio di euro... cmq infinitamente meno dei tuoi okki.

Se passi tante ore davanti al wordprocessor con un monitor così ampio sistemalo come più garba ai tuoi okki.. alza il refresh fino ad almeno 72Hz (ma di più è meglio) e abbassa il contrasto e la luminosità in modo da non affaticare la vista più del necessario.

Un tempo i word processor usavano uno sfondo blu al posto del bianco carta e il bianco per i caratteri al posto del nero inchiostro.
Era una soluzione certamente meno affaticante per la vista... solo che non era "wysiwyg", ossia non rappresentava a schermo quel che poi ottenevi in stampa (carta bianca e carattere nero).

Se il tuo wp lo consente, prova a impostarlo come ai tempi di "wordstar" o di "IBM writing assistant". Magari non sarà il miglior modo di preservare la correttezza nella visualizzazione dei colori sul tuo monitor.. ma i tuoi okki ringrazieranno!
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 20:19   #9
blupaolo
Member
 
L'Avatar di blupaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da 1pixel
Il mio discorso si riferiva allo sfondo del desktop, che visualizza sempre la stessa immagine illuminando i medesimi pixel sempre con gli stessi colori, quando non è attiva una finestra o il salvaschermo. Ma se il colore non è la tua professione.. beh.. non farti troppi problemi.
Il monitor è solo uno strumento.. e vale da qualche centinaio a qualche migliaio di euro... cmq infinitamente meno dei tuoi okki.

Se passi tante ore davanti al wordprocessor con un monitor così ampio sistemalo come più garba ai tuoi okki.. alza il refresh fino ad almeno 72Hz (ma di più è meglio) e abbassa il contrasto e la luminosità in modo da non affaticare la vista più del necessario.

Un tempo i word processor usavano uno sfondo blu al posto del bianco carta e il bianco per i caratteri al posto del nero inchiostro.
Era una soluzione certamente meno affaticante per la vista... solo che non era "wysiwyg", ossia non rappresentava a schermo quel che poi ottenevi in stampa (carta bianca e carattere nero).

Se il tuo wp lo consente, prova a impostarlo come ai tempi di "wordstar" o di "IBM writing assistant". Magari non sarà il miglior modo di preservare la correttezza nella visualizzazione dei colori sul tuo monitor.. ma i tuoi okki ringrazieranno!

il refresh e sistemato su 85Hz e va bene.. ma purtroppo quando parli di "wordstar" o di "IBM writing assistant".. non capisco cosa intendi.. comunque il colore e la stampa non e l'obbiettivo del mio lavoro, l'unica cosa che ho bisogno e di preservarmi la vista...

grazie per l'attenzione...
__________________
ASUS W1743NAUH
blupaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 20:30   #10
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da blupaolo
il refresh e sistemato su 85Hz e va bene.. ma purtroppo quando parli di "wordstar" o di "IBM writing assistant".. non capisco cosa intendi.. comunque il colore e la stampa non e l'obbiettivo del mio lavoro, l'unica cosa che ho bisogno e di preservarmi la vista...

grazie per l'attenzione...
intendo appunto sfondo pagina blu e carattere bianco.
Non so se il programma lo consente, se si provalo.

Per esempio con MSword 97 basta andare nel menù: Strumenti>Opzioni>Standard e spuntare la voce Sfondo blu, testo bianco.
__________________

Ultima modifica di 1pixel : 14-06-2004 alle 20:35.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 20:42   #11
blupaolo
Member
 
L'Avatar di blupaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 142
ok ho capito cosa intendi, si il mio editor lo permette solo che devo impostare manualmente la scala RGB, il problema e che ci sono vari tipi di tonalità di blu stavo vedendo questa : 000064
(ho creato uno sfondo con photoshop!!)

scusa se sono insistente.. grazie
__________________
ASUS W1743NAUH
blupaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 21:38   #12
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
se per te va bene è ok.
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v